|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trieste
Messaggi: 452
|
Backup su hard disk in lan
Ciao, che programmi mi consigliate x effettuare un backup su un hard disk inserito in una lan??
Ciao
__________________
Giochi gratis online |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 60
|
allway sync
ma potresti metterci molto tempo visto che via lan 6 limitato come velocità |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Trieste
Messaggi: 452
|
E tu cosa mi consigli di fare?'
Ciao
__________________
Giochi gratis online |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
cobian backup
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ho provato decine di software per il backup.
Cobian era molto buono anche se un po' pesante, aveva dei problemi con i backup differenziali. marika43, se lo consigli, deduco tu lo usi, hanno risolto i problemi con i differenziali? Noi in ufficio abbiamo un NAS Lacie e ed usiamo SyncBack, anche io lo uso a casa da tanti anni. Ciao
__________________
Ultima modifica di tutmosi3 : 17-07-2007 alle 16:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
La modalità "differenziale" di cobian non l'ho mai usata. La pesantezza del programma non l'ho riscontrata. Il punto di forza mi sembra la possibilità di organizzare backup con delle liste. In ciascuna lista si possono creare task di backup separati (es. backup_my_virtual_machine, backup_my_project_x,....) e schedulare i singoli task di backup (automatico, peridico, su evento, manuale,..). Si possono creare (clonare e modificare) liste diverse da usare in constesti diversi. Consente di eseguire i backup su rete in 2 modalità. Inserendo il path del device su cui eseguire il backup (\\server\backup) oppure tramite ftp. Ultima modifica di marika43 : 18-07-2007 alle 11:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Io ero rimasto alla versione 6 e SyncBack era più leggero. Che versione usi tu? Se ti chiedo un favore di una prova veloce me la potresti fare? Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Le prove sarebbero 3 ma sono tutte veloci.
Se non hai tempo/voglia di farle, nessun problema. 1 In una cartella che viene presa nel backup, potresti creare il file A.txt con scritto dentro "Ciao". Parte il backup e nella destinazione troverai A.txt ci scritto dentro "Ciao". Poi, nella sorgente, modifichi A.txt e al posto di "Ciao", scrivi "Pippo". Quando riparte il backup, cosa trovi nella destinazione? 2 In una cartella che viene presa nel backup, potresti creare il file A.txt con scritto dentro "Ciao". Parte il backup e nella destinazione troverai A.txt ci scritto dentro "Ciao". Poi, nella sorgente, modifichi A.txt e lo rinomini in B.txt. Quando riparte il backup, cosa trovi nella destinazione? 3 In una cartella che viene presa nel backup, potresti creare il file A.txt con scritto dentro "Ciao". Parte il backup e nella destinazione troverai A.txt ci scritto dentro "Ciao". Poi, nella sorgente, cancelli A.txt. Quando riparte il backup, cosa trovi nella destinazione? Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
Quote:
![]() Ultima modifica di marika43 : 18-07-2007 alle 21:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.