Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2007, 18:36   #1
aiutoaiuto
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 64
Differenza tra c# e visual c#?

Qual è la differenza tra i due?Se con visual c# programmo su visual studio, con che cosa programmo con il c#?
__________________
Intel Core 2 Duo E6600, P5B DELUXE/WIFI, nVidia 8800 GTS 640 MB, 2 GB RAM DDR2.

aiutoaiuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:14   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da aiutoaiuto Guarda i messaggi
Qual è la differenza tra i due?Se con visual c# programmo su visual studio, con che cosa programmo con il c#?
Sono la stessa cosa.
Per C# su Windows puoi usare sharpDevelop o VS2003/5, MonoDevelop su Linux.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2007, 19:50   #3
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da aiutoaiuto Guarda i messaggi
Qual è la differenza tra i due?Se con visual c# programmo su visual studio, con che cosa programmo con il c#?
C# è il linguaggio di programmazione, Visual C# è l'ambiente di sviluppo (IDE) della Microsoft.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 13:43   #4
aiutoaiuto
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
C# è il linguaggio di programmazione, Visual C# è l'ambiente di sviluppo (IDE) della Microsoft.
ah!!!!!!!ok!capito!ma i codici sono gli stessi?posso lavorare con c# anche senza avere un IDE?c# è governato da .net framework, giusto?
__________________
Intel Core 2 Duo E6600, P5B DELUXE/WIFI, nVidia 8800 GTS 640 MB, 2 GB RAM DDR2.

aiutoaiuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:17   #5
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da aiutoaiuto Guarda i messaggi
ma i codici sono gli stessi?
Ovviamente.
Quote:
Originariamente inviato da aiutoaiuto Guarda i messaggi
posso lavorare con c# anche senza avere un IDE?
Certamente (ma per lo sviluppo di interfacce utente .... è più tosto), devi avere il .NET Framework SDK (non il solo run-time), poi compili usando direttamente il compilatore csc.exe.
Quote:
Originariamente inviato da aiutoaiuto Guarda i messaggi
c# è governato da .net framework, giusto?
Definizione impropria, credo. C# è solo uno dei linguaggi (sebbene quello "principe") per generare codice CIL eseguito dalla virtual-machine nel CLR.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 14:41   #6
r.chiodaroli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Allora, per essere esatti C# è un linguaggio di programmazione, definito dallo standard ECMA-334 e ISO/IEC 23270.

Visual C# è l'implementazione Microsoft di C#, che si appoggia sul .NET Framework.

Per il discorso sviluppo, per sviluppare in C# è sufficiente un editor di testo e il compilatore (che si trova sia con il .NET Framework sia con Mono). Come giustamente osservava qualcuno, però, un IDE fornisce un aiuto considerevole nello sviluppo. VisualStudio è certamente il più completo ed è disponibile anche freeware, ma gira solo su Windows. La migliore alternativa, almeno a mio avviso, è SharpDevelop, multiplatform e ben più funzionale che MonoDevelop.
r.chiodaroli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 15:55   #7
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da r.chiodaroli Guarda i messaggi
Per il discorso sviluppo, per sviluppare in C# è sufficiente un editor di testo e il compilatore (che si trova sia con il .NET Framework sia con Mono).
Sfido chiunque a scrivere la partial class nascosta che serve alla generazione delle interface grafiche. Ricorda parecchio TeX più che C#...
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 16:00   #8
r.chiodaroli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Sfido chiunque a scrivere la partial class nascosta che serve alla generazione delle interface grafiche. Ricorda parecchio TeX più che C#...
Tenuto conto del fatto che è assolutamente possibile, non tutti i progetti scritti in C# prevedono form. Una Class Library, una Console Application oppure una WebApplication ne sono esempi.
r.chiodaroli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 16:49   #9
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da r.chiodaroli Guarda i messaggi
Tenuto conto del fatto che è assolutamente possibile, non tutti i progetti scritti in C# prevedono form. Una Class Library, una Console Application oppure una WebApplication ne sono esempi.
Una WebApplication senza pagine aspx però.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 17:02   #10
r.chiodaroli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Una WebApplication senza pagine aspx però.
No, perché? Io solitamente sviluppo direttamente nel metalinguaggio di ASP.NET, senza il designer, perché ho un migliore controllo sul codice XHTML generato.

Potrei cambiare idea però con VisualStudio 2008...
r.chiodaroli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 17:27   #11
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da r.chiodaroli Guarda i messaggi
No, perché? Io solitamente sviluppo direttamente nel metalinguaggio di ASP.NET, senza il designer, perché ho un migliore controllo sul codice XHTML generato.

Potrei cambiare idea però con VisualStudio 2008...
Come utilizzi gli eventi provenienti dai controlli ASP.NET? Resci a scrivere a mano (quindi comprensiva della parte nascosta) una classe "CodeBehind" funzionante?

Oltretutto mi prenderebbe male a scrivere a mano il codice necessario ad una GridView ed al corrispondente ObjectDataSource, inoltre senza l'IDE è difficile scoprire le funzionalità di un oggetto ASP.
Per quanto riguarda il codice generato dal motore asp è inutilmente prolisso (ad esempio replica lo stile su tutte le colonne e righe di una tabella), se voglio il controllo sul codice XHTML uso PHP.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 17:43   #12
r.chiodaroli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Come utilizzi gli eventi provenienti dai controlli ASP.NET? Resci a scrivere a mano (quindi comprensiva della parte nascosta) una classe "CodeBehind" funzionante?

