|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
TCP wrapper
Ho notato che alcuni servizi sono facilmente configurabili tramite tcp wrapper in inetd.conf, ad esempio telnetd, ftpd,...
Altri invece non sono riuscito a farli partire, fra questi Named (BIND) e DHCPd e ho avuto anche problemi con rpc (per nfs). Per caso tcp wrapper supporta solo TCP e non UDP? Questi servizi non mi sono partiti nemmeno via inetd (senza tcp wrapper). Inoltre nel file di configurazione di Apache2 non ho trovato la direttiva 'standalone' o 'inetd'. Qualcuno puo' essere piu' preciso? grazie
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non credo che tcp wrapper abbia modo di funzionare con protocolli stateless come l'udp. Mi sembra normale.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Pero' il tftp funziona su porta udp 69 e funziona via tcp wrapper:
Quote:
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
funziona...più che funziona, tenta di emulare il funzionamento tramite qualche hack:
http://a2.pluto.it/a2473.htm dhcpd lo vedo più complicato da far funzionare, in quanto viene chiamato in causa quando il client...ancora non ha un indirizzo IP. Con l'rpc credo sia solo cercare guai, visto che ci sono diversi programmi che cooperano per i servizi rpc.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Ci stanno anche servizi che lavorano con molte connessioni simultanee quindi con inetd diventerebbe molto inefficente la gestione visto che inetd ti spawna un processo nuovo per ciascuna connessione. Senz'altro httpd e samba sono tra questi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.