Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2007, 15:15   #1
ErFiaschi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 112
Tolgo la ventola all'alimentatore: reggerà?

Scusate se la cosa è già stata discussa ma mi chiedevo:

Ho un VIA Epia CN10000 a raffreddamento passivo che richede solo 10W al quale è collegato un solo hard disk, così ho tolto la ventola all'alimentatore ATX da 300W.

Reggerà?

Per ora funziona ma sento friggere se mi avvicino...forse togliendolo dal case migliora? Sopratutto può prendere fuoco o fare fumo?

Grazie mille!
ErFiaschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 17:02   #2
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
teoricamente sì, dato che la potenza erogata è minima

per sicurezza aspetta che qualche utente ti dia una conferma
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 17:35   #3
enricoditiziana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 46
E un'operazione che mi è capitato di fare molto spesso
e non sempre è andata a buon fine
Purtroppo non esiste una regola fissa per sapere quale tipo di alimentatore riesce a funzionare anche privo di ventola
Alcuni principi però sono sempre validi:
1) Come nel tuo caso il pc deve consumare poco
2) L'alimentatore non deve essere di quelli compatti
3) Il dissipatore di metallo deve essere di generose dimensioni...
4) Meglio sezionare il case dell'ali per favorire il ricircolo d'aria
5) Non fidarti delle potenze dichiarate dal costruttore, guarda piuttosto come è costruito, se è solido pensante ecc.

Poi per la cronaca io sto postando da un pc il cui alimentatore non ha mai conosciuto ventole, ed è pure di formato compatto...

Comunque per chi non vuole buttare alimentatori consiglio due strategie:
1) Modificare la tensione della ventola originale, quasi sempre è a 12v.
Lasciando inalterata la massa (filo nero)
a si può collegare quello rosso della ventola ad uno di quelli rossi in uscita 5v
oppure ad uno di quelli arancio in uscita 3,3v
Okkio che giri perchè spesso la tensione è troppo bassa e la ventola non parte neppure
2) Si può inserire un termometro da auto, quelli a pila con sonda esterna, posizionando la sonda dentro l'alimentatore e verificando di quanto sale.

Spero ti possa essere utile buon lavoro EdiT
enricoditiziana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 20:32   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Mettila a 5V che si sa mai...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 22:56   #5
ErFiaschi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 112
Quote:
Originariamente inviato da enricoditiziana Guarda i messaggi
E un'operazione che mi è capitato di fare molto spesso
e non sempre è andata a buon fine
Purtroppo non esiste una regola fissa per sapere quale tipo di alimentatore riesce a funzionare anche privo di ventola
Alcuni principi però sono sempre validi:
1) Come nel tuo caso il pc deve consumare poco
2) L'alimentatore non deve essere di quelli compatti
3) Il dissipatore di metallo deve essere di generose dimensioni...
4) Meglio sezionare il case dell'ali per favorire il ricircolo d'aria
5) Non fidarti delle potenze dichiarate dal costruttore, guarda piuttosto come è costruito, se è solido pensante ecc.

Poi per la cronaca io sto postando da un pc il cui alimentatore non ha mai conosciuto ventole, ed è pure di formato compatto...

Comunque per chi non vuole buttare alimentatori consiglio due strategie:
1) Modificare la tensione della ventola originale, quasi sempre è a 12v.
Lasciando inalterata la massa (filo nero)
a si può collegare quello rosso della ventola ad uno di quelli rossi in uscita 5v
oppure ad uno di quelli arancio in uscita 3,3v
Okkio che giri perchè spesso la tensione è troppo bassa e la ventola non parte neppure
2) Si può inserire un termometro da auto, quelli a pila con sonda esterna, posizionando la sonda dentro l'alimentatore e verificando di quanto sale.

Spero ti possa essere utile buon lavoro EdiT
Ma è pericoloso per fumate o incendi? Rischia qualcosa la scheda madre? No xche è molto caldo e si sente friggere da vicino ma andare va regolare...

Grazie!
ErFiaschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 07:58   #6
enricoditiziana
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 46
Solitamente iniziano a fondere le saldature dei condensatori e dei diodi dell'alimentatore di conseguenza manca la corrente ed il tutto si spegne
Dopo tanti alimentatori cucinati non mi è mai capitato che si incendi qualcosa e direi che "elettrotecnicamente parlando" mi pare impossibile. Per causare un incendio l'alimentatore dovrebbe continuare ad erogare corrente continua che agisca su di un materiale infiammabile ma a quasto punto non riuscirebbe a reggere un carico in corto per il tempo necessario.
Però per prima cosa prova a posizionare la ventola a 5v poi se fa ancora rumore a 3,3v le ventole non sono mai la cosa più rumorosa del pc. Al limite visto che hai un epia compra una ventola silenziosa e sostituisci quella originale, ne vale la pena.
enricoditiziana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v