Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2007, 11:25   #1
Incredulo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
Richiesta informazione violazione pc

Scusate, un’informazione. E’ possibile risalire ad operazioni fatte con il computer ad una determinata ora (o cmq in un determinato breve lasso di tempo)?

Vi spiego…un mio amico vorrebbe risalire, se possibile, ad operazioni fatte su un pc da un suo operaio che nn era di turno e che nn era assolutamente autorizzato ad usarlo. Il tutto è stato fatto durante la sua e mia assenza, essendo impegnato a formattargli un altro computer.
Avendo già avuto in passato brutte sorprese, e nn avendo in questo momento tempo, mi ha chiesto aiuto o se potevo informarmi in qlc modo, ma...io sono solo un dilettante.

Si può sapere se ha cercato informazioni sull’hardisk, utilizzato il web o mandato mail? Esistono applicazioni di windows o programmi per controllare?
Grazie anticipatamente a chi è in grado di aiutarmi, essendo oramai ora di pranzo e nn volendo rompere le scatole a nessuno.
Incredulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 12:38   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
allora dovreste sapere meglio di altri le regolamentazioni aziendali e cosa prevedano per il monitoring dei dipendenti
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 13:25   #3
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
allora dovreste sapere meglio di altri le regolamentazioni aziendali e cosa prevedano per il monitoring dei dipendenti
il sistema vi è; ed è applicabile solo nel caso in cui l'uso illecito del pc sia stato documentato in precedenza con altre fonti; quali telecamere di sorveglianza che non inquadrino lo schermo ecc. comunque io non me la sento di avere la responsabiltà di farti passibile di denuncia ragion per cui, prima telefona al tuo avvocato e poi ne riparliamo
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 14:45   #4
Incredulo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
Forse non mi sono spiegato...

In quella ditta gli operai utilizzano macchinari come torni, ecc...

Ci sono 2 pc di utilizzo rispettivo del mio amico che è il titolare dell'officina e uno della segretaria. Nessun altro è autorizzato ad utilizzare i pc, motivo x cui non sono monitorizzati.
E' stato riportato da un altro operaio che qualcuno ha utilizzato il pc dicendo che il titolare ne era a conoscenza (cosa nn vera) e siccome mi era già capitato di formattargli un pc a causa di un virus preso in nn si sa che modo, mi ha chiesto se era possibile risalire se era stato utilizzato x accedere a siti poco sicuri o addirittura x fare qualche danno o dispetto.

Al + presto cmq verranno chieste spiegazioni all'operaio stesso...
Incredulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 14:50   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
chiedi il tuo avvocato; c'è una sentenza del garante dell privicy che non ammette ciò.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 15:03   #6
Incredulo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6
mhm...da cm leggo probabilmente sono stato frainteso...nn sono io il titolare, nn fingo di essere qlc altro, ma cmq riferirò della necessità di trovare un'altra soluzione...anche informatica.
byez

Ultima modifica di Incredulo : 11-05-2007 alle 15:07.
Incredulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 22:53   #7
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Incredulo Guarda i messaggi
mhm...da cm leggo probabilmente sono stato frainteso...nn sono io il titolare, nn fingo di essere qlc altro, ma cmq riferirò della necessità di trovare un'altra soluzione...anche informatica.
byez
il problema è che bastava bloccare l'uso del pc tramite password quando ci si allontana..
se tale password fosse stata comunicata doveva poi essere subito cambiata!

non avvenendo questo è impossibile aiutarti perchè si violano le regolamentazioni sulla privacy.
mi spiace
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 08:27   #8
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
è abbastanza testardo il nostro ragazzo qui...
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 09:24   #9
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
una curiosità: se vado a vedere cronologia e che sò i temporanei ecc..violo lo stesso la privacy?
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:07   #10
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
se sul pc è installato windows xp potresti risalire a qualche informazione utile da servizi di amministrazione/visualizzazione eventi.
l'ideale sarebbe stato aver avuto un keylogger in maniera tale da registra ogni click di mouse e pigiata sulla tastiera
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 10:58   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da lancetta Guarda i messaggi
una curiosità: se vado a vedere cronologia e che sò i temporanei ecc..violo lo stesso la privacy?
il visionare offline le pagina memorizzate in cronologia e temporanei potrebbe essere considerato violazione della privacy...
andrebbe infatti sempre cancellata alla chiusura del browser

ma quello più importante è la memorizzazione dei "moduli" o password, lì si che c'è una violazione non indifferente della privacy


