Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 12:57   #1
Sinclair63
Senior Member
 
L'Avatar di Sinclair63
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
Casalinga nei guai per cellulare trovato in strada a Moncalieri

MILANO (Reuters) - Il ritrovamento "fortunato" di un cellulare abbandonato in strada si è trasformato in un incubo per una casalinga di Moncalieri, nel Torinese, che ora è indagata per ricettazione.


La vicenda, riferita dai carabinieri del comando provinciale di Torino, ha coinvolto una signora di 47 anni che si è vista convocare in caserma e ora rischia una pena detentiva.

Ai carabinieri la casalinga ha raccontato di aver trovato il telefono per strada, di averlo preso e di aver inserito la propria scheda telefonica per utilizzarlo, ignara che il cellulare fosse stato rubato in Lombardia alcuni mesi prima.

I militari hanno anche interrogato il marito (che era l'intestatario della scheda telefonica utilizzata dalla moglie sul telefono rubato).

La signora "è stata indagata in stato di libertà per ricettazione di cellulare e si è avvalsa della difesa d'ufficio", scrivono i carabinieri.

I carabinieri lanciano un monito a quanti possano essere presi dalla tentazione di impossessarsi di oggetti abbandonati come orologi, cellulari, borse o portafogli: la legge prevede che chi trova per strada un oggetto deve restituirlo al proprietario e, se non lo conosce, deve consegnarlo senza ritardo al sindaco del luogo in cui l'ha trovata.

Il sindaco deve quindi pubblicare sull'albo pretorio il ritrovamento e, trascorso un anno dalla pubblicazione senza che il proprietario si presenti, la cosa diventa di proprietà di chi l'ha trovata.

Se invece il proprietario si presenta, ricordano i militari, chi ha ritrovato l'oggetto ha diritto a un compenso economico di valore pari alla cosa restituita.

La ricettazione di una cosa rubata, invece, può comportare la condanna alla reclusione da due ad otto anni ed una multa sino a 10.000 euro.

Ma si, io proporrei l'ergastolo!

Fonte: http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/200...e-89ec962.html
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300)
Sinclair63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 12:59   #2
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63 Guarda i messaggi
La ricettazione di una cosa rubata, invece, può comportare la condanna alla reclusione da due ad otto anni ed una multa sino a 10.000 euro.

Ma si, io proporrei l'ergastolo!
Beh mi sembra giusto per evitare che tutti "trovino" le cose per strada...
la macchina? rubata?? ma no, l'ho trovata per strada...
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 13:00   #3
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63 Guarda i messaggi
MILANO (Reuters) - Il ritrovamento "fortunato" di un cellulare abbandonato in strada si è trasformato in un incubo per una casalinga di Moncalieri, nel Torinese, che ora è indagata per ricettazione.


La vicenda, riferita dai carabinieri del comando provinciale di Torino, ha coinvolto una signora di 47 anni che si è vista convocare in caserma e ora rischia una pena detentiva.

Ai carabinieri la casalinga ha raccontato di aver trovato il telefono per strada, di averlo preso e di aver inserito la propria scheda telefonica per utilizzarlo, ignara che il cellulare fosse stato rubato in Lombardia alcuni mesi prima.

I militari hanno anche interrogato il marito (che era l'intestatario della scheda telefonica utilizzata dalla moglie sul telefono rubato).

La signora "è stata indagata in stato di libertà per ricettazione di cellulare e si è avvalsa della difesa d'ufficio", scrivono i carabinieri.

I carabinieri lanciano un monito a quanti possano essere presi dalla tentazione di impossessarsi di oggetti abbandonati come orologi, cellulari, borse o portafogli: la legge prevede che chi trova per strada un oggetto deve restituirlo al proprietario e, se non lo conosce, deve consegnarlo senza ritardo al sindaco del luogo in cui l'ha trovata.

Il sindaco deve quindi pubblicare sull'albo pretorio il ritrovamento e, trascorso un anno dalla pubblicazione senza che il proprietario si presenti, la cosa diventa di proprietà di chi l'ha trovata.

Se invece il proprietario si presenta, ricordano i militari, chi ha ritrovato l'oggetto ha diritto a un compenso economico di valore pari alla cosa restituita.

La ricettazione di una cosa rubata, invece, può comportare la condanna alla reclusione da due ad otto anni ed una multa sino a 10.000 euro.

Ma si, io proporrei l'ergastolo!

