Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2007, 23:47   #1
Ominobianco
Junior Member
 
L'Avatar di Ominobianco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
Costituzione Europea?!?

Il 29 ottobre 2004 si svolse a Roma la cerimonia della firma del Trattato che adottava una Costituzione per l’Europa.
Questa era nata dopo il lungo e difficile lavoro della Convenzione Europea.
Ora dopo 3 anni da quella data 18 paesi su 27 hanno ratificato quella costitzuione cioè i 2/3 dei paesi membri.
Tutto questo lavoro sembra però che possa essere vanificato.
Il nuovo presidente francese Sarkozy infatti ha dichiarato di essere contrario a questa Costitzione e di non essere intenzionato a richiamare i Francesi a un nuovo referendum su un testo che hanno già bocciato.
In sostanza propone di mandare all'aria tutto questo lavoro e di stilare un nuovo trattato che non si chiami più Costituzione e che in quanto trattato non preveda più una ratifica referendaria e che sia un testo semplificato e più leggero rispetto a quello Costitzionale attuale.

Eppure questa Costituzione aveva raggiunto importanti novità e innovazioni verso un'Europa sempre più unita ed efficente:
-Il Parlamento Europeo ora elegge il Presidente della Commissione Europea; può avere un massimo di 750 seggi con un minimo di 6 per Stato.
-Viene abolita la presidenza a rotazione del Consiglio dell'Unione Europea: si instaura un presidente stabile, eletto a maggioranza qualificata dal Consiglio stesso con un mandato di due anni e mezzo rinnovabile una sola volta; esso ha gli stessi compiti del presidente di turno attuale e rappresenta l'Unione europea (un po' come il nostro presidente della Repubblica).
-Viene introdotta la figura del Ministro degli Affari Esteri dell'Unione: esso riassume in sé e dunque elimina le precedenti figure dell'Alto Segretario per la Politica Estera e di Sicurezza Comune e del Commissario alle Relazioni Esterne; guida la politica estera dell'Unione, è vicepresidente della commissione, presiede il Consiglio Affari Esteri, è eletto a maggioranza qualificata dal Consiglio Europeo con l'accordo del Presidente di Commissione.
-Viene abolita la struttura in 3 pilastri e creata un'organizzazione unica che racchiude le precedenti Comunità Europee e l'Unione Europea.
-Viene sancita la personalità giuridica dell'Unione europea (finora riconosciuta solo alle Comunità Europee).
-Vengono formalmente enunciati i campi in cui l'Unione dispone di competenza esclusiva, quelli di competenza concorrente con i singoli Stati membri e quelli in cui ha solo competenza per azioni di sostegno.
-Ora il Consiglio europeo e il Consiglio dei Ministri dell'Unione non adottano più le scelte con la precedente ponderazione dei voti stabilita dal Trattato di Nizza, ma con la formula della maggioranza qualificata: una risoluzione o una legge è approvata con il voto favorevole del 55% degli Stati membri (minimo di 15) che rappresentino il 65% della popolazione europea; la minoranza di blocco deve comprendere almeno quattro Stati. Anche se questa nuova formulazione viene presentata come un'innovazione decisiva, in realtà la "Costituzione" si limita a prendere atto del permanere di questi "organismi" intergovernativi, che non sono altro che una conferenza internazionale semipermanente.
-La Commissione Europea resterà fino al 2014 composta da un componente per Stato membro (dunque 27 membri dopo il 2007); in seguito sarà composta da un numero di membri pari ai 2/3 degli Stati membri e funzionerà a rotazione.
-Le decisioni all'unanimità, che prima bloccavano il processo decisionale dell'Unione, restano ora solo per la politica estera e di difesa comune e per la fiscalità sono abolite riguardo il settore della giustizia.
-Cittadini dell'Unione in numero di almeno un milione appartenenti a più Stati membri possono ora invitare formalmente la Commissione a legiferare su un tema da loro ritenuto importante; questa è una delle opzioni più democratiche attuate dalla Costituzione.

