|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
installare brother 7010 sotto suse 10.2
Salve ragazzi. Aiutoooooooo. Non ho mai smanettato per la stampante, di solito la oki mi veniva riconosciuta e installata con 2 click, facie facile.
Questa brother mi da qualche problema o meglio.... La stavo impostando..... e nella lista della suse nn compare la 7010 ma la sorella maggiore 7025 che ha in più il modulo adf. Allora ho interroto. Ho scaricato i driver cups dalla brother. L'ho installato. Dal pannello via broswer mi riconosceva la oki installata e la nuova brother da installare. Gli dico di installarla ma in pratica er ala stessa cosa della gestione delle stampanti di suse. Compariva solo la 7025. A sto punto l'ho installata. Mi permette di impostare risoluzione, tipo carta, risparmio toner ma...... lo scanner??? Ci sono dei driver appositi che nn ho visto sul sito della brother?? Qualcuno mi può aiutare?
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
potevo risparmiarmi il topic, ho installato pure lo scanner. L'unico dubbio è l'aver installato la stampante come 7025 invece di 7010...... cmq di funzionare funziona.
Devo dire che mi aspettavo dei driver più seri da parte di brother. nn C'è un pannello di controllo proprietario ne un software per l'utilizzo globale della multifunzione. Forse me ne avevano parlato così bene come supporto a linux che mi era fatto troope speranze. Mi sa che devo ringraziare ceh funzioni ![]()
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.