Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-04-2007, 14:38   #1
pippo985
Senior Member
 
L'Avatar di pippo985
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
Ubuntu 6.10 e wireless USB WG111v2

Ciao a tutti,
utilizzo ubuntu da diversi mesi e sono pienamento soddisfatto, tranne per una cosa: la chiavetta Netgear WG111v2.
A parte il casino per farla riconoscere, tra ndswapper e driver di Windows, ma poi non funziona bene. Ossia quando avvio il pc devo tenerla staccata ed collegarla solamente alla schermata del login, altrimenti non la riconosce.
Poi a volte non la riconosce neanche cosi e altre volte mi blocca il pc.
Allora sono due le cose: o sta chiavetta fa pena o l'ho configurata male.

In alternativa, nel caso volessi il pc collegato senza problemi, mi conviene una scheda interna wi-fi? Sarebbe supportata bene?
O devo prendermi un altro router wifi?
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB
Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand.
pippo985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 15:00   #2
Vinsneuve
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 56
Ciao!
Avevo gli stessi problemi con un adattatore wireless USR5422 + ndiswrapper e ho risolto mettendo in blacklist alcuni driver che probabilmente vanno in conflitto con ndiswrapper, puoi provare la stessa procedura e vedere come va.....

gksudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist

Aggiungi queste righe:

blacklist islsm
blacklist islusb
blacklist islsm_usb
blacklist islsm_device
blacklist prism2_usb
blacklist islsm_pci
blacklist net2280
Vinsneuve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 15:01   #3
pippo985
Senior Member
 
L'Avatar di pippo985
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
Grazie grazie grazie e grazie.
Come torno a casa provo e ti faccio sapere
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB
Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand.
pippo985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 15:44   #4
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Ciao pippo985!

Questa chiavetta USB Wireless è ***PERFETTAMENTE*** funzionante e compatibile con:

- Ubuntu 6.10
- Kubuntu 6.10
- Xubuntu 6.10

Testato e verificato personalmente sulle distro su citate.

E' da sbatterci un pò la testa.

Comunque puoi dare tranquillamente un'occhio alla mia "mini-guida" quì.
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2007, 15:49   #5
pippo985
Senior Member
 
L'Avatar di pippo985
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
Ciao GiuFor,
anche tu hai questa chiavetta? Perchè a funzionare funziona bene, solo come ho spiegato, a volte funziona, a volte no.
Ad esempio se avvio il pc con la chiavetta inserita, la connessione non funziona.
E volevo appunto risolvere questi problemi
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB
Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand.
pippo985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2007, 07:24   #6
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da pippo985 Guarda i messaggi
Ciao GiuFor,
anche tu hai questa chiavetta? Perchè a funzionare funziona bene, solo come ho spiegato, a volte funziona, a volte no.
Ad esempio se avvio il pc con la chiavetta inserita, la connessione non funziona.
E volevo appunto risolvere questi problemi
Si ho anche io questa chiavetta.

Tu hai già letto tutte le guide che ti ho indicato sù?

Magari si tratta di qualche settaggio da fare in particolare che magari ti stà scappando.

Tu hai collegato la WG111 su un portatile o su un desktop pc?

Io al momento c'è collegata ad un portatile "misero" di risorse e la chiavetta mi và alla grande. Generalmente io avvio il portatile già con la chiave USB collegata, eppure me la carica.

Dai un'occhiata con calma alle guide, ripeto, magari ti stà scappando qualche "settaggio".
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 18:59   #7
pippo985
Senior Member
 
L'Avatar di pippo985
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
Allora i passi che ho seguito sono:
- ndiswrapper con driver windows
- come pacchetto ho gnome-nettool (è lo stesso di gnome-network?)
- il file etc/network/interfaces è così composto:
auto lo
auto wlan0
iface wlan0 inet static
address 192.168.1.101
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
wireless-essid SOCA
wireless-channel 11

Avendo IP statico ho aggiunto le info della rete.
Ho saltato dei passi?
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB
Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand.
pippo985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:35   #8
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
prima di perderci la testa ti consiglio di provare la beta 7.04 (esce stabile il 19) che probabilmente avrà un supporto migliorato.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 07:23   #9
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da pippo985 Guarda i messaggi
Allora i passi che ho seguito sono:
- ndiswrapper con driver windows
- come pacchetto ho gnome-nettool (è lo stesso di gnome-network?)
- il file etc/network/interfaces è così composto:
auto lo
auto wlan0
iface wlan0 inet static
address 192.168.1.101
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
wireless-essid SOCA
wireless-channel 11

Avendo IP statico ho aggiunto le info della rete.
Ho saltato dei passi?
Intanto posso confermare ciò che dice dijo. Ho letto già diversi post sul forum di ubuntu dove alcuni ragazzi asseriscono che con la Feisty (Ubuntu 7.04) il supporto wireless è già integrato e funziona "abbastanza" bene.

