Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2007, 11:41   #1
Pier1981
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 142
Acquisizione e frame mancanti...

Salve, ho fatto l'acquisizione via firewire di un video digitale con Premiere Pro 2.

Domandina: com'è che rivedendo il girato in VLC e Winamp ho la netta impressione che ci siano dei "salti", come se mancassero diversi frame? Eppure durante l'acquisizione non ne sono andati perduti (forse forse giusto 1, ma che non giustificherebbe tutti quei salti)...

Tra l'altro, rivedendo i medesimi filmati in Windows Media Player mi è parso fossero fluidi...può essere che si tratti semplicemente di diversi codec usati dai software in questione? O magari il girato 'saltava' perchè in quel momento la CPU era sovraccarica?

Un'altra ipotesi che ho formulato è che magari avevo la vista abituata alla visione del medesimo girato sul monitor mentre facevamo le riprese, e quindi poi la risoluzione su PC per forza di cose mi pareva a molto meno fluida...ma è anche vero che è passata una nottata tra lo shooting e l'acquisizione.

Appena torno dall'ufficio riprovo a darci un'occhiata,nel frattempo potreste tranquillizzarmi un po' in merito?
Pier1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 15:43   #2
nicolux
Member
 
L'Avatar di nicolux
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: parma
Messaggi: 125
ciao,
scarica gspot e mettici dentro il file così verifichi i codec
se hai probl scarica un pacchetto codec completo
VLC solitamente funziona sempre bene io quando ho problemi lo uso
potrebbe essere anche un problema hardware VGA o monitor per cui accertati della risoluzione del filmato sempre con Gspot
il resto nso
nicolux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 17:15   #3
Pier1981
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 142
Se può aiutare, visionando altre volte il filmato in VLC e Winamp e guardandolo poi in Windows Media Player, mi sono reso conto che oltre a guadagnarci in fluidità in WMP non compaiono neppure le linee segmentate che invece infestano gli oggetti negli altri due player (se non sbaglio dicasi antialiasing)...
Pier1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 23:21   #4
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Pier1981 Guarda i messaggi
Se può aiutare, visionando altre volte il filmato in VLC e Winamp e guardandolo poi in Windows Media Player, mi sono reso conto che oltre a guadagnarci in fluidità in WMP non compaiono neppure le linee segmentate che invece infestano gli oggetti negli altri due player (se non sbaglio dicasi antialiasing)...
sbagli
dunque, già è abbastanza insolito perdere frames durante un'acquisizione digitale via firewire, se questo accade ci sono sicuramente problemi lato VCR (o videocamera) o lato PC...
Ma al di là di questo...
è quasi sicuramente un problema di lettore, considera che il flusso DV-AVI è comunque bello grande, possono intervenire una marea di cause a provocarne una difficoltosa lettura, non è comunque importante.
Ciò è dimostrato dal fatto che con VLC hai un risultato mentre con WMP ne hai un altro.

L'effetto "segmentato" che vedi non è l'antialiasing ma il risultato di un normale video interlacciato (poichè ripreso da una videocamera) su un monitor PC il cui sistema video è progressivo.
Non sto qui a spiegarti le differenze perchè è un pò ostico, ma è normalissimo.
Su WMP probabilmente non vedi tale effetto poichè il lettore deinterlaccia in automatico il video adattandolo alla visione su PC, come fa del resto la maggiorparte dei più famosi player.
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v