Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2001, 08:39   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4766.html">http://news.hwupgrade.it/4766.html</a>

Sul sito hardware italiano Hardware Maniac è stata pubblicata una recensione comparativa tra 4 dissipatori di calore in rame, per processori Socket A. SI tratta dei modelli Blizzard TBird, Globalwin CAK 38, Thermaltake Dragon Orb III e Thermalright SK6. Nell'immagine sottostante è raffigurato proprio quest'ultimo modello.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/sk62.jpg"></center><br><br>

Qui di seguito è riportato un estratto dalle conclusioni:

<blockquote><i>Dai risultati che abbiamo ottenuto, possiamo affermare che ognuno di questi dissipatori è in grado di soddisfare la maggior parte degli utenti che praticano l'overclock e che sono amanti dell'air cooling.
<br><br>
Comunque sia, il dissipatore che maggiormente si è distinto nei nostri test, è il Thermalright SK6, che fa segnare i migliori risultati, grazie ad un coefficiente di resistenza termica più basso e che si discosta in maniera un pochino più accentuata rispetto ai concorrenti. Il prezzo di acquisto, è un po' alto: 120.000 lire. La clip aggancio è molto sicura e non presenta alcuna difficoltà di fissaggio, basta solamente usare un cacciavite a taglio. Unico appunto negativo è l'utilizzo di un solo dentino del socket, anche se c'è da dire che è quasi impossibile danneggiare lo ZIF, in quanto la clip in questione non è molto dura.
<br><br>
Molto buono è inoltre il Globalwin CAK38, che vanta di una costruzione più solida e che fa comunque segnare prestazioni molto vicine all'SK6. Vicino è anche il prezzo anche se leggermente più basso, che si aggira sempre intorno alle 100.000 lire. Anche sul lato della clip abbiamo una certa somiglianza: anch'essa infatti utilizza un solo dentino del socket. Essa è risultata abbastanza sicura dal lato CPU anche se è migliorabile.
</i></blockquote>
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1