Fonte: http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/200...e-89ec962.html
hanno fatto benissimo.
Pure mio fratello c'è passato e tutt'ora è ancora sotto processo se non erro.
Cmq meglio la pena detentiva che l'avverarsi di tutte le maledizioni che lancerei nel caso perdessi il cellulare
E grazie a questo FINALMENTE i furti di cellulare (si perchè "trovare" un cellulare io lo chiamo FURTO) stanno diminuendo.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 13:35   #4
akyra
Senior Member
 
L'Avatar di akyra
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: TREVISO
Messaggi: 902
NON.....STUPRERESTI....MAI....UNA DONNA!
NON.....RUBERESTI........MAI.......UN AUTO!
..........................................................
RACCOGLIERE...............UN CELLULARE.....................E' UN REATO!!!!
__________________
akyra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:13   #5
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
la macchina? rubata?? ma no, l'ho trovata per strada...

...si...stessa cosa....trovare un cellulare o scassinare un'auto...
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:39   #6
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da weather65 Guarda i messaggi
...si...stessa cosa....trovare un cellulare o scassinare un'auto...
era per dire che se ti ritrovano un cellulare rubato per le mani,che tu hai rubato oppure acquistato da un ladro è giusto che non te la possa cavare con un "l'ho trovato per strada"

Conosci la figura retorica dell'iperbole?
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:48   #7
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
Quote:
Originariamente inviato da Sinclair63 Guarda i messaggi
la legge prevede che chi trova per strada un oggetto deve restituirlo al proprietario e, se non lo conosce, deve consegnarlo senza ritardo al sindaco del luogo in cui l'ha trovata.

Il sindaco deve quindi pubblicare sull'albo pretorio il ritrovamento e, trascorso un anno dalla pubblicazione senza che il proprietario si presenti, la cosa diventa di proprietà di chi l'ha trovata.

Se invece il proprietario si presenta, ricordano i militari, chi ha ritrovato l'oggetto ha diritto a un compenso economico di valore pari alla cosa restituita.
domande...:
chi di voi quando ha perso qualcosa la prima cosa che gli è venuta in mente è di chiedere al sindaco?
se io trovassi un oggetto, dopo un anno il sindaco si ricorderà di me?
poi, qualora mi venisse in mente di andare dal sindaco per aver perso il mio cellulare/bracciale/etc da 500euro, dovrei dare 500euro a chi l'ha ritrovato?

in pratica
- se perdo qualcosa
dovrei andare dal sindaco e rimborsare l'oggetto (->meglio se la ricompro...)
- se trovo qualcosa
dovrei portarla al sindaco e attendere solo un anno o l'oggetto o il rimborso.

Ma dato che chi la cerca non andrà mai dal sindaco e l'oggetto mi verrebbe restituito dopo un anno, non faccio prima a tenermelo? (secondo queste leggi)
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:02   #8
ReDeX
Senior Member
 
L'Avatar di ReDeX
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
Diciamo che non è poi così difficile trovare il proprietario di un cellulare, se non è bloccato da codici pin o altro basta chiamare un numero nella rubrica per avere info sul proprietario. Che poi si voglia farlo o meno è un altro discorso.
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb
ReDeX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:08   #9
Zeder
Junior Member
 
L'Avatar di Zeder
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
Ottima cosa la lotta alla criminalità..che ci frega della mafia, della camorra, della gente che a Scampia non può uscire di casa...molto più facile, ma soprattutto meno pericoloso, denunciare casalinghe che trovano oggetti per strada, o ragazzi che si baciano...è bello sentirsi tutelati e protetti.
Zeder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:10   #10
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da J3X Guarda i messaggi
domande...:
chi di voi quando ha perso qualcosa la prima cosa che gli è venuta in mente è di chiedere al sindaco?
se io trovassi un oggetto, dopo un anno il sindaco si ricorderà di me?
poi, qualora mi venisse in mente di andare dal sindaco per aver perso il mio cellulare/bracciale/etc da 500euro, dovrei dare 500euro a chi l'ha ritrovato?

in pratica
- se perdo qualcosa
dovrei andare dal sindaco e rimborsare l'oggetto (->meglio se la ricompro...)
- se trovo qualcosa
dovrei portarla al sindaco e attendere solo un anno o l'oggetto o il rimborso.

Ma dato che chi la cerca non andrà mai dal sindaco e l'oggetto mi verrebbe restituito dopo un anno, non faccio prima a tenermelo? (secondo queste leggi)
ovviamente per "sindaco" si intende l'ufficio oggetti smarriti del comune, che tiene un elenco apposito.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:12   #11
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da Zeder Guarda i messaggi
Ottima cosa la lotta alla criminalità..che ci frega della mafia, della camorra, della gente che a Scampia non può uscire di casa...molto più facile, ma soprattutto meno pericoloso, denunciare casalinghe che trovano oggetti per strada, o ragazzi che si baciano...è bello sentirsi tutelati e protetti.
E poi c'è il buco nell'ozono, l'inquinamento, il surriscaldamento del pianeta, la fame nel mondo.....................

Siccome ci sono faccende più gravi quelle piccole si possono tranquillamente tralasciare, ma che discorsi sono.....allora visto che tutti dobbiamo morire che ci fraga alla fine di ogni altra cosa????


