Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2007, 17:42   #1
fabietto_86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 62
70-300

domandina....

tra poco comprerò una eos 400d con un obiettivo 70-300 ....
ma il 70-300 .... che portata ha...nel senso....quanto distante posso zummare ?

grazie
fabietto_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 17:55   #2
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da fabietto_86 Guarda i messaggi
domandina....

tra poco comprerò una eos 400d con un obiettivo 70-300 ....
ma il 70-300 .... che portata ha...nel senso....quanto distante posso zummare ?

grazie

la tua domanda è posta malissimo

non si parla ne di portata ne distanza di zoommata
forse volevi dire ingrandimento

credo, dico credo, che un 300 mm corrisponda ad un 6x
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 18:11   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi

la tua domanda è posta malissimo

non si parla ne di portata ne distanza di zoommata
forse volevi dire ingrandimento

credo, dico credo, che un 300 mm corrisponda ad un 6x
Non c'entra neanche l'ingrandimento.... dato che tutte le ottiche, ad esclusione di alcuni Macro, RIMPICCIOLISCONO sul sensore la realtà.
Innanzitutto i teleobiettivi spinti non servono assolutamente ad ingrandire, servono a tre cose principalmente:
1) A schiacciare i piani prospettici: lo sfondo appare più vicino al primo piano (es. ritratti, dettagli paesaggistici e architettonici).
2) A ridurre la profondità di campo: il soggetto apparirà più "staccato" dallo sfondo (in base al diaframma utilizzato)... serve per ritratti.
3) Ad "avvicinare" i soggetti che non si possono riprendere da vicino: foto naturalistica e sport

Tanto per capire le varie lunghezze focali: http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php

Il concetto stesso di "zoomata" farebbe rabbrividire qualsiasi foto-cine-amatore.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 04-10-2007 alle 18:13.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 18:17   #4
fabietto_86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
3) Ad "avvicinare" i soggetti che non si possono riprendere da vicino: foto naturalistica e sport
questo volevo sapere....mi scuso per la domanda formulata male
fabietto_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 18:19   #5
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Non c'entra neanche l'ingrandimento.... dato che tutte le ottiche, ad esclusione di alcuni Macro, RIMPICCIOLISCONO sul sensore la realtà.
Innanzitutto i teleobiettivi spinti non servono assolutamente ad ingrandire, servono a tre cose principalmente:
1) A schiacciare i piani prospettici: lo sfondo appare più vicino al primo piano (es. ritratti, dettagli paesaggistici e architettonici).
2) A ridurre la profondità di campo: il soggetto apparirà più "staccato" dallo sfondo (in base al diaframma utilizzato)... serve per ritratti.
3) Ad "avvicinare" i soggetti che non si possono riprendere da vicino: foto naturalistica e sport

Tanto per capire le varie lunghezze focali: http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php

Il concetto stesso di "zoomata" farebbe rabbrividire qualsiasi foto-cine-amatore.
Ciao
Come sempre tecnico e superpreciso il Teod.
Però non ho capito cosa vuol dire "avvicinare" ??
E' comunque un ingrandimento, o no???
(oddio, mo non ci capisco più nulla)

tempo fa avevo trovato questa cosa:

Ci siamo resi conto che molti lettori considerano la "x" come sinonimo di numero di ingrandimenti. In fotografia invece la "x" indica l'escursione dello zoom. Gli ingrandimenti si indicano invece in mm equivalenti (l'equivalenza va fatta rispetto alle 35mm)

Ad esempio la Kodak DX6490 ha una focale minima (equivalente) pari a 38mm e una massima pari a 380mm. Essa ha quindi zoom 10x, ma lo "zoom" in fotografia è l'escursione massima degli ingrandimenti. Cioè il rapporto tra il massimo ingrandimento e il minimo ingrandimento!

L'ingrandimento si calcola invece dividendo la focale equivalente per 50. Questo perchè 50mm è una focale simile a quella che presenta l'occhio umano e viene presa universalmente come punto di riferimento.

Quindi con la convenzione usata in ottica la macchina in questione è in realtà una 0,76x - 7,6x! Cioè l'ingrandimento massimo non è 10x ma un 7,6x!
Si noti infatti che 380/50 = 7,5.

