Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2007, 11:01   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Condannato a due anni di carcere per spam

06 Novembre 2007 ore 09:00


Spoiler:
Quote:
Uno spammer statunitense dovrà scontare 26 mesi di carcere e pagare un'ammenda di 180mila dollari per aver inviato 1,2 milioni di email indesiderate. Con 6000 messaggi annui per utente, lo spamming continua ad essere una vera piaga per il web




È stato condannato a più di due anni di reclusione l'uomo che ha inondato di e-mail spazzatura oltre un milione e duecentomila di abbonati ai servizi di America Online (AOL), il più grande portale Internet degli Stati Uniti d'America. La sentenza è stata pronunciata da una corte del New Jersey e rientra nella nuova politica giudiziaria statunitense, che prevede tolleranza zero nei confronti degli spammer, coloro che inviano messaggi di posta elettronica non richiesti e indesiderati.


Secondo la sentenza della Corte federale di New York, il ventottenne Todd Moeller dovrà scontare 27 mesi di carcere e pagare una multa di 180mila dollari per la sua attività di spamming. Complice di Adam Vitale, un altro spammer coinvolto nello stesso filone di indagini, Moeller era stato arrestato mentre era intento ad accordarsi con un informatore della polizia, fintosi interessato alle strategie per aggirare i filtri anti-spam di AOL. Colti in flagrante dalle forze dell'ordine, sia Vitale che Moeller si erano dichiarati colpevoli per aver infranto le leggi anti-spam statunitensi, dopo aver aggirato i filtri di AOL utilizzando server fittizi e sistemi di occultamento degli IP dei loro computer. Tramite questi stratagemmi, i due spammer riuscirono nell'agosto del 2005 a inviare oltre un milione di e-mail spazzatura in appena una settimana, ottenendo un profitto di circa 40.000 dollari. Mentre Todd Moeller è stato appena condannato, il processo a carico di Adam Vitale inizierà il 13 novembre.

Secondo le stime più attendibili, sono mediamente seimila i messaggi non desiderati ricevuti in un anno da ogni utente della Rete che possiede un indirizzo email. Una recente ricerca svolta da Meta Comunicazione ha dimostrato come in Italia si ricevano da 10 a 15 messaggi indesiderati al giorno. Secondo la Stanford University (USA) per ogni ora di navigazione sul Web, 5/10 minuti vengono utilizzati per controllare la posta elettronica ed eliminare i messaggi di spamming. L'inarrestabile crescita del fenomeno ha spinto le autorità statunitensi a varare nel 2003 il CAN-SPAM Act, un testo di legge mirato per fornire gli adeguati strumenti giudiziari per contrastare lo spam. Da tempo si discute per l'emanazione di testi di legge simili anche nell'Unione Europea, ma una direttiva comune tarda ad essere emanata.

Emanuele Menietti

Fonte: WebNews.it
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 14:00   #2
_MaRcO_
Senior Member
 
L'Avatar di _MaRcO_
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: N/A
Messaggi: 10197
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
06 Novembre 2007 ore 09:00Secondo le stime più attendibili, sono mediamente seimila i messaggi non desiderati ricevuti in un anno da ogni utente della Rete che possiede un indirizzo email. Una recente ricerca svolta da Meta Comunicazione ha dimostrato come in Italia si ricevano da 10 a 15 messaggi indesiderati al giorno. Secondo la Stanford University (USA) per ogni ora di navigazione sul Web, 5/10 minuti vengono utilizzati per controllare la posta elettronica ed eliminare i messaggi di spamming.
beh, può essere però questo succede perchè ci si registra su qualsiasi sito senza averne realmente bisogno e quindi ogni tanto arriva qualcosa di "indesiderato", io ho una mail da 1 anno e mezzo e da quando l'ho aperta ho ricevuto 0 mail "indesiderate" quelle che mi stanno più antipatiche sono quelle di ROXIO (un programma per masterizzare cd\dvd) perchè possedendo l'originale l'ho dovuto registrare e quindi inserire la mail, ma per il resto quella mail è inserita in una quindicina di siti ma ciò nonostante di messaggi indesiderati non ne ho mai ricevuti!!

sul fatto dei 2 spammer non ho molto da dire tranne che sono stati un po' ingenui perchè sapendo il rischio a cui si va incontro potevano evitare, ma comunque ci scommetto quasi che saranno assunti in qualche agenzia informatica dopo aver fatto questa "bravata".

ciao
_MaRcO_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v