Poi, pippo985, se posso darti un consiglio (anche perchè ho fatto anche io i tuoi stessi errori), di leggere con calma le guide. A volte basta che salti qualcosa e l'installazione non procede come tu vorresti.

Se tu provi a leggere la mia prima risposta, ti avevo indicato di leggere la "mini guida" e se tu leggi "attentamente" al punto 4° della mini guida si dice:

"4° Per queste 2 soluzioni è molto importante che il file etc/network/interfaces sia con le impostazioni basi quindi il file deve contenere semplicemente:

auto lo
iface eth1 inet dhcp
auto eth1


come vedi il "semplicemente" è stato marcato.

Ora da quello che tu mi hai postato, il tuo file etc/network/interfaces non è proprio così.

Credimi l'ho fatto anche io il tuo errore (non leggere con calma le guide) e ci ho impiegato (se volessi mettere di continuo le ore) 1 giorno e mezzo per riuscirci.

Quindi se vuoi continuare con la 6.10 prova ancora, altrimenti puoi aspettare il 19 (ma volendo potresti già scaricarci la beta della 7.04).
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 09:11   #10
pippo985
Senior Member
 
L'Avatar di pippo985
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
Ciao GiuFor,
l'ho lette attentamente ed infatti c'è scritto

------------------------
e se usi la USB Wireless dovresti aggiungerci anche queste 2 righe:

auto wlan0
iface wlan0 inet dhcp
------------------------

ora non avendo configurata la rete per non ricevere l'IP dinamicamente devo aggiungere per forza le altre righe.
Quindi se ho ben capito l'unico modo per far funzionare decentemente la WG111v2 è usare DHCP, giusto?
Con la 7.04 ho provato senza ndiswapper e non funziona comunque. Oggi faccio esperimenti e vi faccio sapere.
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB
Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand.
pippo985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 09:37   #11
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da pippo985 Guarda i messaggi
Ciao GiuFor,
l'ho lette attentamente ed infatti c'è scritto

------------------------
e se usi la USB Wireless dovresti aggiungerci anche queste 2 righe:

auto wlan0
iface wlan0 inet dhcp
------------------------

ora non avendo configurata la rete per non ricevere l'IP dinamicamente devo aggiungere per forza le altre righe.
Quindi se ho ben capito l'unico modo per far funzionare decentemente la WG111v2 è usare DHCP, giusto?
Si in questo caso allora devi aggiungere le righe che menzionavi sù.

Scusami, non sapevo che avevi il DHCP disabilitato.

Quote:
Con la 7.04 ho provato senza ndiswapper e non funziona comunque. Oggi faccio esperimenti e vi faccio sapere.
Ottimo. NON ARRENDERTI. Ti posso assicurare che la chiave è compatibile, si tratta solo di configurarla bene.
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 15:36   #12
linux_goblin
Senior Member
 
L'Avatar di linux_goblin
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
ho anche io la stessa chiave - tutto funziona correttamente con fedora
ho installato ndiswrapper e i copiato i 2 file inf e sys dal cd di installazione

in fedora c'e' il file /etc/sysconfig/network-scripts/ifcfg-wlan0 dove ho messo le info necessarie (indirizzo - gateway - essid - eventuale chiave wep)

controlla anche che in /etc/modprobe.conf ci sia il driver giusto (ndiswrapper) vicino al nome della scheda (wlan0)

Mi sembra molto curioso che a volte va a volte non va.
Da quando l'ho installata funziona correttamente.
Quando non va cosa succede? non la rileva, non si collega all'access point, non va il ping....

ciao,
Marco - Goblin

P.S. questo NON vuole dire che devi installare fedora, ma che la chiave è ben supportata da linux
linux_goblin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 15:55   #13
pippo985
Senior Member
 
L'Avatar di pippo985
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
Quote:
Originariamente inviato da linux_goblin Guarda i messaggi
P.S. questo NON vuole dire che devi installare fedora, ma che la chiave è ben supportata da linux
Se ad esempio avvio con la chiavetta collegata, viene rilevata ma la rete non va.
Per farla andare devo aspettare la schermata del login mettere la chiavetta dopodicè magically sono connesso!!! A volte anche questo "metodo" non va e devo riavviare il pc. Mi pare proprio strano!!!!!

C'è anche una differenza nel lampeggiamento del LED quando viene o non viene rilevata:
- un solo lampeggiamento fioco, non viene rilevata
- vari lampeggiamenti luminosi, viene rilevata
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB
Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand.

