|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
Alimentare un PC + Monitor CRT con un generatore: è possibile?
Come da titolo,
vorrei poter collegare un pc con monitor e casse ad un generatore se non sbaglio da 1000w. E' possibile? Ci potrebbero essere problemi di sbalzi di tensione che danneggiano il macchinario. Grazie a chiunque vorrà illuminarmi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
1000 W son sufficienti se non hai una macchina ninja...per gli sbalzi potresti frapporre un UPS tra generatore e computer, così da proteggere il PC
![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
efficienza a parte non ci sono problemi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
No il pc è vecchiotto (AMD 1200, 1HD, 9600XT, monitor CRT 17", scheda audio e casse 2.1 creative) e non dovendo compiere operazioni faticose penso che assorba massimo 200-300 Watt. Non so quanto possa assorbire un monitor ed un paio di casse, aiutatemi voi...
Purtroppo non ho un UPS e non posso proteggerlo. Cosa rischio con gli sbalzi di tensione a limite? Dimenticavo il gruppo è da 800W e non ci sono collegate altre apparecchiature se non qualche lampadina per l'illuminazione notturna. Grazie ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Beh, il rischio che ne soffra il pc c'è...un ups costa anche poco (mi pare che con 50€ te la cavi,o anche meno), non è importante che regga ore senza l'alimentazione, ti serve solo come "filtro" per il ripple residuo che ci potrebbe essere nelle tensioni che vengono dal generatore. Un monitor penso che per quanto vecchio assorba al massimo 200 W, le casse se son piccoline penso che più di 50W non assorbano ed il pc basta vedere l'alimentatore, che probabilmente sarà da 300W...in totale 550-600 W, e ti rimangono 200 W di margine, per sicurezza utilizza lampade a basso consumo che hai una luce equivalente a 100W con 25-30W di assorbimento, così hai ancora il margine magari per qualcosina tipo alimentatori per cellulare od altro
![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: MILANO
Messaggi: 91
|
Se è un generatore professionale si può stare tranquilli...
![]() se è invece di quelli 2T made in china, sarebbe meglio controllare la tensione con un' oscilloscopio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
|
Quote:
![]() l'unico rischio è appunto sulla "qualità" della tensione e di eventuali disturbi associati.
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Hai voglia te se li assorbe. Il solo processore ha 76 W di TDP, metti che nella realtà a pieno carico non vada oltre i 65 W, ma sono già parecchi. Poi c'è la scheda video, una 9600 XT, e allora erano schede che già prendevano una 50ina di watt. Forse sta sotto i 200 W, ma è di sicuro oltre i 100 W.
Per il monitor sui 70-80 W siamo ok, ma il monitor ha un trasformatore interno, non credo si faccia nulla delle tensioni che eroga un trasformatore per PC. Dunque, francamente questo progetto mi pare infattibile.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Per stabilizzare la corrente e' una buona cosa che al generatore ci siano attaccati altri carichi di tipo resistivo, se oltre al PC ci sono un po' di lampadine ad incan descenza vai tranquillo , ci pensano loro a stabilizzare i picchi ... per la frequenza non c'e' problema gli alimentatori dei PC sono adatti alle varie frequenze in uso nel mondo e quindi accettano senza problemi dai 40 ai 70 Hz
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Attenzione ai generatori a due tempi, specie se made in China!
I 220 volt sono di pura fantasia, i 50 Hertz sono una vera utopia. Indispensabile frappore fra generatore e computer un UPS. Perchè compriamo i prodotti made in China? Getto la pietra nello stagno anche se li ho comprati anch'io! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
Vi posto qui le caratteristice del gruppo GEM 1001. Premetto che non ci capisco quasi niente.
![]() Caratteristiche tecniche: Generatore sincrono monofase Tensione/fase/frequenza 230V/I/50Hz Potenza massima 800VA Presa Shuko Uscita 12V Motore 2 tempi (miscela 2%) Potenza motore 2 Hp Per proteggere da eventuali picchi proverò ad usare la tecnica delle lampadine ad incandescenza come consigliato da Athlon ed a limite mettere una ciabatta per proteggere dagli sbalzi di tensione. Dite che così basta? Ultima modifica di shamata : 02-09-2007 alle 11:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Ma fanno veramente cosi schifo quei generatorini da 80€? Ero quasi tentato di prenderne uno, ma il mio subconscio mi ha impedito di farlo.
Riguardo al progetto di alimentarci il pc, consiglio anch'io vivamente un ups, non solo per gli sbalzi di tensione (di solito il pc non si spegne ma si pianta) ma specialmente per quando finisce la benzina ![]() Ultima modifica di Zerk : 02-09-2007 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Io ne ho uno in campagna che uso per alimentare il trapano a percussione (un AEG da 750W) per far lavoretti fuori casa, ce l'ho da un anno e finora è sempre andato bene.
Unico inconveniente lo da quando lo si lascia fermo per qualche settimana, per riavviarlo tocca spurgare il carburatore...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
|
Quote:
![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Niente più che svitare una vite e far uscire un pò di miscela, se consideri però che un generatore "serio" costa svariate centinaia di euro in più, direi che è un difetto con cui si può convivere....
![]()
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 180
|
Anch'io ne ho uno (oltre a quello professionale da 3 kilowatt quattro tempi).
A prescindere dalle noie di quasi tutti i due tempi a carburatore, bisogna dire che vanno benissimo per i carichi resistivi (lampadine) ed induttivi (trapani e piccoli elettrodomestici) senza troppe pretese di stabilità in tensione-frequenza. Se ci si attacca una apparecchiatura elettronica sono dolori... Manco a pensare di attaccarci poi un carico induttivo di una certa entità (tipo frigorifero). La corrente di spunto è tale che si piantano inesorabilmente. Provare per credere (come ho fatto io)! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
Morale della favola... che faccio? Rischio di buttare tutto?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
|
Quote:
A parte quel che devi fare, mi chiedevo, ma in che modo dei carichi resistivi possono smorzare le fluttuazioni di tensione? Non sono componenti reattivi, e quindi non dovrebbero modificare le componenti in frequenza della tensione e della corrente, ne moltiplicano semplicemente il valore massimo (V = R*I ovviamente). Non per niente con generatori scadenti spesso vedevo che le lampadine avevano una periodicità nella loro luminosità. Mi sfugge qualcosa o il mio dubbio è legittimo? (dai miei ultimi 10 anni di studi il dubbio è più che leggittimo, ma magari mi sfugge qualcosa ![]()
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
Il punto è che quest'operazione la dovrei fare a breve e l'UPS non me lo posso procurare qui dove per adesso mi trovo.
Quindi volevo sapere che rischio correrebbe il monitor ad esempio? Al PC che cosa potrebbe accadere? A limite posso avviare il generatore, lo faccio andare un po' a regime in temperatura ![]() Dite che dovrebbe funzionare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cassina Dè Pecchi MI
Messaggi: 33
|
inverter collegato alla batteria della macchina?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:34.