|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 64
|
Differenza tra c# e visual c#?
Qual è la differenza tra i due?Se con visual c# programmo su visual studio, con che cosa programmo con il c#?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
C# è il linguaggio di programmazione, Visual C# è l'ambiente di sviluppo (IDE) della Microsoft.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 64
|
ah!!!!!!!ok!capito!ma i codici sono gli stessi?posso lavorare con c# anche senza avere un IDE?c# è governato da .net framework, giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Ovviamente.
Certamente (ma per lo sviluppo di interfacce utente .... è più tosto), devi avere il .NET Framework SDK (non il solo run-time), poi compili usando direttamente il compilatore csc.exe. Definizione impropria, credo. C# è solo uno dei linguaggi (sebbene quello "principe") per generare codice CIL eseguito dalla virtual-machine nel CLR.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
|
Allora, per essere esatti C# è un linguaggio di programmazione, definito dallo standard ECMA-334 e ISO/IEC 23270.
Visual C# è l'implementazione Microsoft di C#, che si appoggia sul .NET Framework. Per il discorso sviluppo, per sviluppare in C# è sufficiente un editor di testo e il compilatore (che si trova sia con il .NET Framework sia con Mono). Come giustamente osservava qualcuno, però, un IDE fornisce un aiuto considerevole nello sviluppo. VisualStudio è certamente il più completo ed è disponibile anche freeware, ma gira solo su Windows. La migliore alternativa, almeno a mio avviso, è SharpDevelop, multiplatform e ben più funzionale che MonoDevelop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Sfido chiunque a scrivere la partial class nascosta che serve alla generazione delle interface grafiche. Ricorda parecchio TeX più che C#...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
|
Tenuto conto del fatto che è assolutamente possibile, non tutti i progetti scritti in C# prevedono form. Una Class Library, una Console Application oppure una WebApplication ne sono esempi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Oltretutto mi prenderebbe male a scrivere a mano il codice necessario ad una GridView ed al corrispondente ObjectDataSource, inoltre senza l'IDE è difficile scoprire le funzionalità di un oggetto ASP. Per quanto riguarda il codice generato dal motore asp è inutilmente prolisso (ad esempio replica lo stile su tutte le colonne e righe di una tabella), se voglio il controllo sul codice XHTML uso PHP. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
|
Quote:
Per il discorso IntelliSense, è vero, senza bisogna andare a documentazione, ma il mio post non voleva certamente insinuare che gli IDE non servono. Ci tenevo soltanto a precisare che, come in qualunque altro linguaggio, non c'è obbligo di usare un certo software di sviluppo. Si è liberi di scegliere. Sull'ultimo punto, mi permetto di dissentire. Già dal 2005, ASP.NET ha migliorato considerevolmente la qualità del markup generato. Se poi aggiungiamo anche i CssControlAdapters, io non vedo questa gran differenza, anzi. Io personalmente non ho problemi nemmeno con il W3 Validator (XHTML 1.1 e CSS 2.1). Ultima modifica di r.chiodaroli : 09-10-2007 alle 17:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 64
|
ok. capito. ma sharpdevelop va pure su linux?questa mi è nuova.....
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Quote:
Quote:
Non ho mai usato Shapdevelop per ASP, come si regola per il server web? Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 64
|
io adesso sto leggendo un libro sulle basi di visual c#2005. mi sapreste consigliare un libro più approfondito da leggere dopo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
|
Quote:
In generale mi sono trovato bene con la collana Mondadori Informatica, meno con le edizioni Wrox-Hoepli (comunque molto complete). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 64
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 10
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.