In ottica vale un'altra convenzione: se un binocolo ha 10x significa che ingrandisce di 10 volte!
Mentre se una fotocamera ha 10x significa che ingrandisce 10 volte più dell'ingrandimento alla sua focale minima!!!!
Quindi se la focale minima è un 38mm (0.76x in ottica) il suo ingrandimento massimo corrisponde a quello di un binocolo 7,6x


In questo sito eviteremo di fare confusione usando il termine zoom il meno possibile e comunque mai contro la convenzione usata in ottica!

Chi non si fosse ancora ripreso dallo "shock" può continuare a leggere per capire come ciò sia :
Un binocolo a focale fissa è indicato come 10x, quella "x" si legge "per" e significa che l'angolo di visuale è 10 volte più stretto di quello umano medio equivalente (quello che corrisponde grosso modo al 50mm)
Quel binocolo produce immagini avvicinate di 10 volte. Cioè 1000 m visti attraverso binocolo = 100 m visti a occhio nudo.

In ottica insomma le "x" non indicano la presenza di una focale variabile con escursione pari a tot.

Indicare l'ingrandimento e l'angolo della fotocamera con i mm è un'usanza impossibile in ottica. Visto che l'ingrandimento dipende dal rapporto tra i mm dell'obiettivo e quelli dell'oculare. Quindi gli ingrandimenti delle focali fisse si misurano in "x".

Es. 10x50 = 10x (10 ingrandimenti rispetto alla visione umana) e 50mm di larghezza dell'obiettivo. Escursione = 0 (ottica fissa).

Un binocolo con zoom (escursione)
10-30x50 = Escursione Zoom da 10 ingrandimenti (500mm eq) a 30 ingrandinmeti (1500 mm eq)
__________________
-----------------------

Ultima modifica di orlando_b : 04-10-2007 alle 18:22.
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 18:38   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da orlando_b Guarda i messaggi
Come sempre tecnico e superpreciso il Teod.
Però non ho capito cosa vuol dire "avvicinare" ??
E' comunque un ingrandimento, o no???
(oddio, mo non ci capisco più nulla)
No, perché sul sensore il soggetto è più piccolo che nella realtà.
Un supertele (come può essere un 300 mm) serve ad "avvicinare" un soggetto, nel senso che serve ad inquadrarlo riuscendo a renderlo comprensibile ed eventualmente riuscendo a riempire l'inquadratura; in pratica li usi quando fisicamente non puoi avvicinarti ad un soggetto (es. leone o azione di gioco).
In fotografia si tende a scegliere la focale in base al tipo di foto che si vorrà fare; ad esempio: se voglio fare un ritratto ravvicinato sceglierò un 85 mm o un 135 mm poi sarò IO a muovermi, avvicinandomi o allontanandomi, in modo tale da ottenere l'inquadratura che preferisco; se voglio un mezzobusto o un ritratto ambientato, imposterò lo zoom su una focale di circa 50 mm e poi mi muoverò di conseguenza.
Se devo fotografare un leone che caccia invece non potrò muovermi (per ovvie ragioni), per cui userò ottiche che mi consentano di inquadrare bene il soggetto da lontano.
In pratica il miglior modo per fotografare con un'ottica zoom non è assolutamente quello di "zoomare", ma è di scegliere la focale da utilizzare, a priori, in base al tipo di fotografia che si vorrà fare. La praticità di un'ottica zoom sta nel fatto di avere a disposizione varie lunghezze focali in un solo obiettivo, non è il fatto che consente di far foto stando fermi!
Comunque sulle ottiche si ragiona in termini di campo inquadrato (angolo), non in termini di "ingrandimenti"; gli ingrandimenti servono invece a specificare un binocolo o un'ottica macro.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 18:56   #7
bladeII
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 39
Questa domanda me la sono posta anche io in quanto ero intenzionato ad acquistare uno zoom. proverò a riformularla in un modo che ha me risulta più semplice. iporizzando di scattare una foto con un 50 e poi di fare un crop pari ad 1/4 della foto originale, quale focale dovrebbe avere il tele per avere una foto con la stessa area ?

ciao
bladeII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 21:04   #8
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
nessuna.

nel senso che non avrai la stessa prospettiva, quindi non avrai la stessa foto.

