|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Conti pubblici: Moody’s promuove l'Italia
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...rapporto.shtml
Il governo ha iniziato a ridare slancio alla competitività sui mercati produttivi». Prevista una crescita del Pil del 2% nel 2007 STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO MILANO - L’agenzia di rating Moody’s, nel suo rapporto annuale sull’Italia, scrive che la coalizione di governo uscita vincitrice dalle elezioni politiche del 2006 «è stata in grado di far approvare la legge Finanziaria per il 2007 e ha iniziato a ridare slancio alla competitività sui mercati produttivi malgrado le ridotte aspettative, dovute all’assenza di una forte maggioranza di governo e alle incertezze politiche dei primi mesi di quest’anno». RIEQUILIBRIO DEI CONTI PUBBLICI - L'Italia ha «varato riforme fiscali che probabilmente contribuiranno a sostenere il riequilibrio credibile dei conti pubblici attualmente in corso» scrive l'agenzia di rating nel suo rapporto annuale sull'Italia. «Il riequilibrio dei conti pubblici previsto dalla Finanziaria 2007 è principalmente basato sulle entrate con la conseguenza di un lieve aumento della pressione fiscale» spiega la vice presidente Sara Bertin autrice del rapporto . «Ciononostante - prosegue l'analista - l'aumento dell'imposizione fiscale è stato concepito in modo da ridurne al minimo l'incidenza sulla crescita del Pil (calcolata pari allo 0,3%, all'interno del range del governo che stima fra lo 0,2 e lo 0,4%). Secondo le previsioni di Moody's si dovrebbe assistere a un ulteriore riequilibrio dei conti pubblici nel medio periodo». PIL - Moody's prevede una crescita del Pil italiano del 2% nel 2007 contro l'1,9% del 2006, mentre nel 2008 l'aumento sarà dell'1,4%. È quanto si legge nel rapporto annuale stilato dall'agenzia di rating. RATING - Il rating Aa2 assegnato alla Repubblica Italiana «rispecchia sia il calo, lento ma costante, del rapporto tra debito pubblico e Pil sia l'importanza dell'appartenenza all'area euro». È quanto scrive l'agenzia internazionale Moody's nel suo annuale rapporto sull'Italia. Il rating Aa2 che ha un outlookstabile è stato assegnato da Moody's all' Italia nel maggio 2002. Sara Bertin ha ricordato come «il rapporto fra debito pubblico e Pil è sceso dal valore massimo del 123,8% del 1996 al 196,8% del 2006» aggiungendo come «a causa degli elevati indicatori di indebitamento, rivestono particolare importanza le questioni legate alla produzione potenziale e alla crescita del prodotto». «Un tasso di crescita superiore al 2% della produzione potenziale - rileva l'analista - consentirebbe all'Italia di generare un solido avanzo primario e ridurre il rapporto debito/Pil». 04 maggio 2007 Qualche buona notizia, per tirarsi un pò su di morale.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Analogo articolo di Repubblica
http://www.repubblica.it/2007/04/sez...e-governo.html Moody's promuove il Governo "Ha ridato slancio a competitività" MILANO - L'agenzia internazionale Moody's, nel suo annuale rapporto sull'Italia, promuove la politica economica del governo italiano, assegnando il rating AA2 che - si legge - "rispecchia sia il calo, lento ma costante, del rapporto tra debito pubblico e Pil sia l'importanza dell'appartenenza all'area euro". Il rating AA2 che ha un outlook stabile è stato assegnato da Moody's all'Italia nel maggio 2002. La vice presidente e autrice del rapporto Sara Bertin ha ricordato come "il rapporto fra debito pubblico e Pil è sceso dal valore massimo del 123,8% del 1996 al 106,8% del 2006" aggiungendo come "a causa degli elevati indicatori di indebitamento, rivestono particolare importanza le questioni legate alla produzione potenziale e alla crescita del prodotto". "Un tasso di crescita superiore al 2% della produzione potenziale - rileva l'analista - consentirebbe all'Italia di generare un solido avanzo primario e ridurre il rapporto debito/Pil". L'Italia - si legge ancora nel rapporto - ha "varato riforme fiscali che probabilmente contribuiranno a sostenere il riequilibrio credibile dei conti pubblici attualmente in corso". "Il riequilibrio dei conti pubblici previsto dalla Finanziaria 2007 è principalmente basato sulle entrate con la conseguenza di un lieve aumento della pressione fiscale" spiega la vice presidente di Moody's e autrice del rapporto Sara Bertin. "Ciononostante - prosegue l'analista - l'aumento dell'imposizione fiscale è stato concepito in modo da ridurne al minimo l'incidenza sulla crescita del Pil (calcolata pari allo 0,3%, all'interno del range del governo che stima fra lo 0,2 e lo 0,4%). Secondo le previsioni di Moody's si dovrebbe assistere a un ulteriore riequilibrio dei conti pubblici nel medio periodo". "La coalizione di governo uscita vincitrice, sebbene di stretta misura, delle elezioni politiche del 2006 è stata in grado di far approvare la legge finanziaria 2007 e ha iniziato a ridare slancio alla competitività sui mercati produttivi", aggiunge la vice presidente di Moody's. Questo è avvenuto, spiega l'analista, "malgrado le ridotte aspettative, dovute all'assenza di una forte maggioranza di governo e alle incertezze politiche dei primi mesi di quest'anno". La vita politica in Italia - si legge ancora nel rapporto di Moody's - dovrebbe restare "vivace" nel medio termine. Malgrado il superamento della crisi di febbraio e il varo del nuovo programma di governo in 12 punti, "la coalizione continua a restare debole al suo interno" e Moody's prevede nuovi "scompigli" nel medio termine. Il governo Prodi è stato, tuttavia, in grado di far passare la finanziaria 2007 e di far progredire il pacchetto di riforme. L'agenda delle riforme potrebbe essere modificata in parte a seguito della recente crisi di governo e ci potrebbero essere "turbolenze anche più intense" nel parlamento o tra la popolazione se il governo dovesse annunciare nuove riforme delle pensioni. (4 maggio 2007) ------------------- Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Un passo avanti rispetto al precedente governo, questo non si può negare. Anche se preferirei riforme senza troppi aumenti di tasse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19995
|
ottima cosa!