Oltretutto mi prenderebbe male a scrivere a mano il codice necessario ad una GridView ed al corrispondente ObjectDataSource, inoltre senza l'IDE è difficile scoprire le funzionalità di un oggetto ASP.
Per quanto riguarda il codice generato dal motore asp è inutilmente prolisso (ad esempio replica lo stile su tutte le colonne e righe di una tabella), se voglio il controllo sul codice XHTML uso PHP.
Tenuto conto del fatto che l'associazione controllo-evento è decisa attraverso il markup (a meno di non usare i "vecchi" WebProjects), non vedo dove sia il problema.

Per il discorso IntelliSense, è vero, senza bisogna andare a documentazione, ma il mio post non voleva certamente insinuare che gli IDE non servono. Ci tenevo soltanto a precisare che, come in qualunque altro linguaggio, non c'è obbligo di usare un certo software di sviluppo. Si è liberi di scegliere.

Sull'ultimo punto, mi permetto di dissentire. Già dal 2005, ASP.NET ha migliorato considerevolmente la qualità del markup generato. Se poi aggiungiamo anche i CssControlAdapters, io non vedo questa gran differenza, anzi. Io personalmente non ho problemi nemmeno con il W3 Validator (XHTML 1.1 e CSS 2.1).

Ultima modifica di r.chiodaroli : 09-10-2007 alle 17:53.
r.chiodaroli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 19:35   #13
aiutoaiuto
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 64
ok. capito. ma sharpdevelop va pure su linux?questa mi è nuova.....
__________________
Intel Core 2 Duo E6600, P5B DELUXE/WIFI, nVidia 8800 GTS 640 MB, 2 GB RAM DDR2.

aiutoaiuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 23:59   #14
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da r.chiodaroli Guarda i messaggi
Tenuto conto del fatto che l'associazione controllo-evento è decisa attraverso il markup (a meno di non usare i "vecchi" WebProjects), non vedo dove sia il problema.
Mi sfugge ancora come tu riesca a scrivere una pagina aspx/cs funzionante senza usare l'IDE.

Quote:
Per il discorso IntelliSense, è vero, senza bisogna andare a documentazione, ma il mio post non voleva certamente insinuare che gli IDE non servono. Ci tenevo soltanto a precisare che, come in qualunque altro linguaggio, non c'è obbligo di usare un certo software di sviluppo. Si è liberi di scegliere.
Ci mancherebbe.
Non ho mai usato Shapdevelop per ASP, come si regola per il server web?

Quote:
Sull'ultimo punto, mi permetto di dissentire. Già dal 2005, ASP.NET ha migliorato considerevolmente la qualità del markup generato. Se poi aggiungiamo anche i CssControlAdapters, io non vedo questa gran differenza, anzi. Io personalmente non ho problemi nemmeno con il W3 Validator (XHTML 1.1 e CSS 2.1).
Non stavo parlando di validazione, quanto di inutile codice HTML generato automaticamente, che rende le pagine ASP decisamente pesanti.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 00:00   #15
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da aiutoaiuto Guarda i messaggi
ok. capito. ma sharpdevelop va pure su linux?questa mi è nuova.....
Per Linux conosco Monodevelop che dovrebbe essere il porting GTK# di sharpdevelop.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 18:56   #16
aiutoaiuto
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 64
io adesso sto leggendo un libro sulle basi di visual c#2005. mi sapreste consigliare un libro più approfondito da leggere dopo?
__________________
Intel Core 2 Duo E6600, P5B DELUXE/WIFI, nVidia 8800 GTS 640 MB, 2 GB RAM DDR2.

aiutoaiuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 20:42   #17
r.chiodaroli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da aiutoaiuto Guarda i messaggi
io adesso sto leggendo un libro sulle basi di visual c#2005. mi sapreste consigliare un libro più approfondito da leggere dopo?
Dipende quale aspetto del Fx vuole approfondire. Si va dalle WinForms ad ASP.NET, passando per l'accesso ai DataBase con ADO.NET, XML, etc...

In generale mi sono trovato bene con la collana Mondadori Informatica, meno con le edizioni Wrox-Hoepli (comunque molto complete).
r.chiodaroli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 13:36   #18
aiutoaiuto
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da r.chiodaroli Guarda i messaggi
Dipende quale aspetto del Fx vuole approfondire. Si va dalle WinForms ad ASP.NET, passando per l'accesso ai DataBase con ADO.NET, XML, etc...

In generale mi sono trovato bene con la collana Mondadori Informatica, meno con le edizioni Wrox-Hoepli (comunque molto complete).
no,no. solo su visual c#, non su ASP. sui database, volevo leggere qualcosa di+ approfondito, ma dopo. non c'è qualche libro che insegna come programmarecon visual c# 2005 ma in modo approfondito su un po' tutto?
__________________
Intel Core 2 Duo E6600, P5B DELUXE/WIFI, nVidia 8800 GTS 640 MB, 2 GB RAM DDR2.

aiutoaiuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:23   #19
okh
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da aiutoaiuto Guarda i messaggi
no,no. solo su visual c#, non su ASP. sui database, volevo leggere qualcosa di+ approfondito, ma dopo. non c'è qualche libro che insegna come programmarecon visual c# 2005 ma in modo approfondito su un po' tutto?
up
okh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v