|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 50
|
fat ntfs per xp disco fisso 10 gb
ho da formattare un portatile ed installare xp home edition con 10 gb di hard disk, volevo chiedervi che mi conviene fare fat oppure ntfs, successivamente questo portatile andrà in rete con un altro portatile che ha già installato xp home edition. mi hanno detto che per xp devo mettere per forza ntfs no?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
puoi mettere entrambi sia fat che ntfs.Xp girerebbe meglio su ntfs.DAto che andrà in rete el'altro ha xp sicuramente installato su ntfs..Ti conviene installare sul portatile la ntfs.Perchè se installi xp su fat non potrai vedere (l'hd)l'atro pc.
In quanto ntfs legge la fat,ma la fat non legge la ntfs. Morale installa xp su ntfs |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1151
|
Quote:
ma mi spieghi cosa c'entra il tipo di file system su cui è istallato xp dal fatto che riesca o meno a leggere altri hard disk con file system diversi ?
__________________
utenti affidabili: #BOYSCOUT#, asca, alexis1980, bixxio, bronzodiriace, carlos, cicavin, Clyde84, Deep73, demon666, DURONMEN,Friskio TheBest, ghetty84, Holy_Knight, joesarnataro, robibo68, SergioStyle, Tensor, v1nline |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 187
|
Io una risposta tipo ce l'avrei ma spetta all'interessato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1151
|
Quote:
![]()
__________________
utenti affidabili: #BOYSCOUT#, asca, alexis1980, bixxio, bronzodiriace, carlos, cicavin, Clyde84, Deep73, demon666, DURONMEN,Friskio TheBest, ghetty84, Holy_Knight, joesarnataro, robibo68, SergioStyle, Tensor, v1nline |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 187
|
concordo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
intanto la fat 32 supporta sino a 4 mega mentre la ntfs legge fino ai terbyte(16)
Comunque la differenza sta nei kernel.Se non sbaglio dal kernel 2.6 qualcosa di può accedere sulla ntfs.In quanto la ntfs e basta sul kernel NT(new technology).SE non baglio ci dissero così a scuola |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 187
|
Ultima modifica di caos1980 : 08-05-2007 alle 13:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Cecina (LI)
Messaggi: 4543
|
si scusa giga sorry +o- ci sono con la tua ripsosta,vedendo il link
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10938
|
XP installato su FAT32 o NTFS legge indifferentemente gli stessi tipi di filesystem dei dischi.
A riguardo dell'accesso ai dischi connessi tramite RETE è indifferente, i dischi NTFS connessi a PC a cui si accede da RETE sono accessibili anche da Win95. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 187
|
l'unica cosa che con NTFS puoi impostare permessi di accesso ma con FAT no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Perciò, con i dovuti servizi/demoni attivi Windows sarà in grado di leggere/scrivere anche file system di origine non Microsoft quali EXT2, EXT3, e altri file system Linux. Poi c'è da aggiungere che la limitazione della lettura/scrittura dei file system è imputabile a sistemi operativi di qualche tempo fa. Quindi, per fare un esempio, Windows 98 (file system FAT32) non leggerà/scriverà nativamente partizioni con NTFS, indipendentemente dal sistema operativo ivi installato. Viceversa, XP (indipendentemente file system FAT32 o NTFS) leggerà/scriverà nativamente partizioni con FAT, indipendentemente dal sistema operativo installato. Si intende che l'indipendenza dal sistema operativo installato riguarda anche l'assenza di sistema operativo in quella partizione. Se il portatile in questione non dovrà gestire file molto grandi (superiori 4 GB) ma si richiede un livello prestazionale abbastanza alto è conveniente implementare come file system FAT32 che è più veloce di NTFS e su un HD di notebook, notoriamente a 5400 r/m, la differenza si vede. Prima che si sollevi un vespaio sulla questione journaled, dico che in occasione di FAT32, la mia procedura standard prevede backup serrati. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:52.