Coaozokaza
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
due notizie TRAVOLGENTI OGGI!!
gli ammerigani dicono che il governo dei Komunisti di prodi, nemico giurato di Silvio che invece è ammigo pappa e ciccia di zio BUS ha reso l'italia 1 più democratica e libera 2 più ricca ... perchè faccio fatica a credere a tutti?? forse perchè Silvio è amico anche di putin che è il DUCE dei Komunisti che grazie alla commissione mitrokin istituita sotto silvio risultava che prodi era sul libro paga dei servizi segreti russi? come a dire che silvio rinfaccia a prodi di fare i favori del suo (di silvio e non di prodi) caro amico di merende putin? Forse perchè ottiene dagli usa pù d'alema che la buon'anima di fini, seppur ha dovuto fare il salto triplo carpiato in visita in istraele per rinnegare le proprie generalità? e quindi c'è da pensare che fini sia pù komunista di d'alema se doveva mettersi di più a angolo retto?? cioè... alla fine... comè che tutti da bianchi prima o poi diventan gialli, da gialli diventan celesti, da amici nemici, da nemici ad alleati, da sani diventan salvi e ma che sistematicamete decennio dopo decennio, governo dopo governo, viviamo sempre più con le pezze al ![]() e nella confusione e nelloscaricabarile generale non si riesce mai amettere nessuno davanti alle sue responsabilità ?? ah, ecco, l'italia è il paese dei miracoli, DEL RESTO ABBIAMO IL SANTO PADRE CHE RISIEDE SUL NOSTRO TERRITORIO ....
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 04-05-2007 alle 11:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
![]() Io la metto sul ridere, ma non dispero che qualcuno arrivi sostenendo seriamente tale "volo pindarico".. Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
nel pese della libertà e dei miracoli...
QUESTO E ALTRO - in verità il problema è che noi a fine mese non risuciamo ad accorgerci di quanto in realtàs siamo liberi e siamo ricchi.... io proprio non me ne accorgo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Quote:
Qui i meriti vanno tutti a noi che stiamo pagando più tasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Hai dimenticato che non ci sono più le mezze stagioni e che una rondine non fa primavera. Cmq, meglio pagare qualcosa in più per pagare meno tutti, che come prima tenersi il debito e far pagare le tasse ai soliti pirlotti delle buste paga e tutti gli altri "vai con i Suv!" Forse è guisto dire che molti "hanno cominciato a pagare le tesse pure loro". E' diverso. Non mi è simpatico, ma è il caso di dire: Bella Prodi! fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Merito del governo precedente!
... .. . ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
detto questo, avrei preferito minori interventi sulle tasse (ma sempre necessari) e maggiori tagli dove si può (non certo la sanità). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
|
Quote:
![]() comunque non ci volevano le agenzie di rating per capire che "un pochino meglio" di tremonti era abbastanza semplice |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
|
Quote:
![]() scherzi a parte anche oggi Prodi ha ribadito che proprio dalla classe politica dovrebbe partire il buon esempio, speriamo bene (e che i tagli alle indennità non vengano annullati alle camere come in occasione dell'ultima finanziaria) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Quote:
Ma si dai, più tasse per tutti così saremmo tutti più ricchi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Si scagliò contro le baby pensioni caldeggaite dai Komunisti. Lui. Che èrende un vitalizio esentasse di 3150 euro dopo solo 5 anni di legislatura e aveva poco più di 40 anni. Capisco che dica di avercelo duro! fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
cmq vuoi pagare meno tasse? quando si parla di lotta all'evasione, e qualcuno parla di privacy... vomita cmq..sembra di rileggere la storia dell'argentina... la realta andava a puttane..tutti consigliavano di investire in argentina...dandone valutazioni favorevoli
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() Ultima modifica di dantes76 : 04-05-2007 alle 12:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Più tasse per chi ha molto Di meno per chi ha poco, nulla per chi non ha nulla. Fino ad ora era il contrario. Quando ho visto che anche i farmacisti e gli avvocati scioperano, ho detto: ce l'abbiamo fatta! asd asd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Firenze
Messaggi: 2156
|
Proprio sulla sanità ci sta bene un taglio, sai quanti primari inutili ci sono, nel senso che lo stipendio come dipendente pubblico lo prendono e non lavorano ma vanno a lavorare nel privato, così hanno 2 stipendi) , lo so non hai idea perchè non sei del ramo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.