Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2007, 13:44   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Problemi seri per la nuova versione di Gmail

19 Novembre 2007 ore 12:15

Problemi seri per la nuova versione di Gmail

Spoiler:
Quote:
La nuova versione di Gmail non soddisfa gli utenti, i quali da giorni segnalano un'estrema lentezza del sistema, crash continui e la scomparsa dei propri archivi di corrispondenza. Inoltre un bug di Firefox mette a rischio proprio le caselle webmail




Tempi difficili per Google, che da alcuni giorni è costretta a fronteggiare lo scontento diffuso degli utenti che utilizzano Gmail, uno dei servizi di posta elettronica gratuiti più conosciuti e diffusi sul Web. Dopo un periodo di misurato entusiasmo per le modifiche apportate al servizio con l'introduzione della versione 2.0, gli utenti di Gmail segnalano ora numerosi problemi di compatibilità con i browser, un'estrema lentezza nella gestione della posta e la scomparsa di interi mesi della propria corrispondenza elettronica dai server di Google.


La nuova versione di Gmail era stata appositamente progettata per essere più veloce, dinamica, ma soprattutto stabile. Mentre interfaccia e grafica presentano un'impostazione praticamente identica alla versione precedente, buona parte del codice dell'applicazione è stato modificato dai tecnici di Mountain View, ma con risultati meno incoraggianti del previsto. I forum di discussione e supporto hanno visto lievitare il numero di messaggi inviati da parte di migliaia di utenti insoddisfatti per i numerosi disservizi causati dalla nuova versione di Gmail. La lamentela più frequente riguarda la generale lentezza del sistema: tra procedura di login e accesso alla posta in arrivo molti utenti rilevano un'attesa di oltre un minuto. Il sistema pare poi lavorare al rallentatore, con un cospicuo ritardo nella comparsa a video dei caratteri digitati sulla tastiera e l'esecuzione dei clic effettuati con il mouse.

Il codice implementato per la seconda versione di Gmail pare poi essere poco compatibile con alcune configurazioni di Internet Explorer 7 e Firefox 2. Sempre sui forum di supporto, molti utenti segnalano frequenti crash dei loro browser causati dal servizio di posta di Google. Firefox pare essere maggiormente affetto da questo problema: dopo pochi minuti di utilizzo alcuni utenti riportano un progressivo rallentamento del browser, che termina poi di rispondere ai comandi andando in crash. Ritornando manualmente alla versione precedenti di Gmail la maggior parte dei problemi segnalati scompare. Il downgrade non è però semplice e richiede diversi passaggi, da ripetere ogni volta che si effettua un nuovo login. Non tutti gli utenti Gmail stanno già utilizzando la versione 2.0, Google ha infatti deciso un passaggio graduale alla nuova edizione del suo servizio di posta.

I problemi per Gmail non si fermano, però, alla semplice introduzione della versione 2.0. Un numero crescente di utenti sta segnalando, in questi giorni, la scomparsa dai propri archivi di migliaia di messaggi di posta elettronica. Sui forum di supporto, Google ha imputato la causa del fenomeno a probabili intrusioni non autorizzate negli account di posta, veri e propri atti di pirateria informatica effettuati grazie alla sottrazione di password agli utenti tramite il phishing. Secondo molti utenti di Gmail, le spiegazioni fornite da Mountain View non sarebbero però sufficienti per spiegare l'ampiezza e le peculiarità del fenomeno. Atti isolati di pirateria non spiegherebbero la scomparsa, comune per molti utenti, di intere parti degli archivi di posta del 2007. In via del tutto precauzionale, si consiglia a chi utilizza Gmail di effettuare regolari backup della propria corrispondenza sfruttando i server POP e IMAP messi a disposizione da Google.

Una recente segnalazione su gnucitizen.org ha infine recentemente lanciato un nuovo allarme per gli utenti di Gmail. Secondo quanto riportato dal sito, una falla di sicurezza di Firefox consentirebbe a utenti malintenzionati di introdursi con estrema facilità negli account Google, ottenendo libero accesso anche alle caselle di posta elettronica di Gmail. Al momento Mozilla non ha ancora rilasciato una patch per risolvere il problema, che potenzialmente potrebbe anche riguardare numerosi siti che offrono servizi di posta elettronica, piattaforme per la condivisione e l'editing online di documenti e numerose altre applicazioni tipiche del Web 2.0 in cui sia necessario un login.

Nonostante i numerosi problemi segnalati nell'ultimo periodo su Gmail, Google intende investire molto sul proprio servizio di posta elettronica, offrendo una progressiva integrazione del sistema con la sua serie di applicativi online Google Apps. Negli ultimi giorni, Mountain View ha fornito agli sviluppatori istruzioni e codici per creare applicazioni di migrazione da numerosi sistemi ai propri applicativi. Sarà così possibile trasferire le informazioni dai software di posta elettronica e pianificazione a Google Apps, sia nelle versioni standard che in quelle Premier ed Education.


Emanuele Menietti


Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v