|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Colla epossidica bicomponente per plexiglass: avrei bisogno di alcune info
Ciao raga
![]() vorrei sapere alcune info precise sulla colla epossidica bicompon per plexiglass. In particolare: - come aderisce al plexi? si attacca molto bene o viene via facilmente? - è sigillante? - rimane trasparente? Devo fare un lavoro per cui il silicone non va bene e mi serve qualcosa che si attacchi molto bene al plexy, senza che venga via tirando (tipo silicone) e che sigilli fessure e simili dall'acqua. L'ideale sarebbe un qualcosa che sciolga appena il plexi sul bordo in modo da saldare i 2 pezzi. Posto qui xkè magari se qlc1 ha conoscenze di chimica mi sa dare info + precise ![]() Thanks
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
ce ne sono tantissime differenti siatrasparenti che resistenti all`acqua, per le plastiche etc.. questa ad esempio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
uhmmm il link ke mi hai dato sembra perfetto
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
si va benissimo x quello che devi fare... xò stai attento a non respirare i vapori e lavora in una stanza aperta...
Inoltre dopo che si sarà asciugata sarà impossibile tornare indietro se non agendo meccanicamente!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
resiste alla filettatura?
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
volevo che i raccordi fossero rimovibili...se li mettò con la colla liquida si blocca tutto... a me interessa solo sigillare il tutto...
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
xkè?
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
effettivamente è vero...però se un giorno volessi levarli spacco tutto il top a cercare di svitarli giusto? o ci sono prodotti che sciolgono qst colle?
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
"solvente organico" ?? cos'è esattamente? scusa ma di chimica non ne so molto
![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
Ad esempio l`acetone, il diluente nitro, l`acqua ragia, l`avio, la trementina.. tutti abbastanza facili da reperire ( sono usati per diluire/sciogliere le vernici etc.. ) . peró ti conviene chiedere al produttore quali di questi utilizzare in modo da andare a colpo sicuro . Fai una prova su un pezzo di plexy che ti avanza prima di usare il prodotto sul top perché potresti intaccarlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
occhio però, i solventi organici attaccano anche il plexy... come minimo lo opacizzi ma con i solventi potenti rischi di scioglierlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
queste colle asciugano anche se non c'è molta aria a contatto con esse? mi spiego meglio: se io incollo 2 lastre sovrapposte così:
========= lastra 1 ********* colla ========= lastra 2 la colla in mezzo si asciuga, fa presa e sigilla cmq?
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
ho letto che asciugano anche sotto l`acqua.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
Quote:
![]() le colle epossidiche bicomponenti (non sò se esistano monocomponente tipo attack) sono delle bestie mostruose... le barche a vela sono fatte con queste! Luna rossa ne è piena! E sono anche altamente CANCEROGENE xcui non respirare i fumi! (certo sentirai l'odore tipico ma non è che x quello ti verrà un tumore,l'esposizione professionale è rischiosa...) Una volta asciutta (e si asciga in poco tempo...!) neanche le madonne ti permetteranno di staccare le 2 parti! nessun solvente organico! l'unico modo è meccanico! xcui potrai filettare-bucare-verniciare ecc.ecc. Io ci ho riparato un serbatoio della benzina in plastica x moto! e tiene che è una meraviglia!
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Cmq io ho l'acciaio rapido della bostik, e c'è scritto che dopo 24 ore si può lavorare come se fosse metallo...
serve per "saldare" i metalli, ma mi sa che compro anche quello linkato sopra per la plastica. Mi servirebbe proprio qualcosa che SALDI la plastica, come se fondessi insieme le due parti... l'acciaio rapido che ho funziona anche sulla plastica ma non agisce come ho descritto, e non tiene molto (sulla plastica). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.