Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2007, 09:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/21856.html

La tecnologia multitouch di Apple potrebbe trovare posto anche all'interno dei mouse, come rivela un brevetto depositato dalla compagnia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:21   #2
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Grande idea
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:24   #3
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
In teoria senza parti meccaniche come tasti e rotellina, dovrebbe anche essere meno soggetto ad usura...
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:26   #4
cerbero_rc
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 87
fatico ad immaginare le stesse funzionalità dello schermo iphone su di un mouse...
cerbero_rc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:26   #5
<Gabrik>
Senior Member
 
L'Avatar di <Gabrik>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Ilê-de-France
Messaggi: 319
sperando che funziona a differenza del mighty mouse........
<Gabrik> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:29   #6
giaballante
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
scusate l'OT, ma questo sistema dei brevetti proprio non lo capisco: una volta brevettato il multi-touch (se mi spiegate anche in cosa è diverso da un solo touch) bisogna brevettare anche se lo applico a un mouse, un tavolo, un frigo, un muro? bah
giaballante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:31   #7
schutz
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 14
il mighty mouse funziona alla grande. peccato che, dal punto di vista dell'ergonomicità, sia un incubo e dunque praticamente inutilizzabile. il mio dopo un paio di giorni di euforia iniziale è rimasto lì a prendere polvere. nemmeno come fermaporte lo posso usare... :'(
schutz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:32   #8
innaig86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trani
Messaggi: 1772
chissà quanto costerà all'inizio della commercializzazione ^^
speriamo che cmq riescano a sviluppare bene l'idea...era ora di un qualche cambiamento in questi dispositivi di puntamento..
innaig86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:33   #9
jeriko1kenobi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 48
io uso il mighty in ufficio senza problemi.. anzi. devo dire che utilizzo prevalentemente la tavoletta per lavorare.. quindi boh..

interessante il brevetto.. vediamo che cosa tirano fuori!
jeriko1kenobi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:34   #10
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Veramente figo !
Spero riescano a realizzarlo in fretta !
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:35   #11
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
ma esistono interfacce che permetano di usare ad esempio due mouse? se no la brevetto io
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:39   #12
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da giaballante Guarda i messaggi
scusate l'OT, ma questo sistema dei brevetti proprio non lo capisco: una volta brevettato il multi-touch (se mi spiegate anche in cosa è diverso da un solo touch) bisogna brevettare anche se lo applico a un mouse, un tavolo, un frigo, un muro? bah
io invece sono molto più favorevole a un tipo di brevetto mirato piuttosto che a un brevetto con un'idea talmente generica da comprendere un enorme range di applicazioni bloccando di fatto le idee altrui.

cmq la differenza tra multi e single touch è che il secondo è MOLTO più semplice del primo, ma è anche molto più scomodo e rigido!
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:52   #13
NickerX
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 135
Bellissima idea, però mi è sorto un dubbio...

Se l'intero guscio è trasparente e viene illuminato (da led credo) nella sua interezza quando vado a spostare il mouse per muovere il puntatore il sensore rileverebbe un input per andrebbe a d agire sul file e non sul puntatore!!

Un idea sarebbe che gli input fossero differenziati, così da capire se l'utente vuole spostare il puntatore o vuole cliccare o chissàcos'altro!!
__________________

E6600 @ 3330 Dissy Stock
NickerX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 09:59   #14
Mainas
Senior Member
 
L'Avatar di Mainas
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
@ NickerX

non credo proprio che sia come dici! Per "intero guscio" non penso sia indicata la superficie TOTALE del dispositivo, ma solo la parte superiore dove viene posata la mano, una cosa è il tradizionale puntamento, un'altra è utilizzare la superficie opposta in questo modo...

Bella idea comunque...
Mainas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 10:20   #15
tia1982
Member
 
L'Avatar di tia1982
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 104
Ma io che appoggio quasi l'intera mano sul mouse e comunque lascio le mie dita sempre appoggiate sui tasti che faccio... mi sa che non sarà un mio acquisto anche se dev'essere uno strumento davvero interessante!
tia1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 10:23   #16
Ukronia
Member
 
L'Avatar di Ukronia
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 248
multitouch dappertutto insomma....
..... saranno contenti i produttori del vetril
Ukronia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 10:25   #17
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Mouse fermo, dita mobili

Mi sembra di capire che il mouse - per funzionare - non deve essere spostato, ma rimanere in una posizione fissa (per esempio sul tavolo, ma anche di lato al notebook). Il movimento rilevabile sarebbe quindi limitato alle dita.

A questo punto il progetto potrebbe evolversi, rendendolo simile agli strumenti di puntamento visti in tanti film di fantascienza: il mouse diventa in raltà una sorta di tavoletta a forma di mano. Si appoggia il palmo e si fanno scorrere le dita lungo scanalature preferenziali.

Della serie "Aiuto! Mi si sono intrecciati i diti..."

.

Ultima modifica di SuperSandro : 06-07-2007 alle 10:27. Motivo: refuso
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 10:34   #18
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Multi finger

Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
ma esistono interfacce che permettano di usare due mouse?
...e il naso per digitare sulla tastiera Scherzi a parte, l'idea di due mouse sarebbe simpatica, soprattutto nei videogame: con il sinistro controlli il primo personaggio e con il destro il secondo. Oppure, più semplicemente, per intercettare traiettorie incrociate e trarne le conseguenze.

Ed è proprio quello che MS ha proposto qualche settimana fa, presentando (non ricordo il nome) uno schermo orizzontale interattivo, sensibile a più pressioni contemporanee e capace di individuarne le singole traiettorie.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 10:35   #19
Fiuz
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como
Messaggi: 182
una cosa non l'ho capita ... che utilità ci sarebbe di dargli la consueta forma "da topo"? a questo punto sarebbe meglio utilizzare il classico tappetino come periferica di puntamento ...
scusate, vado a registrare il brevetto ...
Fiuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 10:47   #20
nuclearstrenght
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 81
dovrà essere abbastanza grosso per permettere di effettuare input
precisi, se fosse troppo piccolo ci sarebbe il problema evidenziato da
tia1982.

cmq alla apple si stanno dando da fare riguardo le interfacce.

effettiamente abbiamo avuto un grande sviluppo dei software e dell'hw ma interfacce sempre uguali per decenni.

ora nintendo nei VG, apple nei pc stanno muovendo le acque, bene!
nuclearstrenght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1