Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2007, 15:12   #1
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Italia deferita alla Corte Ue per il condono 2002

Quote:
Italia deferita alla Corte Ue per il condono targato 2002

L’Italia è stata deferita dalla Commissione europea alla Corte di giustizia di Lussemburgo per l'estensione del condono fiscale ai debiti Iva relativi al 2002. La misura contenuta nella Finanziaria per il 2004 va «oltre il margine di discrezionalità - spiega una nota dell'Esecutivo Ue - di cui godono gli Stati membri per adeguare i loro controlli alle risorse umane e tecniche di cui dispongono. Con tali norme l'Italia sembra aver dichiaratamente rinunciato ai controlli relativi alla riscossione dell'Iva violando quindi gli obblighi da essa assunti riguardo all'applicazione del diritto comunitario».
Con la legge finanziaria 2004 il Governo Italiano aveva esteso il condono fiscale adottato nel quadro della legge finanziaria 2003 al periodo di imposta 2002. La finanziaria 2003 consentiva ai contribuenti di definire il mancato pagamento di diverse imposte, Iva compresa. In base a tale regime il fisco rinuncia al suo diritto di procedere successivamente a controlli sull'Iva non pagata relativamente a quel periodo. I contribuenti potevano regolarizzare definitivamente la loro posizione semplicemente versando allo Stato un importo fisso in caso di mancata presentazione della dichiarazione o pagando il 2% dell'Iva che avrebbe dovuto essere pagata relativamente alle cessioni e alle prestazioni effettuate in ciascun periodo di imposta. La rinuncia a ulteriori accertamenti sull'Iva non corrisposta si applicava anche qualora sia provato che sono state commesse irregolarità.
La causa contro l'Italia è stata aperta in quanto secondo la Commissione Europea il regime in questione comporta una violazione della sesta direttiva europea sull'Iva.
La Commissione, è scritto nella nota dell'Esecutivo Ue , «fa presente che la direttiva prevede la tassazione di tutte le cessioni e prestazioni effettuate all'interno del Paese e impone agli Stati membri l'obbligo di garantire che i contribuenti assolvano i loro obblighi di dichiarazione e pagamento delle imposte».
Secondo Bruxelles «le misure adottate dall'Italia vanno oltre il margine di discrezionalità di cui godono gli Stati membri per adeguare i loro controlli alle risorse umane e tecniche di cui dispongono». Di conseguenza «è ovvio che la Commissione contesti anche la decisione dell'Italia di estendere l'applicazione del suddetto regime fiscale al periodo di imposta 2002».
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleO...lesView=Libero
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:13   #2
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
FISCO: ITALIA DEFERITA A CORTE UE PER CONDONO IVA

(AGI) - Bruxelles, 23 mar. - Sul condono fiscale in materia di Iva, l'Italia viene portata davanti alla Corte di giustizia europea. Si tratta, secondo quanto si legge in un comunicato, della legge finanziaria del 2004 con la quale e' stato esteso al 2002 il condono fiscale adottato nel quadro della Finanziaria precedente. Va ricordato che gia' in quella occasione la Commissione europea aveva portato l'Italia alla Corte di giustizia europea per violazione alle norme della sesta direttiva sull'Iva. Secondo l'esecutivo di Bruxelles, "le misure prese dall'Italia vanno al di la' del margine di apprezzamento che hanno gli Stati membri per adottare le loro azioni di controllo in funzione delle risorse umane e delle tecniche delle quali dispongono. L'amministrazione italiana - secondo quanto si legge in una nota - rinuncia in questo caso apertamente a controllare il buon percepimento dell'Iva, ed in questo modo non rispetta i suoi obblighi in materia di attuazione della legislazione comunitaria". (AGI)
http://finanza.repubblica.it/scripts...codnews=165993
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:14   #3
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Ottimo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:17   #4
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
Quote:
Altolà/ L'Italia davanti la Corte di Giustizia Ue sul condono fiscale sull'Iva

L'Italia finisce davanti alla Corte di giustizia europea sul condono fiscale in materia di Iva. Si tratta, secondo quanto si legge in un comunicato, della legge finanziaria del 2004 con la quale è stato esteso al 2002 il condono fiscale adottato nel quadro della Finanziaria precedente.

