|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 192
|
Macbook:problema surriscaldamento sotto Windows XP
Ciao,
ieri ho provato a utilizzare in ufficio il mio macbook per lavorare con il nostro applicativo web che funziona solo sotto internet explorer e richiede windows media player. Per questo ho lavorato sotto windows attraverso bootcamp. Il mio turno di lavoro dura 6 ore, ma dopo circa tre ore ho iniziato a sentire un bel pò di calore svilupparsi nel macbook nella parte in alto a sinistra, tanto da darmi fastidio perchè mentre scrivevo, appoggiando la mano sulla tastiera, la mano stessa mi si scaldava! Controllando le temperature con un software abbastanza affidabile avevo il processore che lavorava a 71 gradi!! Sotto mac os X, anche dopo giorni e giorni di accensione, utilizzando il mac per navigare, leggere posta, scaricare etc... non mi si è MAI scaldato così tanto. Volevo chiedervi se è normale che sotto windows il macbook diventi un fornetto utilizzando soltanto internet explorer e firefox oppure se devo utilizzare qualche software per la ottimizzare la gestione del raffreddamento (es. velocità delle ventole) sotto windows. Ripeto che utilizzando il mac con mac os X non ho MAI avuto problemi di surriscaldamento. Grazie mille. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 401
|
L'ho notato anche io...
In genere dopo aver utilizzato windows o linux per un pò di tempo, riavviando su osx le ventole partono al massimo come se dovessero smaltire calore eccessivo... Però c'e' il thread apposito riguardante xp qui
__________________
☆ CM Stacker ST01 : Asus P7P55D : Intel core i5 750 : Ocz 4gb DDR3 : Nvidia gtx260 : Wd Raptor 74gb + Wd GP 1tb : Seasonic x-660 : Razer Tarantula + Razer Imperator : Dell e248wfp : Empire PS-2120d : Win7 / Ubuntu ☆ Macbook Black 1,1 - Snow Leopard 10.6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
|
io ho un macbook pro c2d, non so se il paragone regga, ma durante il funzionamento in xp non ho mai avuto problemi di surriscaldamento anche se il funzionamento con questo sistema operativo richiede un maggiore utilizzo dell'HD e quindi maggior calore....
mi è capitato di lasciarlo acceso per una giornata intera, anche se a dire il vero non vi era installata la batteria e quindi , per qualunque modalità di funzionamento sotto il profilo energetico, l'efi garantisce una frequenza massima del procio a 1GHz, quindi termicamente più sicura.... prova a togliere la batteria e ad usarlo con l'alimentatore di corrente.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: estero
Messaggi: 113
|
una soluzione più raffinata sarebbe quella di usare rmclock e magari speedfan, in modo da controllare contemporaneamente la velocità dei due core e il regime delle ventole
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:01.