|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
impossibile accedere al bios
salve, dovrei formattare il pc, e come letto su molte guide bisogna accedere al bios e cambiare l'ordine hd-floppy-cd rom in cdrom-floppy-hd
ho provato a entrare premendo canc in fase di post,f1,f2,f8,f10,ctrl+alt+ins,alt+esc ed altre combinazioni ma nulla, poi ho letto sul manuale della scheda madre che bisogna premere f11, ma niente ancora, come è possibile ? ![]()
__________________
modifica la firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Non può essere.... controlla bene la tastiera... ci sono alcune tastiere multifunzione che al bios hanno problemi... prova con una normale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
adesso non ho un'altra tastiera, ma se non cambio quella sequenza non posso formattare il pc?
__________________
modifica la firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Devi fare la prova.... metti un disco di windows xp bootabile e riavvia il pc... se invece di avviarsi il disco di windows xp si avvia normalmente il sistema operativo allora devi entrare per forza nel BIOS... controlla bene nella schermata del POST per controllare il tasto esatto... in genere sono:
CANC - F2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
Quote:
niente da fare, nella fase di post leggo solo che premendo il tasto tab si entra in un non so che raid, boh, forse il tizio che mi ha formattato il pc la volta scorsa ha smanettato, boh ![]()
__________________
modifica la firma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Che scheda madre hai?
Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
__________________
modifica la firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Per la scheda madre in questione il tasto da premere è F2.
Hai provato a premerlo ripetutamente subito all'accensione, senza aspettare che compaia l'immagine a video? Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
modifica la firma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
C'è un mio amico che ha una tastiera multifunzione dove sui tasti F1, F2, F3 ecc... ci sono altri comandi e lui per poter usare i tasti F1 ecc... invece di quei comandi deve premere un tasto F, si accende una spia e poi quelli funzionano... controlla da te se funziona pure così
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
Quote:
a me funzionano già in automatico
__________________
modifica la firma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Prova una cosa allora... stacca la batteria tampone della scheda madre per una decina di minuti... in modo che si resettino le impostazioni... in quei dieci minuti il pc deve rimanere spento e scollegato dalla rete elettrica. Poi ricolleghi il tutto e tenti di nuovo di accedere nel BIOS
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
Quote:
![]()
__________________
modifica la firma ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
E' l'unico modo per resettare il bios... se apri la facciata del case noterai che la scheda madre monta una di quelle batterie piatte come questa
![]() Devi solamente staccarla e staccare anche il cavo principale di alimentazione per una decina di minuti e rimontare il tutto |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
aprendo ho trovato 2 batterie, quale devo staccare?
![]() sicuro che non si danneggia il pc?
__________________
modifica la firma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
|
fatto, il bios penso si sia resettato in quanto anche la data era cambiata, ma cmq non riesco ad accedere a sto benedetto bios, evidentemente boh
![]() p.s. comunque se premo il tasto canc all'avvio, mi apre una schermata dove c'è scritto: avvia in modalità provvisoria avvia in modalità provvisoria con rete avvia in modalità provvisoria con funzioni prompt non c'entra nulal col bios? in rete ho letto che quando si avvia il pc, c'è unja schermata su cui poter leggere quale tasto usare x entrare nel bios, peccato che duri nemmeno un decimo di secondo ![]()
__________________
modifica la firma ![]() Ultima modifica di francoisk : 27-09-2007 alle 15:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Ma allora lo schiacci in ritardo..
La prima schermata è di poche righe e di un secondo dove ti dice qual'è la scheda video. La seconda inizia con la cpu,poi la ram,poi ti dice tutte gli hardisk e lettori che hai e ha un immagine in alto a destra solitamente.. Quando ti si è caricata che la vedi tutta premi pausa sulla tastiera,lo schermo ti si blocca e puoi leggere tranquillamente tutto finchè non premi un tasto.. Leggiamo bene i consigli prima di farli,perchè togliendo la batteria hai resettato il bios e te lo devi riconfigurare,e non essendo un grande esperto dubito che farai tutto correttamente.. E poi chi lo dice che devi entrare per forza nel bios per formattare? Il corretto boot è floppy,cd,hd,farlo al contrario ti fa "aspettare" circa un secondo durante il boot e non serve a niente.. E poi molti bios hanno un menù a parte che ti fa scegliere da che periferica fare il boot.. Ultima modifica di teeodor : 27-09-2007 alle 17:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Quote:
1° Il reset del BIOS togliendo la batteria è un operazione che non causa alcun problema e non deve riconfigurare nulla: quando si stacca la batteria e si riavvia il pc, appare un mex che dice di premere F1 per mettere le impostazioni di fabbrica e avviare normalmente il pc, tutto qui. Quindi non capisco cosa c'è da riconfigurare ![]() 2° Il reset poteva essere utile perché se come impostazione di fabbrica era messa la sequenza di boot con il lettore disco prima dell'hard disk, lui avrebbe risolto facendo questo reset senza bisogno nemmeno di entrare nel BIOS. 3° La sequenza di boot non deve essere per forza quella... puoi benissimo togliere il floppy dal boot e lasciare solo il lettore disco e dopo l'hd... così l'avvio è pure più veloce. Concludo col dire che cambiando tastiera sono sicuro al 100% che risolvi... dimmi una cosa... la tastiera è USB per caso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Quote:
Comunque i tempi delle ram,l'abilitazione delle schede che magari di default sono disabilitate,la configurazione dell'agp,ce ne sono di cose nel bios da sistemare al primo avvio.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
In genere le impostazioni di fabbrica sono sempre corrette... altrimenti tutti dovrebbero sempre configurare il BIOS!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.