Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2007, 22:00   #1
malinverno
Senior Member
 
L'Avatar di malinverno
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 435
Problema ventola lenta temperatura cpu

Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto grande, ma soprattutto veloce...

ho un problema con un pc, con processore amd athlon 3000+ barton, scalda da morire... va oltre i 70 gradi.

Inizialmente ho pensato fosse un problema di pasta che si era seccata e ho fatto tutta la procedura di pulitura e reinstallazione del dissipatore (quello standard) poi ho provato a metterci sopra una ventola più grossa della 7 che montava, ci ho messo una 8 ma le temperature si alzavano addirittura.

Allora oggi ho comprato un nuovo dissipatore, non vi dico per trovare un dissi per socket A che ho dovuto fare

ho comprato questo:

Nuova gamma di dissipatori professionali per CPU prodotti dalla Xilence. Si distinguono per le prestazioni superiori a fronte di una rumorosità di esercizio minima.

# Dimensione Dissipatore: 78 x 80 x 43 mm - Peso: 305 g
# Ventola: 80 x 80 x 25 - 2.600 rpm - 32.4 CFM
# Rumorosità: 20 - 23 db - Consumo: 1.56 W
# Compatibilità: Sempron - Athlon XP - Duron - (all Socket A)

e come vedete dice che la ventola deve girare a circa 2600 rpm, ma la mia gira a soli 1700 ed è nuovo e non difettoso... credo quindi di aver capito il problema, l'attacco sulla motherboard non riesce a gestire la ventola... non gli da la giusta potenza... come se la tenesse a 7 volt... correggetemi se dico cavolate...

Quindi anche con il vecchiop dissi il problema eraa lo stesso, ora come faccio a mandarla alla giusta velocità, vi premetto che il pc è dela mia ragazza e che è un packardbell con tutti i suoi bei pezzi proprietari come la scheda madre che non mi fa toccare nulla riguardo la ventola da bios...

Aiutatemi please... ho anche pensato di attaccare la ventola diretta all'alimentatore, così girerebbe alla velocità giusta???

Spero possiate rispondermi prima che il procio si fonda

Grazie a tutti...

mali
__________________
Ho fatto ciò che 28 anni fa avevo giurato di non fare più.
Ho creato qualcosa che uccide le persone, l'ho fatto perchè filosoficamente sono favorevole al tuo scopo.
Senza presunzione questa è la mia spada migliore. Se nel tuo viaggio dovessi incontrare Dio, lo trapasserai.
Bionda guerriera vai!

Ultima modifica di malinverno : 20-05-2007 alle 10:39.
malinverno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 22:02   #2
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Che temperature hai con il nuovo dissipatore quando la ventola gira a quella velocità?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2007, 22:07   #3
malinverno
Senior Member
 
L'Avatar di malinverno
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 435
mentre ti scrivo sto a 74 gradi....

ma se la attacco diretta all'alimentatore con questo gira bene poi ?

gira proprio troppo lenta... boh!!!
__________________
Ho fatto ciò che 28 anni fa avevo giurato di non fare più.
Ho creato qualcosa che uccide le persone, l'ho fatto perchè filosoficamente sono favorevole al tuo scopo.
Senza presunzione questa è la mia spada migliore. Se nel tuo viaggio dovessi incontrare Dio, lo trapasserai.
Bionda guerriera vai!

Ultima modifica di malinverno : 20-05-2007 alle 10:40.
malinverno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 10:22   #4
malinverno
Senior Member
 
L'Avatar di malinverno
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 435
Per favore nessuno sa dirmi se la teoria è giusta:

Come vedete dai due post precedenti la ventola del mio dissipatore, quando la attacco alla scheda madre, gira solo a 1700 rpm invece dei 2600 ai quali dovrebbe andare...

sembra essere un problema della scheda madre che mi sta abbandonando, ma se collegassi la ventola direttamente all'alimentatore questa andrebbe al massimo? cioè a 2600rpm? perchè non più controllata dal bios?


