|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23405
|
Maxwell render - i nostri lavoretti
chi usa questo bel motore di render
![]() io ho fatto questo (lavorato il 3d con archicad) ![]() mentre questo è fatto con lightworks ![]() per me nettamente migliore maxwell anche se ci son volute 3 ore
__________________
███05/06███06/07███07/08███08/09|███09/10|grafica 3d & web design |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Anche per me il secondo render è migliore.
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3231
|
Quote:
![]() cmq io toglierei quelle palme...son proprio brutte... ![]() ![]() cmq ma mancano i davanzali ???il tetto è fatto a tegole ?? xchè io avevo postato una texture + realistica...se volevi potevi usarla... ![]() certo che se ci hai messo 3 ore dubito che vorrai riprenderlo, cmq i miei sono solo dei consigli... ![]() p.s. posso chiederti se lo devi vendere o se l' hai fatto solo x hobby...e quante ore ci hai messo x la modellazione (cosa avevi già fatto in blocchi ???) Ultima modifica di gabberman81 : 30-04-2007 alle 16:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23405
|
per me è migliore il primo fatto con maxwell anche se con tre ora non è venuto granchè
cmq il modello 3d gobberman è in fase ancora di modifiche ecc. e lo sto facendo per hobby con archicad non autocad. ho voluto solo provare come venivano i render
__________________
███05/06███06/07███07/08███08/09|███09/10|grafica 3d & web design |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
per mettere i favanzali e i bancali con Archicad ci voglion 2 minuti, basta spuntare l'icona
![]() purtroppo Maxwell è estremamente lento, peccato perchè si interfaccia direttamente con Archicad senza passare per altri software
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3231
|
Quote:
e allora xchè io faccio tutto a mano con quello stupidissimo autocad e ci metto ore e ore ![]() ![]() ![]() e oltretutto mi ha corrotto il file e perdero' ore e ore di lavoro ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23405
|
Quote:
il 3d con autocad 2007 è migliorato parecchio però con archicad fai tutto in pochi minuti
__________________
███05/06███06/07███07/08███08/09|███09/10|grafica 3d & web design |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23405
|
ma c'è qualcuno che usa archicad qui?
non capisco quale sia il file che gestisce tutte le associazione dei materiali. ![]()
__________________
███05/06███06/07███07/08███08/09|███09/10|grafica 3d & web design |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23405
|
nel senso io volevo associare i materiali di maxwell a quelli esistenti
poi come faccio per utilizzarli in nuovi progetti? visto che se faccio un nuovo progetto i materiali di maxwell spariscono ![]()
__________________
███05/06███06/07███07/08███08/09|███09/10|grafica 3d & web design |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ma con che configurazione usi maxwell? io con quella in firma mi ci addormentavo davanti. e un gran motore di rendering ma mi sono reso conto che va bene solo per ottenere livelli di fotorealismo "maniacale"...lasci il pc a renderizzare 4 gg e poi ottieni la tua bella fotografia (sempre se si riesce ad usarlo bene) ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Maxwell è un ottimo motore di rendering per quanto riguarda la resa, purtroppo è molto lento anche con processori veloci (se si lavora con risoluzioni maggiori a 800x600).
Stiamo aspettando il rilascio della 1,5 (si spera in un incremento di velocità.... anche se ci spero poco). Dalla sua, ha il vantaggio che se ho diverse luci (per esempio quella solare + luci artificiali), alla fine dell'elaborazione del rendering, ottengo diverse immagini variando le intensità dei punti luce, senza dover rielabolare tutta la scena. Qui dei semplici interni modellati con cinema 4d e renderizzati con maxwell. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23405
|
io lo utilizzo con un 3200+ 64bit 2gb 7900 gt
con 3 ore un render di uno esterno si vede qualcosa poi aspetto la 1.5 che dovrebbe essere un po piu veloce
__________________
███05/06███06/07███07/08███08/09|███09/10|grafica 3d & web design |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23405
|
__________________
███05/06███06/07███07/08███08/09|███09/10|grafica 3d & web design Ultima modifica di ronaldovieri : 20-05-2007 alle 21:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
|
Tempo di rendering?
Fa molto effetto plastico, e a me sinceramente piace ![]() Anche se dovresti sistemare il vetro delle finestre perchè sono degli specchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: marà (A.P.)
Messaggi: 23405
|
Quote:
in effetti il vetro ha l'effetto specchio eppure gli avevo applicato un vetro normale ![]()
__________________
███05/06███06/07███07/08███08/09|███09/10|grafica 3d & web design |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
bello l'effetto luce, concordo, tipo plastico...mi chiedo però che risultati si abbaino con due ore di vray...maxwell per questo tipo di rendering secondo me non è molto adeguato...comunque complimenti! almeno tu continuiad usarlo, io ho spippolato per un paio di settimane e poi mi ha stufato per i tempi di attesa
![]() unica cosa...il prato e la pavimentazione...magari ci vorrebbe una texture più decente ![]()
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.