|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
Un disco vale L'ALTRO?
Dal momento che ho avuto problemi di compatibilità tra il pc e il mio vecchio HD, su quale marca e modello devo puntare per andare sul sicuro?
So che questa domanda è un'pò generica ma 1. non sono esperto 2. a parte velocità, dimensioni e silenziosità un disco vale l'altro o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se non hai un PC vecchio o con qualcosa di particolare, il problema non sussiste
Magari sapere che PC hai non sarebbe male Se non sai bene cosa hai ti scarichi Everet e lo installi (gratuita la versione home) e ti dice che cosa c'è dentro il PC |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
Ho un portatile acer comprato 2 anni fa.
In ogni caso quali sono i dati che è importante conoscere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
|
Sicuramente l'interfaccia, che sarà IDE (precisamente ATA100), e poi il formato, suppongo 2,5", anche se ho visto certi laptop (di tipo desktop replacement) montare hd da 3,5". Come dimensioni, diciamo che al max con 120 GB sei al sicuro da eventuali problemi che potresti avere con dischi dalla capacità superiore a 137 GB. Comunque verifica ciò che ti ho detto.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
Ecco qui
Informazioni fisiche unità disco: Produttore IBM Famiglia disco Travelstar 80GN Form factor 2.5" Capacità (formattato) 80 GB Dischi 2 Superfici di memorizzazione 4 Dimensioni fisiche 100 x 70 x 9.5 mm Peso massimo 99 g Latenza media rotazione 7.1 ms Velocità di rotazione 4200 RPM Velocità interna massima trasferimento dati 350 Mbit/s Velocità media di ricerca 12 ms Ricerca traccia a traccia 2.5 ms Ricerca completa 23 ms Interfaccia Ultra-ATA/100 Velocità trasferimento dati da buffer a host 100 MB/s Buffer 8 MB In base a questi dati, quali caratteristiche deve avere HD? Come mai potrei avere problemi con discri troppo grandi? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Potresti avere qualche problema di riconoscimento dei dischi superiori a 128 GiB
In ogni caso poi il sistema operativo li riconoscerebbe Detto questo ti dico che il dsico che dovrai acquistare dovrà avere interfaccia PATA o ATA100/133 e non SATA perchè altrimenti non ce lo puoi collegare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
Se può essere utile ti riporto una riga del registro eventi relativamente al disco esterno in questione.
Premetto che quello che ho adesso è il 2° della stessa marca ma modelo diverso; quello vecchio infatti mi è stato sostituito perchè presentava gli stessi problemi dell'attuale che tra l'altro non mi è mai caduto ne ha ricevuto colpi. Nome Registro Sistema Tipo evento Errore Categoria 2 Data creazione 2007-09-25 10:29:03 Utente Claudio Origine Ntfs Descrizione 55: La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume F: |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.