Per favore fatemi sapere qualcosa... accetto qualsiasi consiglio...



p.s. Ora cambio le foto perchè rimandano ad alcuni negozi on-line e ho letto l'annuncio che non si può fare questa cosa... chiedo scusa allo staff
__________________
Ho fatto ciò che 28 anni fa avevo giurato di non fare più.
Ho creato qualcosa che uccide le persone, l'ho fatto perchè filosoficamente sono favorevole al tuo scopo.
Senza presunzione questa è la mia spada migliore. Se nel tuo viaggio dovessi incontrare Dio, lo trapasserai.
Bionda guerriera vai!

Ultima modifica di malinverno : 20-05-2007 alle 10:39.
malinverno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 13:37   #5
malinverno
Senior Member
 
L'Avatar di malinverno
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 435
Allora vi aggiorno:

invece di comprare l'adattatore ho tagliato i fili di un molex a 4 pin e ho collegato il positivo della ventola ai 12v (filo giallo molex) e il negativo a una delle masse (filo nero molex) così ho ottenuto l'alimentazione a 12v per la ventola...

infatti adesso gira più forte e sposta più aria, ma non posso vedere a quanti giri va perchè non è più collegata al motherboard...

Con tutto questo giro ho guadagnato però solo 4-5 gradi infatti adesso sta intorno ai 69-70 gradi a fronte di quelli che avevo prima 74-75 gradi...

Ora vi dico un'altra cosa:
Smontato il processore la prima volta ho notato che sul core c'era come un quadratino che non avevo visto su altri core... pensavo fosse sporcizia o vecchia pasta e l'ho pulito tutto per bene con alcool... gli altri residui sono andati via ma quel quadratino è rimasto lì... potrebbe essere sintomo di qualcosa???

Comunque funziona e per ovviare per ora vorrei mettere una ventola da 55CFM a fronte di quella che c'è adesso da 32CFM... vorrei mettere questa:


ne parlano benissimo in questa recensione:
http://www.pctuner.net/articoli/AirC...i-dB/-405.html

e rispetto alle altre ventole a parità di dissipatore guadagna circa 10 gradi...

Aspetto fiducioso le vostre opinioni
__________________
Ho fatto ciò che 28 anni fa avevo giurato di non fare più.
Ho creato qualcosa che uccide le persone, l'ho fatto perchè filosoficamente sono favorevole al tuo scopo.
Senza presunzione questa è la mia spada migliore. Se nel tuo viaggio dovessi incontrare Dio, lo trapasserai.
Bionda guerriera vai!
malinverno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2007, 15:29   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' + una ventola silenziosa che performante (34cfm non sono poi molti).
Queste temperature le hai a case aperto? Paccobell ha inserito delle ventole per il ricambio d'aria del case?
I 70° li percepisci sul dissipatore o questo risulta tutto sommato tiepido? Fa conto che è una temperatura da scottarcisi.
Vedi se nel bios puoi abbassare il vcore del processore.
Riguardo il "quadratino" devi spiegarti meglio.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 00:17   #7
malinverno
Senior Member
 
L'Avatar di malinverno
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 435
Allora

- la ventola che vorrei mettere è quella nell'immagine, quella bianca al posto di quella che c'è di serie sul dissi (prima immagine) e ha una portata di 55CFM che invece sono molti

- Toccando il dissi non mi paiono 70 gradi ma non saprei dirti quanti ne sono...

- il bios packard bell non ti fa toccare un cavolo

- il quadratino è come se ti cade della super attack sul core del processore e rimangono quei filamenti trasparenti, questi formano un quadratino che sarà di dimensioni 1/20 rispetto alla dimensione del core... non avevo mai visto una cosa del genere ma ho esperienza solo del mio procio


Spero di essere stato più chiaro e che qualcuno possa aiutarmi e consigliarmi

__________________
Ho fatto ciò che 28 anni fa avevo giurato di non fare più.
Ho creato qualcosa che uccide le persone, l'ho fatto perchè filosoficamente sono favorevole al tuo scopo.
Senza presunzione questa è la mia spada migliore. Se nel tuo viaggio dovessi incontrare Dio, lo trapasserai.
Bionda guerriera vai!
malinverno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 12:02   #8
malinverno
Senior Member
 
L'Avatar di malinverno
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 435
Nessuno?!?!?!?!

