Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-04-2007, 22:46   #1
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Adattatore wifi usb DWL-G122 vers. C1

Ho acquistato proprio oggi a 19.90 euro l'adattatore D-Link DWL-G122 vers. C1. Mi pareva, e non mi sbagliavo, di aver letto che era supportato da linux, tramite driver e firmware scaricabili dal sito della Ralink. Ebbene è da 'sto pomeriggio che smanetto come un deficiente per cercare di far funzionare il wifi. Ho trovato in rete diverse guide e le ho seguite più o meno tutte; ce n'è una per ubuntu che ho messo in pratica sulla mia edgy, ne ho provate un paio per debian sia stable che lenny (sid) e, infine, visto che c'era un howto apposito, ho tentato con kubuntu.
In parole povere, risultati 0 di 0, una vera cacca, o perlomeno, si carica il modulo (rt73), l'adattatore dà segni di vita, appare una nuova interfaccia di rete rausb0, se dò un iwlist rausb0 scan trova la rete wifi e fin qui sembrerebbe tutto ok....macchè, di connessione neanche l'ombra, ho provato da console, ho usato kwifimanager, kwlan, network-admin di gnome, non so più che fare se non lanciare dalla finestra 'sto cazzo di chiavetta!

Ora, scusate la lunga premessa, il forum è la mia ultima speranza: c'è qualche anima fortunata che è riuscita a far funzionare l'hw in questione?

Grazie.
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 08:32   #2
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
ciao,
io ho quella stessa scheda e funziona molto bene ( uso debian ).

puoi seguire questa guida per i drivers :

- https://help.ubuntu.com/community/Wi...ver/RalinkRT73

ti spiega come preparare il modulo per la scheda .
il file con il source da compilare per quel modello di chiavetta e':

- RT73_Linux_STA_Drv1.0.3.6.tar.gz

una volta compilato ed inserito, quello che devi fare tu a mano e' modificare "/etc/Wireless/RT73STA/rt73sta.dat" , qui e' dove ci sono le impostazioni della tua rete .
ad esempio il mio file di config per WEP e' :

[Default]
WirelessMode=0
SSID=NOME_DELLA_RETE
NetworkType=Infra
Channel=0
AuthMode=OPEN
EncrypType=WEP
DefaultKeyID=1
Key1Type=0
Key1Str=LA_TUA_KEY_IN_ESADECIMALE

una volta fatto, da console come root ( qui ad esempio voglio come mio ip 10.0.0.2 , mentre il mio gateway ha ip 10.0.0.1 ) :

ifconfig rausb0 10.0.0.2 netmask 255.255.255.0 up
route add default gw 10.0.0.1

ora dovrebbe funzionare tutto .
se riesci a pingare il gateway ma non riesci a risolvere i nomi , aggiungi il name server su "/etc/resolv.conf" ( per esempio 85.37.17.8 )
__________________
(\_/)
(*.*)
(> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination.
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2007, 11:47   #3
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Grazie, honny!

Prima di tutto ci sono delle novita, perchè la chiavetta in questione dopo qualche smanettamento, funziona nativamente in sabayon 3.3. Beh, se non altro so che l'hw è apposto....Sabayon carica il modulo rt73usb e l'adattatore funziona.
C'è anche un'altra notizia: su ubuntu feisty, appena collego la scheda alla prota usb si freeza tutto e mi tocca resettare la macchina in malo modo... boh!

Comunque, anche se avevo seguito, almeno in parte, la procedura da te suggeritami, proverò a rifare il tutto alla lettera in debian stable e lenny....speriamo bene, perchè sabayon non è l'unica distro che ho installata sui miei dischi!

Grazie ancora per l'interessamento e i consigli!
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 13:15   #4
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ciao.

Seguendo i consigli postati sopra e smanettando a più non posso son riuscito a far funzionare l'adattatore in opensuse 10.2. Il problema è che non so precisamente come ho fatto, so solo che al riavvio della macchina mi son ritrovato di nuovo sconnesso con la scheda non attiva, e dopo vari smadonnamenti, l'ho fatta ripartire.
Come faccio ad impostare l'avvio dell'adattatore al boot del sistema?
Ho provato a configurare tutto da yast, impostando un ip fisso della scheda, la subnetmask e l'indirizzo del router, ma al reboot nessun risultato: ho dovuto dare in console:

modprobe rt73

ifconfig rausb0 up

ifconfig rausb0 192.168.1.103 netmask 255.255.255.0

iwconfig rausb0 mode managed channel 6 essid RT2561_6

però, la scheda ha cominciato ad andare solo dopo un pò che trafficavo e digitavo più volte gli stessi comandi e smanettavo pure con kwifimanager....boh...non capisco più un caxxo, non c'è un procedimento lineare da seguire, a me par tutto un gran casino...
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 16:09   #5
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
non uso open suse ma dopo aver effettuato un reboot ti basta da console root:

ifconfig rausb0 192.168.1.103 netmask 255.255.255.0 up
route add default gw IP_TUO_GATEWAY

puo' essere uno scazzo farlo tutte le volte, ma non e' necessario utilizzare alcun tool grafico, puoi inserire i 2 comandi sopra in uno script bash e farlo eseguire in avvio .

Quote:
modprobe rt73 // non dovrebbe piu' essere necessario , controlla dopo avvio con "lsmod"

ifconfig rausb0 up // va bene usarlo se pero' hai gia' inserito i parametri in /etc/network/interfaces
ifconfig rausb0 192.168.1.103 netmask 255.255.255.0

//puoi condensari i 2 comandi sopra con :
//ifconfig rausb0 192.168.1.103 netmask 255.255.255.0 up
//in pratica in un colpo gli dai i parametri + up

iwconfig rausb0 mode managed channel 6 essid RT2561_6 //i parametri ( essid, channel, etc...) basta inserirli in : "/etc/Wireless/RT73STA/rt73sta.dat"
cmq sono contento tu abbia visto che la scheda funziona, ora si tratta solo di individuare la sequenza esatta dei passi .
__________________
(\_/)
(*.*)
(> <) This is Bunny. Copy Bunny into your signature to help him on his way to world domination.
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 18:01   #6
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Grazie honny, ora è tutto un pò più chiaro.
Ti chiedo un'ultima cosa, posto qui il mio rt73sta.dat, dimmi se è ok:

[Default]
WirelessMode=0
SSID=RT2561_6
NetworkType=Infra
Channel=6
AuthMode=OPEN
EncrypType=NONE

Ho cancellato le altre voci e ho aggiunto i miei parametri.

ciao e grazie
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2007, 18:05   #7
k4ez4r
Senior Member
 
L'Avatar di k4ez4r
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
Confermo che con ubuntu 6.10 e il driver scaricato dal sito di ralink l'adattatore funziona in modo più che perfetto...

QUI c'è la procedura "ufficiale" di installazione in italiano
k4ez4r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
NVIDIA e Uber insieme per la più ...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v