|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 71
|
Netbeans e disegno interfacce grafiche
Salve, colgo l'occasione con questo mio primo post per salutare tutti.
Ho un problema con net beans e precisamente con il creatore di interfacce grafiche. Vorrei capire come faccio a gestire + jpanel ke vanno visualizzati in momenti successivi. Mi spiego meglio con un esempio (almeno spero) mettiamo caso ke ho una schermata fatta con un jpanel in cui richiedo nome utente e password e un bottone ok, io voglio ke in caso di riconoscimento premendo il bottone ok scompaia il jpanel di "login" e diventi visibile quello con le funzioni fornite dall'applicazione. In particolare il problema è come faccio a disegnare nel jframe i 2 jpanel senza ke interferiscano tra loro, c'è un modo? Per ora aggiro il problema costruendo i pannelli come voglio copiando il codice creato e incollandolo in un altro file dove ho il jframe, ossia uso il codice generato e lo adatto manualmente al jframe creato in un altro file, solo ke è scomodo possibile ke non ci sia un modo? Può darsi anke ke sbaglio approccio, aspetto vostri suggerimenti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 71
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Devi prima impostare il LayoutManager CardLayout sul JPanel... ok, facciamo passo passo:
1. crei il tuo frame con matisse. Ti si presenta il quadratone grigio. Trascini uno "Swing Panel" (che sarebbe JPanel) dalla palette sul quadratone. Espandi il JPanel fino a coprire l'area che vuoi affidare alle schede. 2. fai click col pulsante destro sul JPanel appena inserito e premi "design this container". 3. La vista cambia e matisse ti mostra il JPanel...un rettangolone grigio. Bene, premi il pulsante destro del mouse sull'area del JPanel e seleziona "set layout -> Card Layout" (cioè il Layout a Schede). 4. Ora trascina un JPanel dalla palette sul JPanel con il layout a schede. Noterai che il nuovo pannello assumera come dimensione l'intera superficie disponibile. Quello che hai aggiunto è, in pratica, il contenitore della prima scheda. 5. Per inserire una seconda scheda trascini un JPanel (può essere qualsiasi componente Swing, io dico JPanel per capirci) sull'area grigia: il nuovo pannello diventerà "figlio" della scheda precedente. Tu vai nella scheda "inspector", in basso a sinistra, e trascini il nome del pannello appena inserito sul nome del pannello con il layout CardLayout. Così facendo il pannello diventerà la seconda scheda. Per passare da una scheda ad un'altra con un CardLayout devi usare uno dei vari metodi di CardLayout (next, previous, last, first). Nota che il metodo show(Container, String) richiede come secondo argomento una stringa che matisse crea automaticamente quando inserisci il JPanel (o il componente da te preferito). E' una cosa tipo card2, card3 card4 eccetera. Se vuoi usare il metodo show(Container, String) devi tener conto di quei nomi. Tutto qua.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 71
|
Mille grazie, lo provo subito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
|
Scusate se riprendo un thread un po' vecchio ma è proprio quello che mi serve...
Dunque io devo fare un software piuttosto velocemente ... e per creare l'interfaccia grafica velocemente ho deciso di utilizzare netbeans.. Comunque..ho seguiti i passi qui descritti ... adesso vorrei richiamare un pannello diverso da quello principale con la funzione show del cardlayout... Inserisco il codice..creato da netbeans... import java.awt.CardLayout; public class NewJFrame extends javax.swing.JFrame { CardLayout ciao=new CardLayout(); public NewJFrame() { initComponents(); } /** This method is called from within the constructor to * initialize the form. * WARNING: Do NOT modify this code. The content of this method is * always regenerated by the Form Editor. */ @SuppressWarnings("unchecked") // <editor-fold defaultstate="collapsed" desc="Generated Code"> private void initComponents() { jPanel1 = new javax.swing.JPanel(); jScrollPane1 = new javax.swing.JScrollPane(); jTextArea1 = new javax.swing.JTextArea(); jPanel2 = new javax.swing.JPanel(); jButton1 = new javax.swing.JButton(); jMenuBar1 = new javax.swing.JMenuBar(); jMenu1 = new javax.swing.JMenu(); jMenuItem1 = new javax.swing.JMenuItem(); jMenuItem2 = new javax.swing.JMenuItem(); jMenu2 = new javax.swing.JMenu(); setDefaultCloseOperation(javax.swing.WindowConstants.EXIT_ON_CLOSE); getContentPane().setLayout(ciao); jPanel1.setLayout(ciao); jTextArea1.setColumns(20); jTextArea1.setRows(5); jTextArea1.setText("wertwqqewytqwe"); jScrollPane1.setViewportView(jTextArea1); jPanel1.add(jScrollPane1, "card2"); jButton1.setText("jButton1"); javax.swing.GroupLayout jPanel2Layout = new javax.swing.GroupLayout(jPanel2); jPanel2.setLayout(jPanel2Layout); jPanel2Layout.setHorizontalGroup( jPanel2Layout.createParallelGroup(javax.swing.GroupLayout.Alignment.LEADING) .addComponent(jButton1) ); jPanel2Layout.setVerticalGroup( jPanel2Layout.createParallelGroup(javax.swing.GroupLayout.Alignment.LEADING) .addComponent(jButton1) ); jPanel1.add(jPanel2, "card3"); getContentPane().add(jPanel1, "card3"); jMenu1.setText("File"); jMenuItem1.setText("primo"); jMenuItem1.addActionListener(new java.awt.event.ActionListener() { public void actionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) { jMenuItem1ActionPerformed(evt); } }); jMenu1.add(jMenuItem1); jMenuItem2.setText("secondo"); jMenu1.add(jMenuItem2); jMenuBar1.add(jMenu1); jMenu2.setText("Edit"); jMenuBar1.add(jMenu2); setJMenuBar(jMenuBar1); pack(); }// </editor-fold> private void jMenuItem1ActionPerformed(java.awt.event.ActionEvent evt) { ciao.show(jButton1, "card2"); } /** * @param args the command line arguments */ public static void main(String args[]) { java.awt.EventQueue.invokeLater(new Runnable() { public void run() { new NewJFrame().setVisible(true); } }); } // Variables declaration - do not modify private javax.swing.JButton jButton1; private javax.swing.JMenu jMenu1; private javax.swing.JMenu jMenu2; private javax.swing.JMenuBar jMenuBar1; private javax.swing.JMenuItem jMenuItem1; private javax.swing.JMenuItem jMenuItem2; private javax.swing.JPanel jPanel1; private javax.swing.JPanel jPanel2; private javax.swing.JScrollPane jScrollPane1; private javax.swing.JTextArea jTextArea1; // End of variables declaration } Ma viene creato questo errore... Exception in thread "AWT-EventQueue-0" java.lang.IllegalArgumentException: wrong parent for CardLayout at java.awt.CardLayout.checkLayout(CardLayout.java:384) at java.awt.CardLayout.show(CardLayout.java:506) at NewJFrame.jMenuItem1ActionPerformed(NewJFrame.java:96) at NewJFrame.access$000(NewJFrame.java:16) at NewJFrame$1.actionPerformed(NewJFrame.java:77) Sapreste dirmi dove sbaglio??? Grazie mille!! Buona serata a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 33
|
grazie ... hai ragione!!!
Sbagliavo a mettere il parent effettivamente.. Buona serat a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.