Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-10-2007, 10:49   #1
PXlab
 
Messaggi: n/a
Interpretazione dimensionale

La scienza ha stabilito basi che sono errori e sono attribuzioni dimensionali alle geometrie. E’ andata giustamente, inevitabilmente, nel verso che dal passato si dirige al futuro, che è ciò che stiamo vivendo. Se adesso teniamo conto della metà che è stata trascurata che va dal futuro al passato allora otteniamo il doppio errore che si autoannulla.
Non appena stabiliamo una dimensione qualunque per un qualunque oggetto geometrico commettiamo errore perchè non è affatto vero che il punto sia 0D o la linea 1D etc etc. La dimensione di una qualunque figura geometrica è infinito. Nulla ci vieta di intraprendere un ragionamento logico che pone come base iniziale dell’oggetto geometrico una dimensione qualunque. L’errore iniziale è inevitabile, motivo per cui occorre tenere conto dell’antiverso che col suo errore annulla l’errore inziale.
L’oggetto geometrico è una rappresentazione che attribuiamo ad una grandezza fisica. Non è vero che la grandezza fisica ha in sè una dimensione sancita univocamente: la grandezza fisica immaginata come oggetto geometrico ha in sè infinite dimensionalità. Questo perchè da nessuna parte sta scritto che ad una qualunque figura geometrica corrisponde una determinata dimensione. E’ la nostra base iniziale che pone una interpretazione numerico-dimensionale alla geometria. Sarebbe se no come dire che io ho un nome e uno soltanto, mentre invece posso essere chiamato con infinite sigle alfacaratteriali dato che nell’infinito temporale è impossibile trovare scritto da qualche parte come mi chiamo. Stessa cosa per la grandezza fisica dato che noi, percezione, siamo identici ad una qualunque grandezza fisica.
Se ad esempio parlo di massa mi sto riferendo alla materia: al tavolo, al pavimento, al monitor, a tutto l’inanimato, compresa la mia corporeità materiale. La massa è una qualunque dimensione a scelta tra infinite: il nostro decidere per una dimensione specifica esclude tutte le altre possibili scelte ed è errore, inevitabile. Tenendo conto dell’antiverso si riesce ad ovviare al problema dell’errore inziale. Se dal passato al futuro si è inteso massa come oggetto geometrico 3D allora per l’antiverso sarà ad esempio utile immaginare la massa come oggetto 2D. La grandezza fisica di suo non esiste, è una libera associazione di alfacaratteri stabilita da noi, che corrisponde ad una immaginazione geometrica. Le lettere condensatoriali (materiali) della testa percettiva sono ciò che permette di formulare immaginazioni geometriche. La massa la posso chiamare materia o la posso chiamare campo elettrico o abcdef o in qualunque altro modo: l’mmaginazione con cui la visualizzo sarà, per qualunque nome attribuito, una possibile immaginazione geometrica, ma anche una differente possibilità immaginativa. Se così non fosse sarei vincolato ad immaginarla sempre nello stesso identico modo. Invece la massa la posso immaginare come sfera (immagine più comune, quella riferita all’atomicità), ma posso anche immaginarla come linea, come punto o qualsiasi altra interpretazione. Perchè siamo liberi e va tenuto conto di tutte le infinite possibilità immaginative associate all’infinità di vocaboli che caratterizzano un concetto qualunque.
Vivendo in un sistema ad infinito spazio e infinito tempo va lavorato con gli infiniti, i quali necessitano di una costante finitizzazione, che è errore. L’infinito, di suo, non può essere finitizzato, ma è ciò che facciamo costantemente dato che poniamo basi ragionative.
Lo scopo è arrivare a descrivere l’esistente con una sola grandezza fisica (una qualunque associazione alfacaratteriale), la sua antigrandezza (che è identificabile dal simbolo “meno” se la grandezza fisica è interpretata positiva) e ciò che ne risulta dal contrasto tra le due dato che se la prima è una grandezza oraria, d’azione, la seconda è una grandezza antioraria, reattiva: 0=1. L’unità identica allo zero è ciò che permette concettualmente di muoversi: se lo zero è la grandezza fisica oraria e l’unità la stessa identica grandezza antioraria allora il simbolo “uguale” è ciò che ne risulta dall’interazione, è percezione. Grandezza e antigrandezza sono uguali perchè identiche (0 è 1) ma anche sono invertite perchè hanno un punto di incontro (0 è inverso di 1). Ogni volta che stabilisco una uguaglianza va tenuto conto anche del termine invertente, inscindibile dalla definizione di uguaglianza.
Tornando all’esempio della massa, che è forza, che è gravità, che è campo elettrico, etc etc; se Mother (un termine equivalente a massa) è l’azione che è zero, allora l’unità reattiva (antiMother) è il tempo: in questo modo il simbolo di “uguale” è percezione, ciò che sta tra l’unità e lo zero. Che è un termine invertente che stabilisce in contemporanea l’inversione tra Mother e antiMother, tra gravità e tempo. Gravità e tempo sono la stessa cosa ma sono invertite perchè hanno direzioni opposte (inversione identificata dal simbolo “meno”, che è “anti”, ciò che rende la gravità una antigravità, ciò che determina l’esistenza del tempo).
 
