|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
qmail, installazione e configurazione
qualcuno mi puo aiutare a installare qmail e a configurarlo??
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Hai scelto il più tosto eh ?
Io non mi ci sono mai messo ad usarlo/configurarlo fino in fondo (uso di solito Postfix). Prova a vedere qui (come feci io a suo tempo): http://openskills.info/infobox.php?ID=1093
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
a dirti il vero non so nemmeno dove sbattere la testa..
dovrei creare una cosa del tipo mail server... dove gli utenti di una rete privata possono accedere e leggere le proprie mails inviarle e fare tutto quello che si fa con un client normale insomma... e nel quale uno supervisore puo controllare, ogni tanto le corrispondenze.... sono sulla strada giusta?? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Se è la prima volta che affronti un MTA, ti consiglio Postfix.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
e' piu semplice per fare certe cose???
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Assai.
In più trovi numerose guide in rete.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
tu mi daresti una mano in caso???
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Certo.
http://guide.debianizzati.org/index....ro_con_Postfix http://www.pluto.it/files/journal/pj0201/postfix.html http://www.postfix.org/docs.html E se ti va di leggere: "Postfix: The Definitive Guide" (in inglese, si trova in ogni store online, oppure in librerie specifiche)
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 26-05-2007 alle 07:30. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
grazie, una l'avevo gia vista... so dato una scorsa veloce ... per fare quello che voglio io mi servirebbe installare il webserver... ma devo pure installare un apache server per averlo...
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Dove sta la difficoltà ?
Basta che durante l'installazione lo scegli. Ti serve pure Mysql per gli alias e volendo php. Si chiama pacchetto LAMP (linux, Apache, Mysql, php). Se vuoi fare un server di posta, ti serve un server.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
ci provo...
se incontro qualche difficoltà te lo dirò... |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Visto che si parla di server di posta, ho cercato di cambiare il formato della posta di Postfix da mailbox a maildir, ho anche cercato di fare in modo che la posta fosse recapitata nelle directory home dei singoli utenti (/home/utente/Maildir/) e non in /var/mail/utente; ho pertanto utilizzato queste due direttive:
home_mailbox = Maildir/ mail_spool_directory = [vuoto] Le pagine man dicono: che mail_spool_directory e' the directory where local(8) UNIX-style mailboxes are kept [stiamo parlando di Local delivery]. The default setting depends on the system type. Specify a name ending in / for maildir-style delivery. Note: maildir delivery is done with the privileges of the recipient. If you use the mail_spool_directory setting for maildir style delivery, then you must create the top-level maildir directory in advance. Postfix will not create it. E cosi' ho creato la directory Maildir/ nella mia home. home_mailbox invece e' il pathname of a mailbox file relative to a local(8) user's home directory. Specify a pathname ending in "/" for qmail-style delivery. The precedence of local(8) delivery features from high to low is: aliases, .forward files, mailbox_transport_maps, mailbox_transport, mailbox_command_maps, mailbox_command, home_mailbox, mail_spool_directory, fallback_transport_maps, fallback_transport and luser_relay. Deduco anche che i due parametri sono mutualmente esclusivi: the location can be specified with the mail_spool_directory configuration parameter. Specify a name ending in / for qmail-compatible maildir delivery. Alternatively, the per-user mailbox can be a file in the user's home directory with a name specified via the home_mailbox configuration parameter. Specify a relative path name. Specify a name ending in / for qmail-compatible maildir delivery. E allora come mai la posta continua ad andare nel file /var/mail/utente nonostante le mie due direttive? Addirittura se cancello il file /var/mail/utente, ogni volta che mando un nuovo messaggio (vuoi con kmail, vuoi via telnet localhost 25) il file viene ricreato e la directory ~/Maildir/ viene totalmente ignorata. Grazie.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
guarda... io devo installarlo per la prima volta ... quindi non so nemmeno di cosa parli... mi dispiace
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Ma hai cambiato le impostazioni durante l'installazione o in un secondo momento ?
'In corsa' non l'ho mai fatto.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Quote:
mailbox_command = procmail -a "$EXTENSION in modo che diventasse: #mailbox_command = procmail -a "$EXTENSION" Di default questa direttiva e' nulla e non so perche' in Debian c'era quel valore. Adesso tutto funziona come voglio io (poi vedro' come far analizzare la posta da procmail), ma ho notato due cose: a. kmail 'scarica' la posta togliendola dalla Maildir/new e mettendola in ~/.kde/share/apps/kmail/inbox. Io vorrei che kmail usasse la stessa directory di postfix, ossia che magari spostasse i files della posta da ~/Maildir/new a ~/Maildir/cur ma nulla di piu'. Il manuale di kmail dice: "By default, if you have no existing message folders, messages are stored in the folder $KDEHOME/share/apps/kmail/. If you have existing message folders in ~/Mail, these will be used instead. When you first start KMail the inbox, outbox, sent-mail, trash and drafts folders are created". b. il comando 'mail' si basava sulla variabile MAIL, che puntava a /var/mail/utente; ora utilizzando la home_mailbox in formato maildir, non funziona piu', in quanto assegnando il valore MAIL=~/Maildir/ ottengo un errore: '/home/utente/Maildir/ is a directory'. Pertanto, se mi mando un messaggio e digito il comando 'mail', quest'ultimo risponde con: 'no mail for user ...' Qualcuno sa come risolvere questi problemi? Intanto faccio ulteriori ricerche...
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi Ultima modifica di vampirodolce1 : 30-05-2007 alle 09:07. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
non so se ti puo essere d'aiuto molto probabilmente mi prenderai pure in giro
perche' ti dico una cosa cosi, ma ho trovato un applicazione che si chiama webmin che aiuta ad amministrare i server nella macchina via browser... intuitivo .... per i niubbi come me |
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Quote:
Quote:
Il mio obiettivo non e' solo mettere su un server di posta, ma capire come funziona un server di posta. Questo e' il mio approccio con l'informatica.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi Ultima modifica di vampirodolce1 : 30-05-2007 alle 09:46. |
||
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
ti do pienamente atto
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Fossò - VE -
Messaggi: 274
|
da quanto leggo nei vari topic su internet e da vari commenti postfix e' migliore di qmail... beh mettiamoci sotto... tra un po vi faccio sapere come va.. faccelo sapere anche tu vampiro!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:16.












perche' ti dico una cosa cosi, ma ho trovato un applicazione che si chiama webmin che aiuta ad amministrare i server nella macchina via browser... intuitivo .... per i niubbi come me








