|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 40
|
Come posso recuperare le partizioni dopo formattazione?
Ciao a tutti ragazzi, sono un nuovo membro di questo ricchissimo forum!
Mi presento subito con un bel problema: oggi ho formattato il notebook di un mio amico con Windows Xp Pro SP2 come nuovo SO. E' andato tutto per il meglio se non fosse che questo mio amico aveva 3 partizioni sul computer: C da 35GB, D da 36GB e un'altra partizione da 1,96GB (immagino destinata a file delicati!)...durante la formattazione abbiamo deciso di eliminare le partizioni perchè volevo creare un'unica partizione C con il totale dello spazio disponibile. Il problema è che ho seguito le istruzioni ed ho eliminato le partizioni non più necessarie, solo che alla fine di tutto il computer ha un hard disk C da 35GB! Tutto il resto dello spazio dove è finito? Vi prego ditemi che si può ovviare al problema altrimenti che figura ci faccio col mio amico?! A parte gli scherzi per favore fatemi sapere come posso recuperare le partizioni...e magari mi spiegate pure per bene come si fa quello che volevo fare io, ovvero riunire tutte le partizioni in un unico HD! Ringrazio tutti anticipatamente e saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
punto numero 1). il casino lo hai fatto.
punto numero 2). hai 3 partizioni. Se dovevi tenere i dati della seconda e della terza, perchè le hai cancellate? ragiona.... cancellare = buttare via = ciao. cancellandole, hai buttato via (oltre alle 2 partizioni) anche l'indice dei file contenuti in esse. molto probabilmente (ma "quasi fortunatamente" per te) hai fatto così: hai visto le 3 partizioni elencate: C D E (ho sparato a caso le lettere) hai cancellato D e E pensando che C "magicamente" si cuccasse tutto lo spazio raccogliendo anche i file che originariamente erano in D e E hai reinstallato windows su C. ma C... era una partizione di 35Gb, e così è rimasta. tutto il resto dello spazio sull'harddisk (prima occupato dalle partizioni D e E) ora è spazio non partizionato, non è vuoto,è "inesistente". se vuoi tentare di recuperare i file che una volta erano indicizzati in quello spazio (sempre che qualcosa sia rimasto) devi prendere l'harddisk, collegarlo in un altro pc, e usare uno dei tanti programmi di recupero dati da harddisk danneggiati. prima che tu lo faccia, ti dico che QUALSIASI OPERAZIONE di SCRITTURA (ricostruzione delle partizioni eccetera) sullo spazio non partizionato che ora è presente su quel disco, SOVRASCRIVERA' i dati che sono rimasti li, e non li potrai più recuperare. questo sopra se, per caso, avevi dati sensibili nelle partizioni eliminate. se invece hai già fatto backup di tutto e vuoi solo riprenderti tutto il disco, avresti potuto, nell'istallazione di Xp, cancellare TUTTE le partizioni, e ricrearne una intera, nel momento in cui hai cancellato quelle 2. ora come si fa? semplice, partition magic (cerca con google) ti può aiutare. altrimenti, se non le vuoi per forza unire, ti basta andare in pannello di controllo->strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione disco ![]()
__________________
Ultima modifica di Khronos : 12-10-2007 alle 22:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 40
|
Ti ringrazio per la tua esauriente guida! Ti dico che non mi interessa recuperare i dati perchè li avevo copiati prima di formattare ovviamente, volevo, in effetti, solo unire tutte le partizioni in un unico hard disk totale...non sapevo si dovessero eliminare tutte e crearne una nuova purtroppo!
Cmq adesso voglio solo rendere di nuovo visibili le altre partizioni visto che Windows non le vede più!!! Si fa semplicemente da Gestione Disco (Strumenti di Amministrazione)? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
vai li in gestione disco dove ti ho detto, vedrai gli harddisk sottoforma di "rettangoli spiegati". click col destro sulle partizioni di spazio "non allocato" e farai vita e morte di quelle partizioni. attento
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 40
|
Col tasto destra mi esce una tendina, immagino di dover cliccare su crea partizione...confermi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 40
|
esatto...è quella la schermata, volevo solo che mi confermassi che cliccando su crea partizione lui mi rende nuovamente visibili al SO le stesse partizioni che ho eliminato!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
non è che "rende visibili al so..."
crea partizione "crea una partizione" nuova li dentro ![]()
__________________
Ultima modifica di Khronos : 13-10-2007 alle 13:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 40
|
Volevo ringraziarti per il supporto e tutto apposto, è andata bene...
Saluti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.