|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
|
Linux per sys/net admin
Salve,
questo thread nasce per chiedervi auto nella configurazione di una distribuzione linux capace di assistermi nei miei compiti di amministratore di rete. L'idea è quella di avere un portatile con tutto l'occorrente da portarmi dietro e da utilizzare alla bisogna. Ecco i requisiti: 1. ottima gestione wireless (per quanto possibile) e facile switch fra profili di rete prestabiliti (casa, lavoro1, lavoro2, lavoro3, ecc.); 2. consigli su quale infrastruttura virtuale è meglio puntare per avere una macchina windows funzionante (strumenti tipo securemote vanno solo con win...). Mi serve che sia possibile associare dispositivi USB montati dopo che la vm è stata fatta partire (attualmente utilizzo vmware server e devo avviare la vm sol odopo aver montato i vari dispositivi usb) oppure associare una determinata porta usb alla vm in maniera univoca; 3. associare l'audio con la vm (non proprio prioritario); 4. utilizzare una connessione seriale tipo hyperterminal con una USBtoSerial; 5. elenco di strumenti vari che possono essere utili ad un amministratore di rete e di sistema(tipo wireshark, firewallbuilder, interfacce per MySQL piuttosto che...suggeritemi voi quello che ritenete più opportuno!) Spero che da questo thread possano nascere indicazioni utili a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 258
|
Comincio io:
in alternativa ad hyperterminal sto provando cutecom (http://cutecom.sourceforge.net/), ancora non riesco però a connettermi con il mio nuovo router cisco... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.