Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2007, 14:59   #1
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Opinione su iptables e syn flood

Buongiorno a tutti, al momento dispongo di una connessione 56k di test e sto notando molti SYN da alcune sorgenti determinate; premesso che la cosa non mi preoccupa visto che fra 2 ore spengo il pc e premesso che mia policy di default e' iptables -P INPUT DROP, mi e' sorto un dubbio: nel caso mi trovassi fronte a un attacco di tipo SYN-flood, con milioni di pacchetti SYN al secondo, cosa mi dovrei aspettare? Voglio dire, iptables li scarta tutti ma non potrebbero esserci che so, conseguenze del tipo CPU al 100% per ore, con conseguente rallentamento del sistema o magari iptables non riesce a stare dietro alla valanga di pacchetti in arrivo e ne lascia scappare qualcuno?
La cosa mi spaventa particolarmente nel caso di IP statico... qual e' la vostra opinione in merito?
Appena ho un po' di tempo faccio la prova con il ping -f e vediamo se i miei dubbi sono fondati o mi sto preoccupando per niente.
Inoltre, secondo voi e' meglio usare il target di iptables -j DROP oppure -j REJECT --reject-with tcp-reset (simula la porta chiusa con un RST, ACK)?
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi

Ultima modifica di vampirodolce1 : 22-06-2007 alle 15:03.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:19   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
con una 56k (e anche con linee dedicate con velocità di diversi Mb) il problema di un SYN-flood è che viene saturata la capacità di "reggere" connessioni o che la banda viene saturata.
Il sistema non ha problemi di sovraccarico, nel caso di un 56k una macchina moderna non si accorge neppure dello sforzo.

Nel caso in cui la macchina non riesca a stare al passo con le connessioni comunque, tutto quello che non riesce a gestire viene scartato.

per contrastare un syn-flood è meglio un DROP rispetto ad un reject con invio di reset che occuperebbe ulteriore banda e risorse della macchina. (l'importante è comunque impedire che il syn raggiunga il sistema)

il reject con reset è utilissimo contro le scansioni (appunto per simulare una porta chiusa) ma quasi "dannoso" contro un syn-flood su una 56k.
__________________
[ W.S. ]

Ultima modifica di W.S. : 22-06-2007 alle 15:21.
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 15:30   #3
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Ti ringrazio...
Immaginando un bombardamento di SYN o di PING a cui io non rispondo (per capirci, -j DROP) la banda mi viene saturata comunque e percio' non riusciro' in alcun modo ad aprire pagine web.
Nel caso facessi un abbonamento con ip statico (cosa che ho intenzione di fare) non correrei il rischio di trovarmi magari per giorni con una linea sotto attacco e quindi inutilizzabile?

Come dicevo da qualche tempo ho la 56k e la uso come test sul portatile, considera che ho 10 ore al giorno lo sniffer attivo e resto solo in attesa di connessioni entranti: c'e' da mettersi le mani nei capelli, o ci provano con il vnc o con l'ssh, o con l'ftp o con in messaggi 'winpopup' e registrycleanerxp.com (questi li ricevo praticamente ogni minuto).
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:18   #4
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Per l'ip statico: non credo, nel senso che secondo me il traffico "automatico" rimane quello. Il problema è che se per qualsiasi motivo degli attaccanti ti prendono di mira gli risulterà più semplice trovarti. Comunque ritengo molto improbabile che ti buttino giù la linea per giorni, anche perchè in quel caso l'ISP dovrebbe intervenire.

X il traffico: eggià
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v