Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 17:21   #1
ciuaz!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 565
Forzare stampa con stampanti epson?

Mi sono imbattuto in questa pagina http://www.allaboutapple.com/tecnico/epson.htm e ho scoperto con grande disappunto che le mie cartucce non sono realmente vuote.

Possiedo una Stylus Dx5050 e sto scrivendo una lamentela alla Epson perchè mi sembra davvero poco serio mettere un chip inefficace su cartucce che NOI consumatori paghiamo uno sproposito.

Vorrei però prima sapere se la situazione è ancora questa (non voglio fare una FDM con una lamentela senza basi ) e se ci sono soluzioni via software che forzano la stampa.
ciuaz!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 17:40   #2
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
beh, questa e' una storia vecchissima, ed e' stata anche fonte di polemiche e querele da parte delle assoconsumatori verso Epson.

Devo dire che non e' solo epson a procrastinare questo metodo .... diciamo strano, dovete sapere che

NESSUNA STAMPANTE, DI NESSUNA MARCA, DI NESSUN MODELLO legge o vede o conosce o come volete dire voi, il livello di ink o toner che sia .

NESSUNA, OK ?

Semplicemente, gli algoritmi impostati in fabbrica, si servono di un counter a ritroso che al punto 0 blocca il chip ed indica cartuccia (o toner) esaurito.


Le case si sono a suo tempo "giustificate" adducendo motivi, peraltro inoppugnabili tecnicamente, di protezione testine e drum, i quali se non ci fosse un controllo (e quindi un blocco) preventivo, in caso di mancanza di ink o toner verrebbero danneggiati.

Stai tranquillo, quindi, che le tue proteste eventuali non riscuoterebbero certo + successo rispetto a cause civili gia' inoltrate a suo tempo dalle associazioni.
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:01   #3
ciuaz!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 565
Quote:
Originariamente inviato da alexpiranha Guarda i messaggi
beh, questa e' una storia vecchissima, ed e' stata anche fonte di polemiche e querele da parte delle assoconsumatori verso Epson.

Devo dire che non e' solo epson a procrastinare questo metodo .... diciamo strano, dovete sapere che

NESSUNA STAMPANTE, DI NESSUNA MARCA, DI NESSUN MODELLO legge o vede o conosce o come volete dire voi, il livello di ink o toner che sia .

NESSUNA, OK ?

Semplicemente, gli algoritmi impostati in fabbrica, si servono di un counter a ritroso che al punto 0 blocca il chip ed indica cartuccia (o toner) esaurito.


Le case si sono a suo tempo "giustificate" adducendo motivi, peraltro inoppugnabili tecnicamente, di protezione testine e drum, i quali se non ci fosse un controllo (e quindi un blocco) preventivo, in caso di mancanza di ink o toner verrebbero danneggiati.

Stai tranquillo, quindi, che le tue proteste eventuali non riscuoterebbero certo + successo rispetto a cause civili gia' inoltrate a suo tempo dalle associazioni.
Non ne ero a conoscenza... la mia mail sarà cestinata ancora prima di essere letta.
La giustificazione tecnica è proprio una cazzata, potrebbero consentire lo sblocco A RISCHIO E PERICOLO DEL CONSUMATORE... a mio rischio continuo con la stampa anche se il chip mi dice che il serbatoio è vuoto.
Non c'hanno mai pensato, eh?
A questo punto alzo le mani e mi arrendo, se tutto ciò che si poteva fare è già stato fatto.
ciuaz!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:04   #4
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
ma ti ripeto, non e' solo epson, sono tutte così.

E la giustificazione, se così vogliamo chiamarla, non e' propriamente una .....ata, devi comunque tener conto che forzare una testina ad alte temperature (tecnologia piezoelettrica, ad esempio) senza il raffreddamento dell'ink, compromette definitivamente una testina : vale la pena rischiare ?

no, perche' con un chip resetter tu resetti il chip e continui a stampare .... ma se dopo fondi gli ugelli ?
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:52   #5
ciuaz!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 565
E allora visto che è proprio necessario avere dell'ink "rimanente", cartucce trasparenti? Oppure migliorano l'algoritmo del chip, perchè un conto è buttare un filo di inchiostro, un altro è buttarne via quasi un terzo (ho letto in giro che sono quasi 3Ml su 10Ml, comunque è un esempio).

Per cui la risposta alla tua domanda è: se io voglio rischiare, rischio e se mi va male me la prendo in quel posto.
Se so rischiare bene (cambiare cartuccia prima di esaurire del tutto l'ink e rovinare quindi la testina) salvo quei 3Ml di inchiostro, cioè 50 pagine di word in bianco e nero.

Allo stesso modo dell'overclock, se mi brucio il processore perchè sono inesperto, mi brucio centinaia di euro. Ma almeno mi è permesso provare.
ciuaz!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:10   #6
alexpiranha
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1459
su questo non c'e' alcun dubbio.

