|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/21982.html
Belkin presenta uno dei primi hub USB Wireless, in grado di sfruttare gli attuali standard Wi-Fi per la comunicazione fra la base e le porte remote Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 138
|
figata! dopo potrò attaccare il lanciamissili usb con la webcam sopra e controllare da remoto chi sale sulle scale di casa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Hum, al negozio dei cinesi non lontano da qui si trovano hubs usb 2.0 a 4 euro,
mentre in edicola se ne trovano a 9 euro ed al supermercato da 10 a 15 euro. Poi per carità, bello è bello, su questo non ci piove, e c'ha un cavo in meno rispetto agli altri.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Molto interessante!
@Ferretti: esistono già le telecamere wireless non USB,il che è molto più comodo che doversi portare dietro l'Hub |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
si', ma non c'è ancora il lanciamissili wireless usb
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
|
Ma, per stampanti e dischi fissi ci sono già i print server wireless che svolgono un eccellente lavoro.
Per il resto ci sono mouse e tastiere wireless e Bluetooth. Cos'altro si anbrebbe a collegare? lo scanner. Non lo vedo una gramnde idea. Almeno che non diventi uno standard tipo il bluetooth e che venga infilato in ogni pc. Ma se devi avere comunque il dongle usb attaccato al PC, non mi sembra una grande evoluzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 292
|
LoL Ferretti!
![]() accoppia il sistema con la Sentry turret e il gioco è fatto ;-) hai la difesa perfetta per la casa :-P http://www.google.it/url?sa=t&ct=res&cd=1&url=http%3A%2F%2Fgizmodo.com%2Farchives%2Froom-defender-sentry-turret-025302.php&ei=vXqcRqeONZykxAG7jOHzCA&usg=AFQjCNEbPf6COf-u0TQrcIPa8Y_nmjytkA&sig2=CwiGmVgZ5ojzjp-mucNXJQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 138
|
figata la torretta lanciadischi col sensore di movimento! però dai non cè storia con il lanciamissili usb che lo muovi da remoto con quell hub e con la cam sopra per vedere dove miri XD però mi ispira anche quella torretta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
ragazzi cambiate pusher..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Ma il Bluetooth non ha abbastanza banda passante per le stampanti? Mi son sempre chiesto perché non abbiano mai fatto una stampante con interfaccia "dente blue"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
|
Quante lamentele. E' sempre meglio avere qualcosa di questo genere che non averla. Qualcuno (come me) ha bisogno di avere connessioni USB wireless. Questo è solo un punto d'inizio e non un punto d'arrivo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 272
|
Può tornare comodo tra un po' di tempo. Se tutti i produttori di periferiche iniziano a implementare questa tecnologia sui loro prodotti potremo controllare tutte le periferiche da un'unica "centralina"... non come adesso che si usa un ricevitore per ogni periferica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Genova
Messaggi: 292
|
Si, infatti la torretta me la vorrei prendere =)
se ti interessa mi pare che su http://www.autoitscript.com qualcuno tempo fa aveva creato un programmino per comandare la teorretta, non mi ricordo se faceva anche autolock. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5359
|
Quote:
A me farebbe comodo... se non altro per creare un'isola dove mettere le periferiche senza però avere cavi tra i piedi. Concordo!
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Inspire 2 con X7 | DJI Mavic 3 Classic Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air 13" | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 14 Pro 256 Gb | Watch Ultra 2 Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 - Z 180-600 5.6/6.3 - Z 135 1.8S Plena| DJI RS2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
|
perche la necessita' di alimentarlo a batteria? non puo prendere alimentzione dalle periferiche collegate visto che hanno a loro volta bisogno della 220 nell 80% dei casi??
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.