Va ricordato che già in quella occasione la Commissione europea aveva portato l'Italia alla Corte di giustizia europea per violazione alle norme della sesta direttiva sull'Iva.

Secondo l'esecutivo di Bruxelles, "le misure prese dall'Italia vanno al di là del margine di apprezzamento che hanno gli Stati membri per adottare le loro azioni di controllo in funzione delle risorse umane e delle tecniche delle quali dispongono. L'amministrazione italiana - secondo quanto si legge in una nota - rinuncia in questo caso apertamente a controllare il buon percepimento dell'Iva, ed in questo modo non rispetta i suoi obblighi in materia di attuazione della legislazione comunitaria".

La Commissione Europea è direttamente interessata ad una corretta percezione dell'Iva, visto che una quota appena superiore all'1% viene direttamente versata al bilancio comunitario. E in base all'apposita direttiva europea, gli stati membri sono tenuti a vigilare che vengano rispettati gli obblighi previsti per il pagamento da parte dei contribuenti.

La Commissione Europea, fa notare invece come, ai sensi delle norme previste dal condono fiscale, l'amministrazione italiana rinuncia al diritto di controllare ulteriormente l'Iva non pagata nel corso del periodo coperto dal condono. Il contribuente può rimettere i conti a zero con un semplice pagamento di una somma fortettaria quando nessuna dichiarazione è stata presentata, o di una percentuale del 2% dell'Iva che avrebbe dovuto essere versata per la consegna di beni e la prestazione di servizi. Questa rinuncia ad ogni controllo ulteriore si applica anche se c'e' la prova di irregolarità commesse.
http://canali.libero.it/affaritalian...a/iva2403.html
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:18   #5
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
altro che condoni, in europa non fanno i furbi
coldd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:20   #6
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
I cittadini se ne rano già accorti. Il condono è immorale e diseducativo.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:55   #7
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Italia deferita alla Corte Ue per il condono targato 2002
povca puvttana!povca puvttana!
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 23-03-2007 alle 15:58.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 15:57   #8
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
I cittadini se ne rano già accorti. Il condono è immorale e diseducativo.

http://www.youtube.com/watch?v=5xpGnviijPE
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:00   #9
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Quello è un capolavoro.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:02   #10
Trabant
 
Messaggi: n/a
Una volta ho incontrato un dirigente di una pubblica amministrazione, che mi ha raccontato che ad una riunione con colleghi di vari paesi europei, non trovando un termine per tradurre "condono edilizio" aveva spiegato come funzionavano le cose in Italia, ed al termine della spiegazione la gente si sbellicava

Qui abbiamo avuto un governo che hanno costruito la finanziaria sul condono, con un capo che giustificava chi non pagava le tasse ...

Ma vi ricordate in Germania, quando la Graf e Boris Becker vennero accusati di evasione fiscale? Avevano torme di giornalisti che li assediavano, uscivano di casa nascondendosi la faccia, venivano additati alla pubblica infamia peggio che se avessero commesso reati di pedofilia.

Le tasse si pagano, cazzo si pagano!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:11   #11
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Nessun condono fiscale..MAI!!!
Giulio Tremonti Ansa 2002
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 16:27   #12
elfoscuro
Senior Member
 
L'Avatar di elfoscuro
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1475
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Le tasse si pagano, cazzo si pagano!
comunista !






elfoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 20:27   #13
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
mitico!

in ogni caso la colpa è del precedente governo.

p.s. corte UE = toghe rosse
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 12:39   #14
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
ma ancora nn esce nessuno a dire che è colpa dei sovversivi di sinistra che hanno rivoltato la frittata?!?!?

Condoni, Indulti, che MERDA!
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Ring ancora in forte sconto, 35,99€ (-64...
Oltre 740.000 giocatori simultanei per B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v