@ juninho85:
sbagliatissimo!
se si adottano semplicissimi accorgimenti (come prevede la stessa normativa) e che dovrebbero essere più di buon senso che dettati da obblighi istituzionali, ci si accorge che si risolvono istantaneamente il 90% dei problemi!

il prevedere un keylogger è un caso estremo come ad esempio che quel pc faccia da esca a causa di un costante accesso indesiderato..
se questa situazione si verifica va' analizzato in modo specifico la situazione perchè si esce dalla situazione standard.
esempio analizzare:

_ dove il pc sia collocato (magari il spostarlo in una zona più in vista lo pone meno bersaglio di attenzioni indesiderate)

_ prevedere una password più complicata (un buon livello di partenza è minimo 8 caratteri di cui almeno uno che sia numerico, almeno uno che sia maiuscolo, e almeno uno che sia un carattere speciale esempio "@#,.:;-_><!" ) e cambiarla minimo ogni 3 mesi e che debba necessaiamente essere differente dalle ultime 3 o 4 usate

_ screensaver che entri in azione dopo 5 min che la postazione non è usata e richiesta di password per terminare lo screensaver;

_ abituarsi a "bloccare" la postazione appena ci si allontana

_ ogni utilizzatore del pc deve avere un account con privilegi limitati che ne impediscano il poter installare software

_ eseguire backup frequenti e sopratutto in tempi regolari, esempio ogni settimana o ogni 3 giorni..
dipende dal grado di importanza e dalla quantità di lavoro eseguito abitualmente


non serve un keylogger... e cmq la quantità di dati memorizzati dal keylogger e da analizzare sarebbe così ingente che non riusciresti a farlo quando vorresti.. inoltre sarebbe cmq troppo tardi per porre rimedio

Ultima modifica di xcdegasp : 12-05-2007 alle 11:01.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 11:43   #12
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
perfettamente d'accordo con xcdegasp
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 12:32   #13
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28978
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
@ juninho85:
sbagliatissimo!
era in risposta al primo post
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 12:32   #14
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
il visionare offline le pagina memorizzate in cronologia e temporanei potrebbe essere considerato violazione della privacy...
andrebbe infatti sempre cancellata alla chiusura del browser

ma quello più importante è la memorizzazione dei "moduli" o password, lì si che c'è una violazione non indifferente della privacy


@ juninho85:
sbagliatissimo!
se si adottano semplicissimi accorgimenti (come prevede la stessa normativa) e che dovrebbero essere più di buon senso che dettati da obblighi istituzionali, ci si accorge che si risolvono istantaneamente il 90% dei problemi!

il prevedere un keylogger è un caso estremo come ad esempio che quel pc faccia da esca a causa di un costante accesso indesiderato..
se questa situazione si verifica va' analizzato in modo specifico la situazione perchè si esce dalla situazione standard.
esempio analizzare:

_ dove il pc sia collocato (magari il spostarlo in una zona più in vista lo pone meno bersaglio di attenzioni indesiderate)

_ prevedere una password più complicata (un buon livello di partenza è minimo 8 caratteri di cui almeno uno che sia numerico, almeno uno che sia maiuscolo, e almeno uno che sia un carattere speciale esempio "@#,.:;-_><!" ) e cambiarla minimo ogni 3 mesi e che debba necessaiamente essere differente dalle ultime 3 o 4 usate

_ screensaver che entri in azione dopo 5 min che la postazione non è usata e richiesta di password per terminare lo screensaver;

_ abituarsi a "bloccare" la postazione appena ci si allontana

_ ogni utilizzatore del pc deve avere un account con privilegi limitati che ne impediscano il poter installare software

_ eseguire backup frequenti e sopratutto in tempi regolari, esempio ogni settimana o ogni 3 giorni..
dipende dal grado di importanza e dalla quantità di lavoro eseguito abitualmente


non serve un keylogger... e cmq la quantità di dati memorizzati dal keylogger e da analizzare sarebbe così ingente che non riusciresti a farlo quando vorresti.. inoltre sarebbe cmq troppo tardi per porre rimedio


la normativa non prevede comunque che queste cose si forzano in 5 minuti, ma li scatta la denuncia per pirateria informatica
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v