|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
Configurazione PC per Photoshop
ciao a tutti.
è da tempo che seguo il forum ed è arrivata l'ora di fare qualche domanda...scontata forse, ma sicuramente qualcuno saprà essere paziente!! dunque.. lavoro nel campo della fotografia e della postproduzione. in studio uso Mac, ma per casa vorrei restare su PC. utilizzo Photoshop (CS2) a livelli professionali lavorando spesso files tra i 500Mb e il Gb. vorrei assemblarmi un PC che mi permetta di utilizzare Photoshop al massimo delle sue prestazioni. per prima cosa mi interesserebbe sapere se photoshop è compatibile con i processori quad core. può sfruttarli tutti oppure solo 2 o 1 solo? in questo ci sono differenze tra il CS3 ed il CS2? seconda cosa, di quanto GB di ram può usufruire?2gb?4gb? in questo sò che XP rileva fino a 3gb mentre VISTA 4gb (corretto?) Photoshop CS2 o CS3, sono compatibili con il sistema Vista a 64Bit? è corretto che Vista premium, nella gestione dei parametri della Ram, abbia meno regolazioni di Vista Ultimate? grazie anticipatamente!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5
|
forse sono nella sezione sbagliata...
classico errore da principiante!!! sigh... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Volta Mantovana MN
Messaggi: 978
|
Devi postare nella sezione di configurazione completa per Desktop
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: May 2002
Città: Saronno
Messaggi: 17553
|
ciao, se leggi il thread in rilievo la questione delle configurazioni per ambito di utilzzo è una cosa in cantiere, ci stiamo lavorando per poi proporla verso fine mese.
intanto puoi farti un'idea nella sezione dedicata alle configurazioni complete, oppure aspetta che passa frikes che ti illumina al volo
__________________
OlivettiDualPower_AsusM5A99X Evo R2.0_FX8320_16GB DDR3_GTX2060_cooled by Ybris |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
il cs3 non è stato compilato per i 64bit, quindi purtroppo c'è ancora il limite della ram. anche con un os a 64bit il cs3 ne gestisce al max 3,5 gb se non ricordo male. per i l numero dei core molte operazioni raster sfruttano ancora 1core al max, ma sulla cs3 sono stati implementati i filtri e le trasformazioni che sfruttano i due core. con 4 non ti saprei dire...per come è nata la cs3 ti direi di no a meno che non ci sia stata qualche patch di aggiornamento. controlla sul sito dell'adobe per toglierti tutti i dubbi. anche su vista non so aiutarti perchè non l'ho nemmeno provato (volutamente ) ma per quanto ne so non ci sono problemi di compatibilità ne di gestione della ram.quindi in definitiva prendi 4gb di ram. in questo modo puoi settare l'utilizzo della ram al 100% dalle opzioni di pshop (contrariamente al solito 50-70% che da le migliori prestazioni) perchè avresti i restanti 500mb liberi per il sistema operativo o per il resto. monta un sistema di hd veloci, un bel raid0 per i i file di lavoro (poi vedi tu quali in base al budget se dei normali sata, o due raptor a 10k rpm o degli scsi). preferibilmente un disco veloce per lo swap, o comunque un disco diverso da quello di sistema e da quello su cui è installato pshop (disco non partizione!!!). un bel raid1 di due sata capienti per avere una archiviazione sicura. case spazioso e BEN areato per salvaguardare i dischi fissi. scheda video mediocre a meno che non abbia particolari esigenze (4 monitor o gestione avanzata del colore). il resto lo investi in ottimi monitor e strumenti per la calibrazio0ne del colore. ciao
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:40.












) ma per quanto ne so non ci sono problemi di compatibilità ne di gestione della ram.








