Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-07-2007, 22:42   #1
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Differenza tra WPA e WEP (credo che non servano per lo stesso scopo)

Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione, perchè in effetti forse poteva essere adatta anche la sezione sulla sicurezza... ma forse va bene anche qua.

Si sta diffondendo in giro la voce che all'insicurezza della crittografia WEP, si è sostituita una più avanzata protezione chiamata WPA.

Allora io nutro qualche perplessità riguardo a quest'affermazione, nel senso che da quello che ho capito, l'WEP è un metodo per crittografare le informazioni partendo da una chiave; e invece la WPA è una protezione di accesso, ossia vieta l'accesso alla rete se il client non conosce la parola chiave, e ogni tot secondi deve avvenire nuovamente l'autenticazione per vedere se i client che hanno già avuto l'accesso, possono continuare ad averlo.

Sospetto anche che quando si parla di insicurezza della crittografia WEP, ci si riferisca a quelle da 64 e 128 bit, quando esiste la meno diffusa (perchè presente da meno tempo) crittografia a 256bit, che a quanto ho capito si può definire soddisfacemente sicura, soprattutto quando accompagnata dalla generazione della chiave partendo da una parola abbastanza complessa.

A sostegno (credo ) dei miei sospetti, c'è anche il fatto che nelle interfacce (per esempio nelle impostazioni dei router, delle schede wireless o di windows nella zero configuration), la possibilità si attivare la WEP e/o la WPA, proprio perchè non sono sostitutive, ma una è la crittografia dei dati, e l'altra è un autorizzazione per i client che possiedono la parola chiave.

Se non sono stato abbastanza chiaro rispetto alle mie perplessità, chiedete pure.
Vorrei sapere come conoscete voi questa questione. Spero che mi risponda qualcuno che ha più conoscenze e certezze di me rispetto a quest'argomento

Ciao.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 23:27   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, spero di non aver sbagliato sezione, perchè in effetti forse poteva essere adatta anche la sezione sulla sicurezza... ma forse va bene anche qua.

Si sta diffondendo in giro la voce che all'insicurezza della crittografia WEP, si è sostituita una più avanzata protezione chiamata WPA.

Allora io nutro qualche perplessità riguardo a quest'affermazione, nel senso che da quello che ho capito, l'WEP è un metodo per crittografare le informazioni partendo da una chiave; e invece la WPA è una protezione di accesso, ossia vieta l'accesso alla rete se il client non conosce la parola chiave, e ogni tot secondi deve avvenire nuovamente l'autenticazione per vedere se i client che hanno già avuto l'accesso, possono continuare ad averlo.

Sospetto anche che quando si parla di insicurezza della crittografia WEP, ci si riferisca a quelle da 64 e 128 bit, quando esiste la meno diffusa (perchè presente da meno tempo) crittografia a 256bit, che a quanto ho capito si può definire soddisfacemente sicura, soprattutto quando accompagnata dalla generazione della chiave partendo da una parola abbastanza complessa.

A sostegno (credo ) dei miei sospetti, c'è anche il fatto che nelle interfacce (per esempio nelle impostazioni dei router, delle schede wireless o di windows nella zero configuration), la possibilità si attivare la WEP e/o la WPA, proprio perchè non sono sostitutive, ma una è la crittografia dei dati, e l'altra è un autorizzazione per i client che possiedono la parola chiave.

Se non sono stato abbastanza chiaro rispetto alle mie perplessità, chiedete pure.
Vorrei sapere come conoscete voi questa questione. Spero che mi risponda qualcuno che ha più conoscenze e certezze di me rispetto a quest'argomento