Vi prego sto impazzendo per capire il problema
__________________
Ho fatto ciò che 28 anni fa avevo giurato di non fare più.
Ho creato qualcosa che uccide le persone, l'ho fatto perchè filosoficamente sono favorevole al tuo scopo.
Senza presunzione questa è la mia spada migliore. Se nel tuo viaggio dovessi incontrare Dio, lo trapasserai.
Bionda guerriera vai!
malinverno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 13:49   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Scotta o no? Il dito te lo ustioni o lo riesci a tenere sopra? Quando hai montato il dissi ti sei ricordato del gradino?
La temperatura è a case aperto o no?
Hai un tester/voltmetro?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 14:02   #10
malinverno
Senior Member
 
L'Avatar di malinverno
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 435
E' caldo ma il dito riesco a tenercelo sopra tranquillamente...

Montato bene con il gradino...

Le temperature date sono tutte a case aperto

non possiedo un voltometro o tester...
__________________
Ho fatto ciò che 28 anni fa avevo giurato di non fare più.
Ho creato qualcosa che uccide le persone, l'ho fatto perchè filosoficamente sono favorevole al tuo scopo.
Senza presunzione questa è la mia spada migliore. Se nel tuo viaggio dovessi incontrare Dio, lo trapasserai.
Bionda guerriera vai!
malinverno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 15:17   #11
Frank 70
Member
 
L'Avatar di Frank 70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 158
Allora se il procio era a 70 gradi, stai sicuro che il tuo dito non resisteva più di 3 sec. a contatto.
Secondo me la rilevazione della temperatura è errata o riferita ad altro tipo di valore (esempio temperatura di giunzione).
Ultimo, al massimo fornisciti di una ventola da mettere sul pannello laterale che spara aria verso il procio (air duct).
I dissi Xilence sono ottimi, specie per sistemi non all'ultimo grido come il tuo, nel senso che non sono overcloccati e non devono dissipare chissa chè.....
Spero tu abbia applicato correttamente la pasta termoconduttiva......
Saluti e in bocca al lupo...
Frank 70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 19:44   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il pc si è mai bloccato?
Controlla sul sito della PaccoBell se c'è un aggiornamento del bios della mobo, magari aggiusta i sensori.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2007, 19:51   #13
malinverno
Senior Member
 
L'Avatar di malinverno
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 435
Allora ragazzi non ci crederete maiiiiiiiiiiiiiiiiiiii...

intanto vi ringrazio per gli ottimi consigli...

Dicevo che non ci crederete... ho comprato la ventola 8x8 più potente dell'universo "la tornado" capace di erogare ben 84CFM

ebbene il procio rimane a 70 e più gradi incredibile con quella si riescono a guadagnare di solito anche più di 15 gradi...

Non so più che pensare se non che sia proprio il sensore che ha svalvolato, ma usandolo così secondo voi lo rovino???

p.s. se qualcuno è di Roma e vuole una ventola tornado a 10euro gliela vendo perchè tanto a me non dà giovamento e aumentano solo i db... però è una figata, l'ho solo attaccata per vedere se funzionava e vi dico che da sola areava tutto il case, mai visto un mostro del genere...
__________________
Ho fatto ciò che 28 anni fa avevo giurato di non fare più.
Ho creato qualcosa che uccide le persone, l'ho fatto perchè filosoficamente sono favorevole al tuo scopo.
Senza presunzione questa è la mia spada migliore. Se nel tuo viaggio dovessi incontrare Dio, lo trapasserai.
Bionda guerriera vai!
malinverno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 12:22   #14
malinverno
Senior Member
 
L'Avatar di malinverno
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 435
ho letto in un altro forum che un tipo ha avuto un problema di temperature cambiando bios ed è dovuto tornare alla versione precedente...

Quindi quello che qualcuno mi aveva consigliato potrebbe essere utile
__________________
Ho fatto ciò che 28 anni fa avevo giurato di non fare più.
Ho creato qualcosa che uccide le persone, l'ho fatto perchè filosoficamente sono favorevole al tuo scopo.
Senza presunzione questa è la mia spada migliore. Se nel tuo viaggio dovessi incontrare Dio, lo trapasserai.
Bionda guerriera vai!
malinverno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v