Se imposti in questo senso il ragionamento, va benissimo, io lo faccio quotidianamente
alexpiranha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 13:43   #7
skuama
Senior Member
 
L'Avatar di skuama
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: venezia
Messaggi: 1193
le cartucce trasparenti esistono sono quelle ricaricabili e contengono una quantità maggiore d'inchiostro rispetto alle originali o ad altri tipi di compatibili,
quando la mia stampante mi segna che l'inchiostro è finito io controllo e nella cartuccia (trasparente) il livello è circa la metà, così resetto il chip e posso stampare tranquillamente
(non altrettante copie è chiaro altrimenti brucerei le testine)

non esiste la stampante perfetta, o per un motivo o per un altro, cercano sempre di fregarti, ma questo ormai è un dato di fatto e ci si adegua
__________________
non tutto ma un pò di tutto
skuama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2007, 14:46   #8
ciuaz!!!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 565
Quote:
Gentile Cliente
La ringraziamo per aver scelto di contattare il servizio supporto Epson.
Sulla Stylus DX5050, non esiste un sensore che fisicamente rileva il quantitativo di liquido presente nella cartuccia: la gestione degli indicatori livelli inchiostro è totalmente affidata al firmware della stampante e al chip sulla tanica che registra le informazioni. Qualsiasi operazione che comporti un consumo di inchiostro provoca un decremento del valore di questo contatore, decremento legato al tipo di operazione (es. cicli di pulizia) o ai parametri di controllo della testina (risoluzione di stampa e numero di punti necessari a comporre l’immagine stampata).

La rappresentazione sul video del PC mediante le barre colorate è strettamente legata al meccanismo appena descritto, in quanto non è altro che la rappresentazione grafica del valore memorizzato nella stampante e letto dal driver. Il LED segnala il fine inchiostro quando è stata consumata una certa percentuale di liquido presente nella cartuccia.

Il quantitativo che rimane nella cartuccia, che non viene calcolato nel computo nelle pagine stampabili con una cartuccia, è indispensabile al mantenimento delle corrette condizioni di funzionamento dell’impianto di alimentazione dell’inchiostro stesso, impedendo l’ingresso di bolle d’aria e mantenendo gli adeguati livelli di pressione nel circuito.

Questo non solo per mantenere la stampante in buone condizioni ed assicurare la qualità delle stampe, ma anche per evitare eventuali danni alla testina.





Come lei certamente saprà, in fase di accensione la stampante esegue dei cicli di pulizia di intensità direttamente proporzionale al periodo di inutilizzo, determinando un consumo minimo d'inchiostro. Per garantire una corretta durata dei processi di pulizia ed evitare quindi inutili sprechi d'inchiostro è necessario collegare la stampante ad una presa di corrente sempre in tensione e spegnerla con il suo interrutture.



Le taniche in dotazione, preparando il circuito di stampa, hanno inoltre una durata inferiore rispetto a quella ottenibile con i successivi ricambi.Rimaniamo a disposizione per ulteriori chiarimenti.



Per eventuali risposte le chiediamo di lasciare la traccia delle comunicazioni precedenti.



La preghiamo gradire i nostri migliori saluti.
Mi sono messo a rompere un po' le palline all'assistenza Epson, mi hanno risposto.... (....dopo alcune settimane! Nel mentre gliene ho spedita un'altra in cui li accusavo di essere poco seri perchè non rispondevano, invece mi hanno risposto!).

Cmq mi hanno sostanzialmente spiegato come funziona il chip
Già lo sapevo.
E mi hanno detto di comprare una presa di corrente

Vabbeh. La mia risposta:

Quote:
Vi ringrazio per la risposta, tuttavia rimango ancora un po' perplesso riguardo al funzionamento del chip che controlla i livelli di ink.

So perfettamente che non rileva fisicamente la quantità di liquido presente nella cartuccia ma che si basa su una "stima".
Stima, appunto, molto approssimativa.
Di fatti la quantità di inchiostro rimanente, anche se NECESSARIO per evitare la bruciatura della testina, rimane comunque in parte sprecato.
Sarebbe meglio ottimizzare l'algoritmo che calcola i livelli di inchiostro?
Sono al primo anno di informatica, quando mi laureerò magari ci proverò e ve lo spedisco.

Altra soluzione poteva essere quella di avvisare il Consumatore sui rischi che possono esserci stampando oltre il limite imposto dal chip, e addossandogli qualunque responsabilità (ovviamente ponendo tale opzione in qualche sottomenù più difficilmente raggiungibile, per eviatre che i meno esperti ci clicchino per sbaglio).

Comunque non sarà di certo la mia mail a farvi cambiare rotta, visto che una causa l'avete già combattuta con ottimi risultati (per la Vostra azienda).
Non mi dilungo più sulla questione "inchiostro rimanente", dunque, ma almeno vi ho esposto due possibili soluzioni che a mio parere sono concrete e logiche. Quando il numero di lamentele sarà eccessivo (fatevi un giro per internet e ne troverete già molte) prendete in considerazione le mie idee.

Altra questione è quella della sola stampa in nero. A cartucce terminate, se si vuole stampare solo in nero, non è possibile. Questa cosa proprio non me la spiego, visto che pubblicizzate come punto di forza le vostre cartucce "singole" (sicuramente più utili delle "all-in-one" HP ad esempio) e poi ci si ritrova a dover cambiare anche giallo, ciano e magenta per stampare un foglio di word...
Prendete questo thread come la mia battaglia contro Epson, se avete pareri, suggerimenti o se pensate che io abbia scritto cazzate fatemelo sapere.
ciuaz!!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v