Ciao.
Non è una semplice voce che si sta diffondendo è vero che la wep non è sicura, la wpa è più sicura della wep, è ormai un paio d'anni che esiste ed è anche stata fissata la wpa 2 che ancora più sicura.
Se c'è un buon traffico di dati all'interno della rete wireless, la wep è bucabile in poche decine di minuti con un minimo di conoscenze e software facilmente reperibili in rete.
Servono entrambe per crittografare i dati trasmessi tra router e pc, va da sè che chi non conosce la chiave di cifratura non può collegarsi al router e decifrarne i dati che trasmette.
Il fatto che nelle interfacce dei router e delle schede wireless trovi entrambe le cifrature serve solo per rendere compatibili apparecchiature vecchie e nuove tra di loro poichè le apparecchiature vecchie non supportano la wpa.
Inoltre è bene ricordare che in campo informatico e nelle reti wireless la sicurezza totale non esiste.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 23:35   #3
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ecco un'altra cosa che mi lascia perplesso, la questione della retrocompatibilità.
Se attivo la WEP e la WPA perchè ho 2 PC wireless, di cui uno supporta anche WPA, e l'altro solo WEP, ciò vuol dire che basta a bucare anche solo la WEP per accedere, dato che il PC che ha solo WEP può farlo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 23:39   #4
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ecco un'altra cosa che mi lascia perplesso, la questione della retrocompatibilità.
Se attivo la WEP e la WPA perchè ho 2 PC wireless, di cui uno supporta anche WPA, e l'altro solo WEP, ciò vuol dire che basta a bucare anche solo la WEP per accedere, dato che il PC che ha solo WEP può farlo.
Non puoi attivare la wep e la wpa contemporaneamente, o attivi una o l'altra, se hai schede che non supportano la wpa devi per forza usare la wep su tutte, al momento si trovano alcuni router che permettono di gestire contemporaneamente sia schede con wpa che wpa 2 ma non wep e wpa insieme.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 23:47   #5
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Beh allora ritorno al mio primo thread, dove dico di aver visto possibile attivare WPA e WEP insieme, perchè non sono la stessa cosa
Continuo a sospettare che uno serve a crittografare i pacchetti dati, e l'altro ad autenticare l'accesso alla rete.
In pratica la chiave WEP dovrebbe impedire di vedere i dati che transitano (infatti la P della sigla vuol dire Privacy se non erro), e la versione nuova a 256 bit dovrebbe essere molto sicura.
Invece la WPA impedisce di accedere ed utilizzare (scroccare) la connessione.

Almeno questi sono i miei sospetti, perchè date le molte conoscenze diverse, mi sorgono mille incertezze

Grazie della risposta. Spero che alla fine della discussione ne caviamo fuori qualcosa di illuminante

Ciao
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 23:56   #6
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Beh allora ritorno al mio primo thread, dove dico di aver visto possibile attivare WPA e WEP insieme, perchè non sono la stessa cosa
Continuo a sospettare che uno serve a crittografare i pacchetti dati, e l'altro ad autenticare l'accesso alla rete.
In pratica la chiave WEP dovrebbe impedire di vedere i dati che transitano (infatti la P della sigla vuol dire Privacy se non erro), e la versione nuova a 256 bit dovrebbe essere molto sicura.
Invece la WPA impedisce di accedere ed utilizzare (scroccare) la connessione.

Almeno questi sono i miei sospetti, perchè date le molte conoscenze diverse, mi sorgono mille incertezze

Grazie della risposta. Spero che alla fine della discussione ne caviamo fuori qualcosa di illuminante

Ciao
Visto che sei de coccio .
Dai un'occhiata qui ed anche qui e fammi sapere se resti ancora della tua opinione.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 23:59   #7
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
No altro che coccio, granito
Il fatto è che ho letto lì e nn convinto, stavo pensando di cambiare quello che c'era scritto
Poi mi sono detto... ma forse non ne so abbastanza, chiediamo qualche parere

Sto cominciando a rifarmi una nuova idea... anche se continuo ad essere 1 po' confuso
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 00:05   #8
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
No altro che coccio, granito
Il fatto è che ho letto lì e nn convinto, stavo pensando di cambiare quello che c'era scritto
Poi mi sono detto... ma forse non ne so abbastanza, chiediamo qualche parere

Sto cominciando a rifarmi una nuova idea... anche se continuo ad essere 1 po' confuso
Vedi che 5-6 thread al di sotto di questo c'è n'è uno dal titolo "crackare chiavi wep in windows......." hai provato a dargli un'occhiata?
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 00:12   #9
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ehm si, anche se non l'ho guardato proprio tutto...
Ma sono uno che si fa mille dubbi, e avevo bisogno di fare una domanda diretta ... spero che non ci fosse la "mia" risposta nella pagina dopo quella dove mi sono fermato

Comunque, ho visto che da qualche parte si parla di "WPA over WEP"... in pratica si possono usare tutti e 2, e la WEP cripta i già criptati pacchetti WPA!? Per questo forse si distinguono e si possono usare insieme?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 00:19   #10
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Ehm si, anche se non l'ho guardato proprio tutto...
Ma sono uno che si fa mille dubbi, e avevo bisogno di fare una domanda diretta ... spero che non ci fosse la "mia" risposta nella pagina dopo quella dove mi sono fermato

Comunque, ho visto che da qualche parte si parla di "WPA over WEP"... in pratica si possono usare tutti e 2, e la WEP cripta i già criptati pacchetti WPA!? Per questo forse si distinguono e si possono usare insieme?
In ogni caso se non ti fidi di wikipedia puoi sempre usare San Google e cercare altri documenti che ti possano illuminare.
Mah, questa cosa del wep insieme al wpa mi lascia molto perplesso, da quel che sò non è possibile e anche se lo fosse userebbe wep per quelle che si collegano in wep e wpa per quelle che si collegano in wpa non credo che vi sia doppia criptazione sovrapposta, ovviamente è anche possibile che mi sbagli dopotutto non sono mica il depositario della verità.
Ciao.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v