Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2007, 14:33   #1
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
impossibile accedere al bios

salve, dovrei formattare il pc, e come letto su molte guide bisogna accedere al bios e cambiare l'ordine hd-floppy-cd rom in cdrom-floppy-hd

ho provato a entrare premendo canc in fase di post,f1,f2,f8,f10,ctrl+alt+ins,alt+esc ed altre combinazioni ma nulla, poi ho letto sul manuale della scheda madre che bisogna premere f11, ma niente ancora, come è possibile ?
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 14:38   #2
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Non può essere.... controlla bene la tastiera... ci sono alcune tastiere multifunzione che al bios hanno problemi... prova con una normale
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 14:40   #3
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
adesso non ho un'altra tastiera, ma se non cambio quella sequenza non posso formattare il pc?
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 14:53   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Devi fare la prova.... metti un disco di windows xp bootabile e riavvia il pc... se invece di avviarsi il disco di windows xp si avvia normalmente il sistema operativo allora devi entrare per forza nel BIOS... controlla bene nella schermata del POST per controllare il tasto esatto... in genere sono:

CANC - F2
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 15:00   #5
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Devi fare la prova.... metti un disco di windows xp bootabile e riavvia il pc... se invece di avviarsi il disco di windows xp si avvia normalmente il sistema operativo allora devi entrare per forza nel BIOS... controlla bene nella schermata del POST per controllare il tasto esatto... in genere sono:

CANC - F2

niente da fare, nella fase di post leggo solo che premendo il tasto tab si entra in un non so che raid, boh, forse il tizio che mi ha formattato il pc la volta scorsa ha smanettato, boh
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 15:27   #6
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Che scheda madre hai?

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 16:37   #7
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Che scheda madre hai?

Ciao
ciao,asrock 775v88
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 08:04   #8
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Per la scheda madre in questione il tasto da premere è F2.
Hai provato a premerlo ripetutamente subito all'accensione, senza aspettare che compaia l'immagine a video?

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 08:51   #9
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Per la scheda madre in questione il tasto da premere è F2.
Hai provato a premerlo ripetutamente subito all'accensione, senza aspettare che compaia l'immagine a video?

Ciao
nulla da fare, è avvilente non riuscire a formattare il pc, xkè non si riesce ad entrare nel bios , sembra assurdo ma ogni volta c'è un problema nuovo....eppure il tecnico che l'ha formattato la volta scorsa sarà riuscito ad accedervi
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 10:25   #10
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
C'è un mio amico che ha una tastiera multifunzione dove sui tasti F1, F2, F3 ecc... ci sono altri comandi e lui per poter usare i tasti F1 ecc... invece di quei comandi deve premere un tasto F, si accende una spia e poi quelli funzionano... controlla da te se funziona pure così
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 11:20   #11
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
C'è un mio amico che ha una tastiera multifunzione dove sui tasti F1, F2, F3 ecc... ci sono altri comandi e lui per poter usare i tasti F1 ecc... invece di quei comandi deve premere un tasto F, si accende una spia e poi quelli funzionano... controlla da te se funziona pure così

a me funzionano già in automatico
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 12:50   #12
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Prova una cosa allora... stacca la batteria tampone della scheda madre per una decina di minuti... in modo che si resettino le impostazioni... in quei dieci minuti il pc deve rimanere spento e scollegato dalla rete elettrica. Poi ricolleghi il tutto e tenti di nuovo di accedere nel BIOS
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 13:41   #13
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Prova una cosa allora... stacca la batteria tampone della scheda madre per una decina di minuti... in modo che si resettino le impostazioni... in quei dieci minuti il pc deve rimanere spento e scollegato dalla rete elettrica. Poi ricolleghi il tutto e tenti di nuovo di accedere nel BIOS
grazie del consiglio, ma nn sono in grado.
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 13:44   #14
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
E' l'unico modo per resettare il bios... se apri la facciata del case noterai che la scheda madre monta una di quelle batterie piatte come questa



Devi solamente staccarla e staccare anche il cavo principale di alimentazione per una decina di minuti e rimontare il tutto
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 14:03   #15
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
aprendo ho trovato 2 batterie, quale devo staccare?

sicuro che non si danneggia il pc?
__________________
modifica la firma
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 14:45   #16
francoisk
Senior Member
 