Proprio oggi Prodi in visita al Parlamento Europeo propone di utilizzare l'avanzamento a 2 velocità come già in altre occasioni è stato utilizzato così da non perdere questo patrimonio di lavoro fin ora raggiunto:
«l'Italia,Paese che da sempre crede profondamente nell'Europa, ritiene di avere oggi un dovere in più. Quello di immaginare, o cominciare ad immaginare, come permettere ai Paesi che lo desiderino di andare avanti davvero nella costruzione dell'unità dell'Europa. Credo che non si debba necessariamente procedere tutti insieme, alla stessa velocità. Mi auguro e farò in modo che sia così, ma mi rendo conto che non è sempre possibile».
«Già oggi d'altra parte alcune delle scelte politiche più significative dell'Europa, come l'euro e lo spazio Schengen, sono state realizzate solo da alcuni Stati membri. Non contro qualcuno; senza escludere gli altri, ma tenendo la porta aperta, ed è stata una scelta rispettata da quanti a suo tempo non si sentirono ancora pronti per andare verso una certa direzione. Ecco, io auspico che in futuro prevalga questo approccio costruttivo e che abbia la meglio su ogni tentazione di veto».

Se si butta via tutto il lavoro fatto fin ora queste novità saranno cestinate senza nemmeno essere entrare in vigore.

Nella recente Dichiarazione di Berlino del 25 marzo 2007 i paesi membri si sono impegnati a trovare una soluzione a questa questione prima delle elezioni europee del 2009.

Come andrà a finire?cosa vi asupicate?e cosa ne pensate in generale a riguardo?
Ominobianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 00:36   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
purtroppo sta diventatndo l'europa dei burocrati e delle lobby ...
altro che casa comune dei cittadini europei ...

imho è per questo che è osteggiata.


il parlamento europeo conta come il due di coppe se si gioca a spade ...
vien tutto il più possibile calato dall'alto e dall'interno dei soliti salottini-bene-per pochi eletti.
...

sarà mica democratica 'na gestione così.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 02:08   #3
abellodenonna
Senior Member
 
L'Avatar di abellodenonna
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: ROMA
Messaggi: 5573
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
purtroppo sta diventatndo l'europa dei burocrati e delle lobby ...
altro che casa comune dei cittadini europei ...

imho è per questo che è osteggiata.


il parlamento europeo conta come il due di coppe se si gioca a spade ...
vien tutto il più possibile calato dall'alto e dall'interno dei soliti salottini-bene-per pochi eletti.
...

sarà mica democratica 'na gestione così.
Il parlamento europeo conta come il 2 di pichhe nei confronti di cosa?
abellodenonna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 08:00   #4
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
sull'eurofobia è stato già detto molto...

d'altronde il nazionalismo dei francesi è ben noto. trovo comunque molto grave che Sarkozy, nonostante una campagna elettorale condotta con un tono "riformista", abbia deciso di buttare nel gabinetto la costituzione europea; questa non sarà perfetta, ma introduce molte novità importanti, quali la nomina parlamentare della commissione ed il referendum europeo. anzi, appare chiaro che proprio modifiche come queste farebbero perdere potere agli stati più grandi (Francia, UK..) per redistribuirlo verso i cittadini (e quindi anche verso l'est)
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 08:23   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da abellodenonna Guarda i messaggi
Il parlamento europeo conta come il 2 di pichhe nei confronti di cosa?
son le varie commissioni che decidono... il parlamento al massimo fa ostruzionismo su dette decisioni calate dall'alto delle varie commissioni, più o meno pressate dalle lobby.

non siamo ancora in una situazione americana, ma insomma ... il parlamento ha poco potere e sicuramente non "gestisce" l'europa.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 23-05-2007 alle 08:58.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
La serie Xiaomi 17 domina la classifica ...
'Aggiorna e arresta' non spegne il PC su...
Amazon fa il bis dopo il Prime Day: scon...
AMD brucia NVIDIA? Le nuove Instinct MI4...
Assassin's Creed: Ubisoft ha cancellato ...
Synology DiskStation Manager 7.3: arriva...
Super sconto Amazon: Mova E40 Ultra scen...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v