come dice teod, la focale serve a decidere cosa far entrare nella foto, invece per comporre l' inquadratura, quindi per far diventare più o meno "grande" il soggetto esiste uno strumento collaudatissimo chiamato "piedi"
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 08:24   #9
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
La prospettiva cambia solo se ti sposti, cambiando l'obiettivo cambi solo il campo inquadrato, e di questo son sicurissimo perchè ne abbiam parlato ieri sera al corso di fotografia

per ingrandire 4 volte devi prendere un obiettivo con lunghezza focale 4 volte più grande, quindi 50*4= 200
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 13:32   #10
bladeII
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
per ingrandire 4 volte devi prendere un obiettivo con lunghezza focale 4 volte più grande, quindi 50*4= 200
Grazie era quello che mi serviva, mi capita in montagna di fotografare animali che poi in foto vengono piccolissimi. Volevo farmi una idea se poteva essere sufficiente un 70 200 o dovevo prendere un 70 300. Tenendo conto anche dei prezzi penso che un 200 possa bastare.

ciao
bladeII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 13:48   #11
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
guarda io ho un 70-300 e mi pare corto (considera che è equivalente ad un 105-450 su pellicola)
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:28   #12
fabietto_86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 62
grazie a tutti mi sono fatto un'idea del 70-300



penserò anche al 200
fabietto_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 17:38   #13
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Se vai sulla mia galleria su flickr qualche foto fatta col 70-300 la vedi e ti rendi conto
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 21:39   #14
Bratac
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 353
Quote:
Originariamente inviato da bladeII Guarda i messaggi
Grazie era quello che mi serviva, mi capita in montagna di fotografare animali che poi in foto vengono piccolissimi. Volevo farmi una idea se poteva essere sufficiente un 70 200 o dovevo prendere un 70 300. Tenendo conto anche dei prezzi penso che un 200 possa bastare.

ciao
Prezzi?
Guarda che col Sigma che ho io, te la cavi con 200 euri.
__________________
PENTAX K100D - 18-55 Pentax kit - Tamron M70-210mm f4-5.6 - Tamron M 28mm f2.8- SIGMA 70-300 APO MACRO f4-5.6 - Pentax M 50mm f1.7
PANASONIC FZ5
Bratac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 22:52   #15
fabietto_86
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 62
a proposito......sul volantino di mediaworld

c'e la canon eos 30D a 999 euri

ma cmq lunedi mi PRENDO LA 400D a 850 euro da saturn

Ultima modifica di fabietto_86 : 06-10-2007 alle 18:40.
fabietto_86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 23:37   #16
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da fabietto_86 Guarda i messaggi
a proposito......sul volantino di mediaworld

c'e la canon eos 30D a 999 euri

ma cmq lunedi mi PRENDO LA 400D a 850 euro da saturn
Su sanmarinophoto ci sono la 30d + 18-55 a 870 euro e la 400d + 18-55 + CF 2gb a 675 euro.
Su imagofoto 30d + 18-55 872 euro, solo corpo 790 euro, 400d + 18-55 660 euro, solo corpo 610 euro.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***

Ultima modifica di newreg : 05-10-2007 alle 23:55. Motivo: Aggiunti prezzi
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 11:33   #17
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Di xx-200 buoni non ce ne sono molti, almeno sotto i 1000€: Sigma 70-200 f2.8, che non ti consiglio e l'ottimo Canon 70-200 F4L (una delle migliori ottiche su APS-C)... circa 650€ nuovo.
Altrimenti ti rimangono i 70-300: Sigma 70-300 Apo Macro DG, circa 220 euro nuovo (aspettati prestazioni per 200€) o Canon 70-300is, circa 550€ nuovo e stabilizzato; entrambi valgono quel che costano.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 11:33   #18
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da fabietto_86 Guarda i messaggi
a proposito......sul volantino di mediaworld

c'e la canon eos 30D a 999 euri

ma cmq lunedi mi PRENDO LA 400D a 850 euro da saturn
per 150 euro, tutta la vita prendo la 30d
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 11:41   #19
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
del 70-300 canon su tutto foptografi non en hann parlato benissimo
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 12:17   #20
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
del 70-300 canon su tutto foptografi non en hann parlato benissimo
E quindi? Trova di meglio se ne sei capace... è ovvio che un 70-300 da 550€ non possa competere con ottiche professionali; non si possono pretendere prestazioni da fissi da zoom tele 4x economici!
Ti assicuro che il Sigma fa pietà da 200 a 300 mm se confrontato con qualsiasi altra ottica zoom decente, solo che costa 200€ e quindi è giusto che faccia pena alle focali estreme.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v