Old 11-10-2007, 10:54   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Evvai
lowenz è offline  
Old 11-10-2007, 10:56   #3
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Evvai
drakend è offline  
Old 11-10-2007, 10:59   #4
PXlab
 
Messaggi: n/a
olèèèèèèèèèèèè
 
Old 11-10-2007, 11:11   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
avevo nostalgia delle supercazzole scientifiche!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline  
Old 11-10-2007, 11:16   #6
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
hai massacrato la geometria, la fisica e la meccanica razionale....
ti ODIO
D.O.S. è offline  
Old 11-10-2007, 11:23   #7
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
avevo nostalgia delle supercazzole scientifiche!
Questa non è scienza, è Motherscienza
lowenz è offline  
Old 11-10-2007, 11:28   #8
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
avevo nostalgia delle supercazzole scientifiche!


supercazzola un corno... se vogliamo definirla filosofia allora la filosofia è la base scientifica... parti dal neurale e vedrai che è una precisa realtà scientifica, di scottante attualità
 
Old 11-10-2007, 11:29   #9
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
hai massacrato la geometria, la fisica e la meccanica razionale....
ti ODIO


dici?
 
Old 11-10-2007, 11:30   #10
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Questa non è scienza, è Motherscienza



insieme percettivo
e insieme non percettivo (che è Motherscienza)
 
Old 11-10-2007, 12:15   #11
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da PXlab Guarda i messaggi
supercazzola un corno...
più che altro, forse avevo sbagliato nell'aggettivo "scientifiche"


Quote:
Originariamente inviato da PXlab Guarda i messaggi
se vogliamo definirla filosofia allora la filosofia è la base scientifica... parti dal neurale e vedrai che è una precisa realtà scientifica, di scottante attualità
tu stai male
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline  
Old 11-10-2007, 12:38   #12
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Orco demonio in pratica mi sono perso al 5°megaparolone in sole 3righe.

Ma scusa,seghe mentali a parte...tutti sti gran discorsi per poi alla fine andare a parare sulla concezione della materia di Hilton?
__________________
razziadacqua è offline  
Old 11-10-2007, 12:41   #13
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
PXlab perché non apri un solo thread in cui posti tutte le tue idee rivoluzionarie? E' un peccato disperderle tanta genialità in tanti thread diversi!
drakend è offline  
Old 11-10-2007, 12:49   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua Guarda i messaggi
Tutti sti gran discorsi per poi alla fine andare a parare sulla concezione della materia di Hilton?
Paris?
lowenz è offline  
Old 11-10-2007, 13:06   #15
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
PXlab perché non apri un solo thread in cui posti tutte le tue idee rivoluzionarie? E' un peccato disperderle tanta genialità in tanti thread diversi!
ahahah suggerisci di concentrarli?!... ...alla maniera nazista?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 11-10-2007 alle 13:25.
hibone è offline  
Old 11-10-2007, 13:10   #16
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ahahah suggerisci di concentrarli?!... ...alla maniera nazista?!
No no: io suggerivo all'utente PXlab di mettere tutti i suoi post geniali in un unico thread così che noi potremo leggere il tutto rapidamente!
drakend è offline  
Old 11-10-2007, 13:23   #17
Xalexalex
Senior Member
 
L'Avatar di Xalexalex
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
E' tornato tra noi
__________________
Xalexalex è offline  
Old 11-10-2007, 13:26   #18
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da PXlab Guarda i messaggi
insieme percettivo
e insieme non percettivo (che è Motherscienza)
x me è un clone di lowenz

__________________
^TiGeRShArK^ è offline  
Old 11-10-2007, 13:43   #19
PXlab
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
No no: io suggerivo all'utente PXlab di mettere tutti i suoi post geniali in un unico thread così che noi potremo leggere il tutto rapidamente!



il concentrato di permettere di leggere la stessa quantità di materiale in minor tempo?
 
Old 11-10-2007, 13:46   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
x me è un clone di lowenz

Non ardisco a tanto
lowenz è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
NVIDIA potrebbe rilasciare le RTX 5000 S...
Geoingegneria solare: bloccato in Califo...
Rischio sicurezza per i sex toys conness...
Avatar: Fuoco e Cenere ha una data di us...
9 robot per le pulizie, sconti anomali d...
'Un clone spudorato!': Sony porta Tencen...
Boom Ray-Ban Meta: vendite triplicate, o...
3 tablet a prezzo shock, 11" Full H...
PayPal abilita i pagamenti in oltre 100 ...
STMicroelectronics non chiude in Italia…...
Super portatile Lenovo con Intel Core i5...
Una friggitrice ad aria per 49€, anche c...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v