|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
|
[HELP] pulizia portatile
arrivata la primavera oltre agli armadi vorrei dare una spolveratina al portatile. immagino che andrà smontato tutto, e sono già munito di cacciaviti. volevo dunque chiedere un consiglio su come pulire ventola e dissipatore: cotton fioc? aria compressa? ci soffio e basta?
grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Anywhere theres a party ma con il cuore a Milano
Messaggi: 11535
|
Quote:
![]()
__________________
CPU Intel® Core i5 2500k - AIR COOLING Thermalright TRUE Black 120 - MAIN GIGABYTE GA-Z77MX-D3H - RAM DDR3 8GB 1600Mhz Corsair - GPU SAPPHIRE HD 7770 GHz Edition - PSU Corsair TX650W - SSD Samsung 840 250gb - MONITOR LG 24EB23PY - SMARTPHONE - TABLET LG Nexus 4, iPad Mini
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 409
|
io solitamente smonto proprio tutto il pc, cosi facendo pulisco bene la ventola e il dissipatore.
Capita che all'interno della carcassa si possa trovare molta polvere, chiaramente aspirata dalla ventola. Questo è un modo molto buono per ripristinare il pc in tutte le sue parti interne, chiaramente bisogna fare molta attenzione a non danneggiare le varie parti che si smontano è un lavoro che va fatto con calma e molta pazienza. Io poi ho la fortuna di avere un pc che si smonta molto facilmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
|
Un notebook non è un desktop (tranne le eccezioni con cpu P4 e athlon
![]() Poi ci sono eccezioni notebook in cui la ventola e la cpu è più accessbile, di solito notebook p4, ma di solito non serve assolutamente smontare il portatile per tenere pultita la ventola, anche perchè rimontarlo è abbastanza complicato con decine di viti, oltre a rischiare di far danni irreparabili (una riparazione fuori garanzia della mobo viene non meno di 500€ in su...) Un portatile si apre solo a proprio rischio e pericolo per qualche upgrade non accessibile (cpu modulo bt ecc.) e per cambiare la pasta termica, o i pad termici, non senza difficoltà del caso. Meglio scaricare prima il 'service manual' della propria serie di notebook dal mulo o su ebay pochi dollari. Dal manuale si può vedere la sequenza di smontaggio, ma se è solo per dare una pulitina non te lo consiglio! Usa l'aspirapolvere come ho detto sopra... ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.