L'Avatar di francoisk
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: napoli
Messaggi: 2397
fatto, il bios penso si sia resettato in quanto anche la data era cambiata, ma cmq non riesco ad accedere a sto benedetto bios, evidentemente boh

p.s. comunque se premo il tasto canc all'avvio, mi apre una schermata dove c'è scritto:

avvia in modalità provvisoria

avvia in modalità provvisoria con rete

avvia in modalità provvisoria con funzioni prompt

non c'entra nulal col bios?

in rete ho letto che quando si avvia il pc, c'è unja schermata su cui poter leggere quale tasto usare x entrare nel bios, peccato che duri nemmeno un decimo di secondo
__________________
modifica la firma

Ultima modifica di francoisk : 27-09-2007 alle 15:07.
francoisk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 17:18   #17
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Ma allora lo schiacci in ritardo..
La prima schermata è di poche righe e di un secondo dove ti dice qual'è la scheda video.
La seconda inizia con la cpu,poi la ram,poi ti dice tutte gli hardisk e lettori che hai e ha un immagine in alto a destra solitamente..
Quando ti si è caricata che la vedi tutta premi pausa sulla tastiera,lo schermo ti si blocca e puoi leggere tranquillamente tutto finchè non premi un tasto..
Leggiamo bene i consigli prima di farli,perchè togliendo la batteria hai resettato il bios e te lo devi riconfigurare,e non essendo un grande esperto dubito che farai tutto correttamente..
E poi chi lo dice che devi entrare per forza nel bios per formattare?
Il corretto boot è floppy,cd,hd,farlo al contrario ti fa "aspettare" circa un secondo durante il boot e non serve a niente..
E poi molti bios hanno un menù a parte che ti fa scegliere da che periferica fare il boot..

Ultima modifica di teeodor : 27-09-2007 alle 17:25.
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 17:24   #18
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da teeodor Guarda i messaggi
Leggiamo bene i consigli prima di farli,perchè togliendo la batteria hai resettato il bios e te lo devi riconfigurare,e non essendo un grande esperto dubito che farai tutto correttamente..
E poi chi lo dice che devi entrare per forza nel bios per formattare?
Il corretto boot è floppy,cd,hd,farlo al contrario ti fa "aspettare" circa un secondo durante il boot e non serve a niente..
Allora:

1° Il reset del BIOS togliendo la batteria è un operazione che non causa alcun problema e non deve riconfigurare nulla: quando si stacca la batteria e si riavvia il pc, appare un mex che dice di premere F1 per mettere le impostazioni di fabbrica e avviare normalmente il pc, tutto qui. Quindi non capisco cosa c'è da riconfigurare

2° Il reset poteva essere utile perché se come impostazione di fabbrica era messa la sequenza di boot con il lettore disco prima dell'hard disk, lui avrebbe risolto facendo questo reset senza bisogno nemmeno di entrare nel BIOS.

3° La sequenza di boot non deve essere per forza quella... puoi benissimo togliere il floppy dal boot e lasciare solo il lettore disco e dopo l'hd... così l'avvio è pure più veloce.

Concludo col dire che cambiando tastiera sono sicuro al 100% che risolvi... dimmi una cosa... la tastiera è USB per caso?
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 18:06   #19
teeodor
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
Quote:
Originariamente inviato da Angelus88 Guarda i messaggi
Allora:

1° Il reset del BIOS togliendo la batteria è un operazione che non causa alcun problema e non deve riconfigurare nulla: quando si stacca la batteria e si riavvia il pc, appare un mex che dice di premere F1 per mettere le impostazioni di fabbrica e avviare normalmente il pc, tutto qui. Quindi non capisco cosa c'è da riconfigurare

2° Il reset poteva essere utile perché se come impostazione di fabbrica era messa la sequenza di boot con il lettore disco prima dell'hard disk, lui avrebbe risolto facendo questo reset senza bisogno nemmeno di entrare nel BIOS.

3° La sequenza di boot non deve essere per forza quella... puoi benissimo togliere il floppy dal boot e lasciare solo il lettore disco e dopo l'hd... così l'avvio è pure più veloce.

Concludo col dire che cambiando tastiera sono sicuro al 100% che risolvi... dimmi una cosa... la tastiera è USB per caso?
Non ci scaldiamo..
Comunque i tempi delle ram,l'abilitazione delle schede che magari di default sono disabilitate,la configurazione dell'agp,ce ne sono di cose nel bios da sistemare al primo avvio..
teeodor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 18:13   #20
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
In genere le impostazioni di fabbrica sono sempre corrette... altrimenti tutti dovrebbero sempre configurare il BIOS!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v