|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 15
|
terminale mac osx 10.4
Salve a tutti,
non riesco a capire come funziona il terminale sul mio mac, dovrei in pratica compilare il programma png2ico, e le istruzioni dicono di entrare nella cartella e lanciare il comando make. ma come si fa?, quali sono i comandi? grazie anticipatamente a tutti coloro che risponderanno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 961
|
Basta digitare "make" a patto di avere il compilatore installato.
Oppure installi Macports e usi i ports per installarlo.
__________________
Ho concluso con: Bassmo Geek Room: iBook 12" G4, Toshiba L30-10T, Mighty Mouse wired, D-link DBT-120, HP LaserJet 1010, Cooler Master X-craft RX-3HU-S + HD Maxtor 60 GB, Netgear DG834G, LG T710B, cobra giano plus. MAC, Debian and Win User Radio Shack: Sangean ATS 909 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 15
|
grazie w-hark
grazie w-shark, ma non ho capito come andare in una cartella in particolare.
Come faccio a capire se ho un compilatore installato? ...e dove trovo Macports... ...e cosa sono i ports? ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: S.Croce s/Arno - Pisa - Toscana
Messaggi: 1015
|
Per avere il compilatore devi installare I Developer Tools che trovi nel disco di installazione di Tiger. Puoi verificare comunque scrivendo "gcc" (senza le virgolette) nel Terminale, se ti viene fuori una scritta tipo questa "i686-apple-darwin8-gcc-4.0.1: no input files" vuol dire che il compilatore e' installato. Per spostarti nelle varie cartelle devi usare il comando "cd". Quando apri il terminale si posiziona in automatico nella cartella home dell'utente che ha fatto accesso al sistema, quindi supponiamo che tu debba spostarti nella cartella /Users/tuo_utente/cartella/sottocartella basta che scrivi "cd cartella/sottocartella". Per maggiori informazioni sul comando "cd" cerca su Google che trovi tutto quello che ti serve.
Comunque su Mac e' consigliabile usare i port se devi installare qualcosa per il quale non viene rilasciato il pacchetto di installazione o comunque l'applicazione compilata, questo perche' spesso sono necessarie delle patch per far funzionare il tutto. Proprio per questo esistono i MacPorts. Per maggiori informazioni su come usare i port usa il comando "man port" una volta installato il pacchetto. Anche per i port e' necessario avere il compilatore installato.
__________________
Il mio album su Flickr :: Video Laurea Honoris Causa ad Alan Kay, Universita' di Pisa :: Thinking Different, PowerBook G4 12" 1GHz, iMac Core 2 Duo 20" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 15
|
grazie roby
ciao roby1483,
grazie per le spiegazioni, proverò il tutto e ti faccio sapere. Alberto |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:09.