Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2007, 13:35   #1
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
LM324 - Amplificatori operazionali

Ciao, cè qualcuno in questo forum esperto o che sappia utilizzare gli amplificatori operazionali nell'ambito audio ?
Ho provato a leggere sul web ma non ci ho capito molto e non riesco a capire come funzionano questi integrati, soprattutto la somma del segnale audio per aumentarne il livello, se cè qualcuno che sà me lo fate sapere che poi posto il mio problema e magari qualche schemino ??

Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 14:25   #2
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
l'LM324 è un "vecchio" ma sempre valido quadruplo amplificatore operazionale usato nei preamplificatori/equalizzatori di bassa frequenza (audio)

come domanda è un po' vaga, prova a postare qualche schema applicativo e poni i tuoi quesiti.

ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 14:44   #3
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
allora come prima domanda ti chiedo se LM324 và bene, io utilizzerei questo perchè ne ho parecchi messi in disparte ma visto il costo irrisorio potrei optare per altri

che intendi per bassa frequenza ? io non voglio tagliare frequenze ma alzare solo il livello del volume, può andare bene questo lm324 ?

praticamente prima avevo il pc con una scheda audio normale e collegata all'amplificatore di casa spaccava di brutto, ora ho una audigy che deve avere un segnale di uscita molto basso e con il volume a manetta si sente metà di prima, ho visto che lm324 è un operazionale di bassa potenza ma possiamo provare no ?
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 17:31   #4
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
per bassa frequenza intendevo le frequenze audio (20 Hz/ 20 KHz) per le quali questo integrato va benissimo, quindi lo puoi usare per il tuo scopo.
ti basta trovare uno schema applicativo classico e sei a posto.
piuttosto....come intendi alimentare questo preamplificatore?
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 17:49   #5
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
allora lo alimento con una tensione di 12V
ho notato in rete vari schemi ed ho visto che ci vogliono anche delle resistenze per adeguare la tensione d'uscita, ma per ora posso provare con una cosa semplice come questa ?




è giusto mettere l'ingresso audio nel segno + ?
questo l'hò fatto ed ho messo un condensatore per disacoppiare l'ingresso, però misuro una tensione variabile dai 3 volt in su e non mi rischio di collegarlo al pc

vedi cè anche questo tio ma non sò calcolare il valore delle resistenze


Ultima modifica di Pajuco : 27-07-2007 alle 17:54.
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 19:58   #6
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
allora lo alimento con una tensione di 12V
ho notato in rete vari schemi ed ho visto che ci vogliono anche delle resistenze per adeguare la tensione d'uscita, ma per ora posso provare con una cosa semplice come questa ?




è giusto mettere l'ingresso audio nel segno + ?
questo l'hò fatto ed ho messo un condensatore per disacoppiare l'ingresso, però misuro una tensione variabile dai 3 volt in su e non mi rischio di collegarlo al pc

vedi cè anche questo tio ma non sò calcolare il valore delle resistenze

Con i primi due schemi hai guadagno unitario. Se l'integrato è di potenza è un semplice buffer.

Con il secondo schema hai un guadagno 1+R1/R2 .

Consiglio di mettere anche un condensatore in serie all'ingresso, che poi va buttato a massa con una resistenza da 1 Kohm. Gli stadi di uscita dei pre amplificatori o di una scheda audio ad es non gradiscono carichi di resistenza elevata (come un ingresso ad alta impedenza di un amp op.): prenderebbero un sacco di disturbi. Il condensatore in ingresso devi calcolarlo per la frequenza di taglio desiderata, es 20 Hz

Cin = 1/2*pigreco*freq*Rin Farad

Dove Rin=1000 ohm e Freq = 20 Hz...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 20:05   #7
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
ho capito, come questo, potenziometro apparte



ma il condensatore d'ingresso deve per forza tagliare la frequenza anche se lo metto da 1micro ?
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 21:01   #8
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
ho capito, come questo, potenziometro apparte



ma il condensatore d'ingresso deve per forza tagliare la frequenza anche se lo metto da 1micro ?
tieni conto che gli schemi che hai presentato sono alimentati con tensione "duale" (+12...0....-12volt) se lo vuoi alimentare con tensione singola devi trovare lo schema adatto che è un po' più complicato.
il condensatore in ingresso è necessario per evitare che eventuali tensioni continue saturino l'amplificatore. il suo valore non è critico.

ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 21:40   #9
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
tieni conto che gli schemi che hai presentato sono alimentati con tensione "duale" (+12...0....-12volt) se lo vuoi alimentare con tensione singola devi trovare lo schema adatto che è un po' più complicato.
ah questa non la sapevo

uso l'ali del pc che ad occhio non è duale, io stavo per collegare tutta la massa assieme alla massa del pc ma mi sà che non funziona, domani cerco meglio e farò qualche prova, grazie ciao
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2007, 21:53   #10
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da Pajuco Guarda i messaggi
ah questa non la sapevo

uso l'ali del pc che ad occhio non è duale, io stavo per collegare tutta la massa assieme alla massa del pc ma mi sà che non funziona, domani cerco meglio e farò qualche prova, grazie ciao
di niente.... posta pure lo schema che trovi (magari relativo all'LM324)
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 08:04   #11
Pajuco
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Venezia
Messaggi: 480
scusate l'ignoranza ma con il tester come si fà a verificare se la tensione è duale ?

comunque ho visto altri schemi con lm324 come v-meter ed è collegato direttamente senza utilizzare la duale, dite che non funziona cosi ?

Ultima modifica di Pajuco : 28-07-2007 alle 09:39.
Pajuco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 09:57   #12
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Sarò arruginito dagli anni ma mi ricordo bene che il prof ci disse che è un grave errore dei principianti usare lo Lm324 come amplificatore perché il suo scopo è nei comparatori , trigger e basta vista la sua bassa banda passante.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 12:03   #13
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
Sarò arruginito dagli anni ma mi ricordo bene che il prof ci disse che è un grave errore dei principianti usare lo Lm324 come amplificatore perché il suo scopo è nei comparatori , trigger e basta vista la sua bassa banda passante.
Può usare il 741 o meglio il TL 081, 082, 084 (che hanno 1, 2 o 4 amp op)... Quelli hanno un prodotto guadagno larghezza di banda più che adeguato per l'audio... Per quanto possa fare schifo l'LM384, se si accontenta di guadagno unitario, non credo che la banda passante sia tanto bassa. Se persino il 741 che èì vecchissimo dovrebbe avere prodotto gaudagno larghezza di banda sul MHZ... Piuttosto, per l'alimentazione duale... Ma gli ali PC non hanno anche una -12V ?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 09:57   #14
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
allora ho fatto bene a cercare
cercavo proprio una discussione sugli OpAmp,dato che se ne parla nel thread della Xonar STX,ma possono essere usati (oltre che in moltissimi altri campi),su altre schede/cd-player che ne permettano facilmente o meno la sostituzione.
i metodi per i profani per saldarli o meno,o per trovare adattatori su socket diversi dall'OpAmp (un pò come con i Burson Audio per intenderci,anche se questi sono FET)
quindi si potrebbe riassumere in questo thread gli Opamp più usati o più adatti per determinate caratteristiche.
io ad esempio,cerco degli OpAmp che valorizzino la gamma medio-alta della mia Xonar.
e non appena ho un pò di tempo,anche per diminuire il rumore/aumentare la qualità audio dell'amplificatore stereo yamaha r-3.
consigli?

Ultima modifica di tino84 : 23-11-2009 alle 09:59.
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 11:42   #15
tino84
Senior Member
 
L'Avatar di tino84
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 578
piccolo edit:
ho anche ordinato questi lm:
LME49720NA
LM4562NA
LM6181IN

come sample dal sito della national.
ora,se voglio prendere dei sample dalla linear o dalla texasInstrument,devo per forza appartenere ad una qualche ditta/società?
altre ditte che sviluppano ottimi opAmp oltre a quelle citate?
tino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v