|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 565
|
Forzare stampa con stampanti epson?
Mi sono imbattuto in questa pagina http://www.allaboutapple.com/tecnico/epson.htm e ho scoperto con grande disappunto che le mie cartucce non sono realmente vuote.
Possiedo una Stylus Dx5050 e sto scrivendo una lamentela alla Epson perchè mi sembra davvero poco serio mettere un chip inefficace su cartucce che NOI consumatori paghiamo uno sproposito. Vorrei però prima sapere se la situazione è ancora questa (non voglio fare una FDM con una lamentela senza basi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
beh, questa e' una storia vecchissima, ed e' stata anche fonte di polemiche e querele da parte delle assoconsumatori verso Epson.
Devo dire che non e' solo epson a procrastinare questo metodo .... diciamo strano, dovete sapere che NESSUNA STAMPANTE, DI NESSUNA MARCA, DI NESSUN MODELLO legge o vede o conosce o come volete dire voi, il livello di ink o toner che sia . NESSUNA, OK ? Semplicemente, gli algoritmi impostati in fabbrica, si servono di un counter a ritroso che al punto 0 blocca il chip ed indica cartuccia (o toner) esaurito. Le case si sono a suo tempo "giustificate" adducendo motivi, peraltro inoppugnabili tecnicamente, di protezione testine e drum, i quali se non ci fosse un controllo (e quindi un blocco) preventivo, in caso di mancanza di ink o toner verrebbero danneggiati. Stai tranquillo, quindi, che le tue proteste eventuali non riscuoterebbero certo + successo rispetto a cause civili gia' inoltrate a suo tempo dalle associazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 565
|
Quote:
La giustificazione tecnica è proprio una cazzata, potrebbero consentire lo sblocco A RISCHIO E PERICOLO DEL CONSUMATORE... a mio rischio continuo con la stampa anche se il chip mi dice che il serbatoio è vuoto. Non c'hanno mai pensato, eh? A questo punto alzo le mani e mi arrendo, se tutto ciò che si poteva fare è già stato fatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
ma ti ripeto, non e' solo epson, sono tutte così.
E la giustificazione, se così vogliamo chiamarla, non e' propriamente una .....ata, devi comunque tener conto che forzare una testina ad alte temperature (tecnologia piezoelettrica, ad esempio) senza il raffreddamento dell'ink, compromette definitivamente una testina : vale la pena rischiare ? no, perche' con un chip resetter tu resetti il chip e continui a stampare .... ma se dopo fondi gli ugelli ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 565
|
E allora visto che è proprio necessario avere dell'ink "rimanente", cartucce trasparenti? Oppure migliorano l'algoritmo del chip, perchè un conto è buttare un filo di inchiostro, un altro è buttarne via quasi un terzo (ho letto in giro che sono quasi 3Ml su 10Ml, comunque è un esempio).
Per cui la risposta alla tua domanda è: se io voglio rischiare, rischio e se mi va male me la prendo in quel posto. Se so rischiare bene (cambiare cartuccia prima di esaurire del tutto l'ink e rovinare quindi la testina) salvo quei 3Ml di inchiostro, cioè 50 pagine di word in bianco e nero. Allo stesso modo dell'overclock, se mi brucio il processore perchè sono inesperto, mi brucio centinaia di euro. Ma almeno mi è permesso provare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
|
su questo non c'e' alcun dubbio.
Se imposti in questo senso il ragionamento, va benissimo, io lo faccio quotidianamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
|
le cartucce trasparenti esistono sono quelle ricaricabili e contengono una quantità maggiore d'inchiostro rispetto alle originali o ad altri tipi di compatibili,
quando la mia stampante mi segna che l'inchiostro è finito io controllo e nella cartuccia (trasparente) il livello è circa la metà, così resetto il chip e posso stampare tranquillamente (non altrettante copie è chiaro altrimenti brucerei le testine) non esiste la stampante perfetta, o per un motivo o per un altro, cercano sempre di fregarti, ma questo ormai è un dato di fatto e ci si adegua
__________________
non tutto ma un pò di tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 565
|
Quote:
![]() Cmq mi hanno sostanzialmente spiegato come funziona il chip ![]() Già lo sapevo. ![]() E mi hanno detto di comprare una presa di corrente ![]() Vabbeh. La mia risposta: Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.