|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 9
|
quale fra questi tre??
Salve a tutti..sono un nuovo utente.
Dovendo scegliere fra questi tre modelli di gps (tomtom one, compasseo 500 e via michelin x-950), quale mi consigliate.. Premetto che mi interessa raggiungere un qualunque posto, in Italia, senza dannarmi l'anima!! Qualcosa di più funzionale che bello! Un'ultima cosa: il tomtom one è prodotto in più versioni? Lo chiedo perchè ne ho trovato uno a €199 ed il prezzo mi sembra basso; non vorrei che fosse qualche vecchio modello. Grazie.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
mi accodo alla richiesta
![]()
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Fra i 3 credo che il migliore sia il tomtom. Sennò ci sono anche i MIO. Per il Viamich. non saprei dirti, una volta erano molto indietro rispetto agli altri. Il secondo che hai detto non l'ho mai sentito.
Qui vedi le differenze. Il tomtom ONE è la serie vecchia e monta solo un 266MHZ , per questo lo tirano dietro nei cestoni delle offerte (e forse non ha neanche il SirfIII come GPS). La serie GO ha un 400 MHZ e più RAM. http://www.tomtom.com/products/produ...tegory=0&Lid=7
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
Quote:
# Navigatore Satellitare ViaMichelin X950 # Processore Intel # Schermo 3.5" QGVA LCD 320 x 240 pixel 65.536 colori # 32 MB RAM/32 MB ROM # Slot memoria esterna: Secure digital # Sistema Operativo Windows CE 4.2 # Altoparlante integrato # Antenna integrata. Tecnologia SiRF Star III # Design sistema di fissaggio unico ed ergonomico, parabrezza o plancia # Lingue interfaccia: Multilingue # Dimensioni: 121 x 71,5 x 19 mm # Peso: 134 gr. dotato della Guida Michelin e indirizzi dei siti turistici della Guida Verde, migliaia di punti d'interesse specifici. che te (ve) ne sembra?
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 127
|
Anche a me interessa il confronto (sopratutto tra il tom tom e il via michelin). Il tom tom ONE sarà pure la serie vecchia, ma sicuramente la nuova serie rientra in una fascia di prezzo superiore...
A me interessa sopratutto quale sia il più facile e immediato da usare. Ultima modifica di AlezKarbura : 03-05-2007 alle 16:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Così a occhio è bello, ma in un navigatore la cosa più importante è il SW. E' inutile avere un bello schermo grande e una CPU veloce se poi il software è scadente. Per prima cosa bisogna scegliere che SW si preferisce. Il Viamich. non mi ha mai convinto e nelle recensioni era sempre l'ultimo. Io ho l'impressione che venga usato dalla Michelin solo come veicolo pubblicitario per vendere le sue guide (che paghi nel prezzo) e che per molti possono essere inutili.
Ogni SW ha i suoi pregi e difetti. Il tomtom ha una delle leggibilità della mappa migliori e la massima semplicità d'uso. Ha però spesso mappe un po' carenti e quando calcola i percorsi ti manda facilmente per stradine sperdute. Il MIOmap ha una mappa meno leggibile, ma è più efficace nel darti le indicazioni in anticipo e sembra meglio anche nel calcolo dei percorsi. Anche la capacità di ricalcolare percorsi alternativi in fretta e ben fatti è fondamentale in un SW. E' meglio che prima di comprare cerchi un po' di recensioni dei software e ti fai un'idea di qual'e il più adatto alle tue preferenze. In base quello scegli poi l'HW.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
allora per quanto riguardo il calcolo del percorso sbagliato posso assicurare che il viamichelin x950 è praticamente istantaneo.
lo sto provando proprio in questi giorni e spesso mi è capitato di andare da tutt'altra parte rispetto alle indicazioni datemi, tempo circa 5 secondi e ricalcola il percorso verso la tua destinazione inserita dal punto dove ti trovi. quello che però, almeno per me, trovo un difetto è la visualizzazione della mappa. mi spiego meglio: sul viamichelin le indicazioni delle strade (nomi delle vie) sono disponibili sul display solo per la strada che in quel momento stai percorrendo e per quella che nell'indicazione di svolta andrai a prendere. cioè in pratica ho la visualizazione del nome della strada che sto percorrendo in quel preciso momento più quella che nella prossima indicazione andrei a prendere. però quello che a me piace è che mi visualizzi ad esempio TUTTI i nomi ( o almeno i principali) delle strade vie o piazze principale che nel mio percorso m'imbatto, ad esempio io continuo dritto per la mia strada e vorrei vedere il nome della via o di quella piazza che c'è alla mia destra o sinistra, oppure vedere il nome di un determinato fiume o lago che è visualizzato sulla cartina e che sia vicino al mi percorso che sto effettuando. e purtroppo questo non sono riuscito a trovarlo nel michelin. avete capito cosa intendo? secondo voi è importante questa opzione oppure non serve poi a molto?
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! Ultima modifica di Ducatino : 03-05-2007 alle 16:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Quote:
Senza contare che se ho una cartina a disposizione, le vie le voglio leggere tutte. Ma anche quando sei fuori dalla navigazione non le fa vedere tutte? Il Garmin per esempio fa vedere i POI solo con la mappa al massimo zoom. Il che è molto scomodo se vuoi vedere i distributori che ci sono nel raggio di 5km, mentre stai andando. Per questo è importante perdere molto tempo a cercare recensioni complete dei SW, perché poi non si torna più indietro! Con i PDA almeno non si è vincolati, ma è un'altra cosa.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
ed un buon applicativo che permetta di vedere praticamente tutti i nomi di quello che attraversiamo quale sarebbe?
il tom tom ONE con navteq? oppure quale versione? grazie ![]()
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Credo tutti, ma è meglio che confermi chi ce l'ha. Alcuni non fanno vedere i nomi delle vie solo in 3D, ma in 2D sempre.
Il tt ONE non lo prenderei. Non so che futuro abbia un 266MHZ con 32 MB di RAM. Appena gli aggiornamenti del programma si fanno più pesanti possono non starci nella ROM o girare lenti, oppure possono interropere fra non molto il supporto SW per obsolescenza dell'HW, rispetto alla serie GO. Io ci penserei bene. Una cosa: dove hai preso il fantasmino? Sembra preso dal C64!
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A Ultima modifica di Mendocino 433 : 03-05-2007 alle 17:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
potete indicarmi gentilmente una versione del tom tom che supporti il TMC?
Grazie
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bari
Messaggi: 2373
|
io ti consiglio vivamente il COmpasseo sicuramente è quello che costa meno e quello che rende di +
![]() ![]() ![]()
__________________
Trattative concluse perfettamente con dart_dragoon, gabrieca, Ravagol, Desmox, soundx, stock, folagana, mangianastri, ironia, ABCcletta, gospel, verolenny, garfles, Voltron, xenomis, techmania, 8310, myk980, Provenzano, Radiovoice, -Root-, juzaxx82, N@meZ e altri di cui nn mi sono segnato il nick
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1212
|
ragazzi voi quale navigatore utilizzate?
e soprattutto con o senza TMC? Grazie ![]()
__________________
Vicinum Est.. Ite... ite ite!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Il TMC serve se viaggi molto in atostrada. Le segnalazioni del traffico riguardano più quelle, ma sono efficiaci solo se sono tempestive. Secondo me in Italia va a finire spesso che la segnalazione arriva 2 ore dopo che si è formato un ingorgo e ci finisci dentro lo stesso.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:33.