|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 233
|
Rimozione sicura hardware non riconosce harddisk
Ciao ragazzi, allora ecco il problema: da qualche tempo a questa parte il mio windows xp sp2 ha problemi con gli hd; praticamente quando li attacco anche a porte usb 2 diverse non compare più rimozione sicura hardware; ho trovato un comando per farmi apparire la finestra: %SystemRoot%\System32\RUNDLL32.EXE shell32.dll,Control_RunDLL hotplug.dll da esegui, quindi appare la finestra ma...non vede gli hd per disattivarli...come posso fare?
Agli hd posso comunque accedere senza problemi, e farci quello che voglio; inoltre se attacco una pennetta usb invece tutto normale: compare rimozione sicura e lo riconosce...lo fa solo con gli hd...aiutatemi grazie, non vorrei rovinare i miei hd; ciao a tutti e grazie mille |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
bhè potresti spegnerli.Io ho l'interruttore al mio hd esterno...se le spegni non succede niente
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
anchio, quando l'harddisk esterno non riesco a chiuderlo, lo lascio dentro, spengo e stacco l'harddisk. ma non ho riscontrato problemi anche in uno stacco onthefly, senza assistenza da windows.
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
|
tasto destro sull'hdd esterno
hai il tasto RIMUOVI? se si, quello è uguale a rimozione sicura hardware
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
io non ho mai usato rimozione sicura dell'hw.
da quello che ne so serve per togliere alimentazione alla periferica senza toglierla .. ma in altri os non c'è la suddetta opzione e non succede nulla
__________________
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 233
|
ah menomale, mi avete rincuorato; io pensavo che staccando dall'interruttore posto prorpio sull'harddisk succedesse qualcosa all'hd stesso; avevo sentito del fatto che le testine dell'hd dopo aver scritto o letto si posizionavano in un punto "morto dell'hd" che è diverso rispetto a quello dove si posizionano quando spegni, e avevo letto che rimanendo al primo punto si rovinavano; oppure anche se ci potevano esse problemi con l'alimentazione tolta di colpo dall'usb, ma il mio hd non si alimenta da usb; comunque allora vado con l'interruttore posto sull'hd? io sapevo che la rimozione sicura era solo per assicurarsi che i dati tra hd e hd esterno fossero finiti a transitare e che quindi non ci fosse piu comunicazione con l'hd esterno; peccato che non appare neanche rimuovi col tasto destro; avrò sicuro un probl di gestione periferiche; grazie mille ragazzi
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 233
|
ah ragazzi poi ho visto che da proprietà hardware del disco ci sono due opzioni: lì a CRITERI ci sono: OTTIMIZZA PER LA RIMOZIONE RAPIDA e OTTIMIZZA PRESTAZIONI; la prima dice: disabilita la cache di scrittura sul disco e in windows, in modo da consentire la disconnessione della periferica senza l'utilizzo della rimozione sicura; la seconda invece: abilita la scrittura cache su windows, c'è miglioramento delle prestazioni disco e dice che devo disconnettere l'hd da rimozione sicura; quindi avvalorerebbero la mia teoria che l'opzione rimozione sicura è solo per garantire che tutti i dati siano finiti a transitare; comunque ho abilitato la prima opzione sul disco
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
dici poco. se il sistema operativo sta eseguendo diagnostica del file system della chiavetta, e la stacchi in quel momento, può darsi che quando la riattacchi da qualche altra parte.... trova un semplice file system corrotto e tutti i tuoi dati sono andati a.... cagare. sono tutte procedure automatiche, non sai cosa stia facendo in un dato momento. per esempio, l'ubuntu lavora così, con le mie chiavette. scarica su disco i dati, e mette in coda le modifiche che dovrà fare alla chiavetta. a fine lavoro, tu gli dici di smontare l'unità della chiavetta, e la ubuntu scrive e cancella e fa quello che deve fare ai suoi file, poi la scollega.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 233
|
tuutavia se in win scelgo la prima opzione : OTTIMIZZA PER LA RIMOZIONE RAPIDA se non sto trasferendo nulla sull'hd portatile non dovrebbero esserci probl a spegnere quando voglio dall'interruttore vero?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:14.





