A parte che poi vorrei sapere dove l'ha trovata il giornalista la "perla" sul fatto che chi ritrova l'oggetto ha diritto ad un rimborso PARI al valore dell'oggetto ritrovato, al limite si parla di un 10% nel caso di DENARO e ancora di meno nel caso di altri oggetti.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:18   #12
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
era per dire che se ti ritrovano un cellulare rubato per le mani,che tu hai rubato oppure acquistato da un ladro è giusto che non te la possa cavare con un "l'ho trovato per strada"

Conosci la figura retorica dell'iperbole?

...si da il caso che qui si stava trattando del caso della casalinga di Moncalieri, senza scomodare "figure retoriche"...

E' ovvio che nel caso di un "vero" ricettatore, o di un "topo d'auto", il trattamento debba essere diverso...
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:46   #13
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da weather65 Guarda i messaggi
...si da il caso che qui si stava trattando del caso della casalinga di Moncalieri, senza scomodare "figure retoriche"...

E' ovvio che nel caso di un "vero" ricettatore, o di un "topo d'auto", il trattamento debba essere diverso...
ma secondo te i furti di cellulari li fanno per accumularli o per rivenderli alla gente che non li vuole a prezzo pieno?
Finchè che gente che si rifornisce dai ladri ci ritroveremo sempre con il timore dei furti.

La signora l'ha veramente trovato per strada?
Accende il cellulare, fa una chiamata e ottiene subito il proprietario.
Non lo vuole fare? Lo consegna in comune e dopo un anno diventa legalmente suo.

Invece che fa?
lo trova, prende la sim e la butta (che gliene importa se contiene dati importanti per il proprietario) e poi lo usa allegramente come fosse suo.
E questa è nell'ipotesi del ritrovamento

Altrimenti è andata dal tipo che si sa smercia 'ste cose nella zona e si è portata a casa un cellulare a metà prezzo.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 16:00   #14
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Troppi utenti pensano che per strada valga la legge del mare dove se sei in acque internazionali e trovi qualcosa te lo puoi tenere fosse pure il tesoro di un galeone.

Tipico del pensiero italico del: "me ne approfitto ma poi non voglio rogne."
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 16:05   #15
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Zeder Guarda i messaggi
Ottima cosa la lotta alla criminalità..che ci frega della mafia, della camorra, della gente che a Scampia non può uscire di casa...molto più facile, ma soprattutto meno pericoloso, denunciare casalinghe che trovano oggetti per strada, o ragazzi che si baciano...è bello sentirsi tutelati e protetti.
è impossibile sapere a priori se la signora il cellulare l'ha solo trovato oppure l'ha comprato rubato ad un decimo del prezzo, la legge è giusta, è l'unico modo per arginare il fenomeno della ricettazione.
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 16:06   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Troppi utenti pensano che per strada valga la legge del mare dove se sei in acque internazionali e trovi qualcosa te lo puoi tenere fosse pure il tesoro di un galeone.

Tipico del pensiero italico del: "me ne approfitto ma poi non voglio rogne."
Tranne poi nel caso inverso venire qua sul forum a piangere ed a inveire contro quelli che si comportano così
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 16:09   #17
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
Troppi utenti pensano che per strada valga la legge del mare dove se sei in acque internazionali e trovi qualcosa te lo puoi tenere fosse pure il tesoro di un galeone.

Tipico del pensiero italico del: "me ne approfitto ma poi non voglio rogne."
Se sei in acque internazionali infatti il primo che sale su una nave abbandonata ne diventa il proprietario!
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 16:13   #18
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Se sei in acque internazionali infatti il primo che sale su una nave abbandonata ne diventa il proprietario!
Anche chi ti rimorchia se sei in difficoltà, ma non mi pare che accada lo stesso quando chiami il carro attrezzi che pur caro che sia, non diventa mica proprietario della tua auto....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 16:17   #19
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Anche chi ti rimorchia se sei in difficoltà, ma non mi pare che accada lo stesso quando chiami il carro attrezzi che pur caro che sia, non diventa mica proprietario della tua auto....
Ti sfugge forse la differenza della nozione di "acque internazionali": lì non c'è nessuna giurisdizione e ci sono solo poche regole essenziali stabilite da trattati internazionali. Ad ogni modo l'episodio del thread non è certo paragonabile a quello che dico io, ovviamente.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 16:24   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14941
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Ti sfugge forse la differenza della nozione di "acque internazionali": lì non c'è nessuna giurisdizione e ci sono solo poche regole essenziali stabilite da trattati internazionali. Ad ogni modo l'episodio del thread non è certo paragonabile a quello che dico io, ovviamente.
Infatti, non essendo in acque internazionali, ma sul suolo Italico dove vigono determinate regole, sarebbe bene attenersi ad esse.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v