Ultima modifica di pippo985 : 05-04-2007 alle 15:57.
pippo985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 19:40   #14
pippo985
Senior Member
 
L'Avatar di pippo985
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Cagliari - Roma
Messaggi: 589
Ragazzi,
ecco il primo messaggio con Feisty: la chiavetta funziona da SUBITO!!!!!
Dopo l'aggiornamento, ho fatto un reboot con la chiavetta inserita, dopo il login è apparsa una nuova icona nella toolbar dove potevo scegliere la rete wireless e UALLA' mi ritrovo già a scrivere sul forum.

Cmq un grazie a tutti per il supporto che mi avete dato
__________________
Macbook Pro Mid 2012 con Samsung 840 PRO 256GB
Asus N55 - Ho felicemente trattato con lee_oscar, reflectionofdawn, cogand.
pippo985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 14:18   #15
Nescio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da pippo985 Guarda i messaggi
Ragazzi,
ecco il primo messaggio con Feisty: la chiavetta funziona da SUBITO!!!!!
Dopo l'aggiornamento, ho fatto un reboot con la chiavetta inserita, dopo il login è apparsa una nuova icona nella toolbar dove potevo scegliere la rete wireless e UALLA' mi ritrovo già a scrivere sul forum.

Cmq un grazie a tutti per il supporto che mi avete dato

da subito significa senza farci nulla?!
Nescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2007, 20:39   #16
Nescio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 723
Quote:
Originariamente inviato da Nescio Guarda i messaggi
da subito significa senza farci nulla?!

mi permetto di upparmi
Nescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2007, 17:55   #17
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Mi intrometto.
Ho anche io una 5422 e ho Ubuntu. L'ho installata utilizzando ndiswrapper e non va...
Se faccio lsusb l'hw c'è, se faccio ndiswrapper -l mi dice che il driver è installato e il device 0BAF:0118 è presente, ma poi non va.
Ho anche provato ad usare l'interfaccia grafica: a chiavetta scollegata la finestra è vuota, ma se la collego all'usb mi dice Hardware present:NO.
Sono disperatissimo...
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:35   #18
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Mi autorispondo:
Ho installato il driver con ndiswrapper, se faccio ndiswrapper -l mi dice che ci sono sia il drv che l'hw, solo che quando faccio MODPROBE NDISWRAPPER (tutto minuscolo) mi dice che non esiste il modulo ndiswrapper.

__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 12:53   #19
robegue
Member
 
L'Avatar di robegue
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 44
Ciao a tutti,

saranno almeno 24 ore che scanchero per far funzionare la wg111v2, ma non ne vuole sapere.
Ho installato l'ndiswrapper 1.47 e ho provato varie versioni dei driver netgear (ho letto in vari forum che bisogna usare quelli per Win98/ME, a qualcuno funzionano anche quelli per XP? )
e ho provato anche con i driver realtek rtl8187.
Il problema è che non mi imposta l'essid, neanche se lo metto a mano:

root@debian:/# iwconfig wlan0 essid MIOESSID
root@debian:/# iwconfig wlan0
wlan0 IEEE 802.11g ESSID:off/any
Mode:Managed Frequency:2.412 GHz Access Point: Not-Associated
Bit Rate:54 Mb/s Tx-Power:20 dBm Sensitivity=0/3
RTS thr:off Fragment thr:off
Encryption key:off
Power Management:off
Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0
Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0
Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0

root@debian:/# ndiswrapper -l
net111v2 : driver installed
device (0846:6A00) present
root@debian:/#

inoltre sarebbe ultile capire quale chipset monta la mia chiavetta, ma non ho idea di come fare (senza aprirla)

il led sulla chiave lampeggia 5 volte e poi fa una pausa di ~10 secondi, dopodichè lampeggia ancora e così via...
ovviamente ho tolto ogni cifratura per cercare il problema.
il router è un netgear DG834G e funziona perfettamente su altri computer.

molte info le ho trovate QUI:
http://ndiswrapper.sourceforge.net/j...3/id,list_m-n/

qualche idea??

Ultima modifica di robegue : 23-08-2007 alle 13:18. Motivo: aggiunto link
robegue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 15:08   #20
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Ho fatto una scoperta: seguendo le indicazioni classiche per ndiswrapper la chiavetta ( usr5422 ) ha funzionato perfettamente su Ubuntu 7.06 con Kernel 2.6.20-15, mentre se si fa l'upgrade alla 2.6.20-16 smette di funzionare.
Ho provato diverse volte, anche riinstallando da zero tutto il SO: finchè il kernel non viene aggiornato la chiavetta va, appena lo si aggiorna, non va più.
Anche se prima si aggiorna e poi si tenta di installare... non va.
Spero di essere stato d'aiuto.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v