Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2007, 17:39   #1
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Fare fotocopie

Al momento uso una HP2575 che però è estremamente lenta nel fare fotocopie!!!!
Secondo la vostra esperienza nel fare fotocopie anche a pc spento qual'è la più veloce multifunzione che si trova oggi sul mercato?
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2007, 21:36   #2
deepol
Senior Member
 
L'Avatar di deepol
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1851
io sceglierei sempre una laser, per la velocità e la convenienza del toner

normalmente ha un costo piu alto, specialemente se a colori, poi dipende anche da quante fotocopie he fai.

cosa ci devi fare?

ciao
deepol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 02:15   #3
Lou Cypher
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da Numero Guarda i messaggi
Al momento uso una HP2575 che però è estremamente lenta nel fare fotocopie!!!!
Secondo la vostra esperienza nel fare fotocopie anche a pc spento qual'è la più veloce multifunzione che si trova oggi sul mercato?
Le Epson Stylus serie Dx, mediamente a pc spento, ne fanno 3 al minuto.
Lou Cypher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 08:30   #4
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Per farvi capire in che situazione mi trovo, ieri per fare le fotocopie di un contratto (scritto in bianco e nero) da 4 pagine fronte retro ci ho impiegato oltre 10minuti:
- 1minuto perso a fare quello che sembra il boot di un pc (ma a che serve questo in una stampante???).
- poi inizio a fare le fotocopie dal pannello controllo della stampante e lo scanner inizia fà un terzo della pagina poi si prende mezzo minuto di riposo (dopo il lungo lavoro) ne fa un altro terzo si riposa dello sforzo e và avanti poi alla fine inizia la stampa della copia e mi sputa fuori il foglio in pochissimi istanti, moltiplicate questo per le altre 7 facciate di foglio A4!!!!
Ovviamente la risoluzione di scansione dello scanner è impostata alla minima possibile di 300dpi e la stampa e su veloce.
Ora con una Hp g55 di 7 anni fà ( che sulla carta ha caratteristiche tecniche inferiori in tutto alla 2575) impiegavo meno della metà del tempo.
Non mi servirebbe una stampante laser visto che non ho un gran volume di copie da fare durante il mese, ma se mi capita di dover fotocopiare più di 5 pagine ogni volta mi viene la depressione!!
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 10:54   #5
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
bè, la fase di "boot", tanto per cominciare, è unica: va fatta appena accesa la stampante, così come una fotocopiatrice professionale da cartoleria per poter inziare a lavorare deve errere accesa prima (e lì il boot è ben + prolungato)

per il resto, in effetti la fase + lunga è la scansione: in genere il caricamento fogli e la stampa in b/n occupano tempi irrisori rispetto ad essa. L'attesa di mezzo minuto tra un bloco di scnsione ed il successivo mi pare un pò tanta, a dire il vero (credo che dipenda dalla memoria della stampante)
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2007, 13:44   #6
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da d@vid Guarda i messaggi
bè, la fase di "boot", tanto per cominciare, è unica: va fatta appena accesa la stampante, così come una fotocopiatrice professionale da cartoleria per poter inziare a lavorare deve errere accesa prima (e lì il boot è ben + prolungato)

per il resto, in effetti la fase + lunga è la scansione: in genere il caricamento fogli e la stampa in b/n occupano tempi irrisori rispetto ad essa. L'attesa di mezzo minuto tra un bloco di scnsione ed il successivo mi pare un pò tanta, a dire il vero (credo che dipenda dalla memoria della stampante)
Questo è più o meno quello che mi ha detto l'assistenza hp, ma io non capisco perchè nella fase di "boot" una stampante di 7 anni fà impiegasse solo 10 sec da spenta e questa 1 min. ( alla faccia del progresso tecnologico)...
La memoria della stampante è fissa non espandibile 8MB ROM + 32MB RAM!!
Il problema è che questa stampante è un pacco assurdo.
Per questo sto indagando per cercarne una che faccia le copie in tempi umani, se riuscissi a trovarla pensa che ricomprerei la vecchia G55 molto più veloce di questa.
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 09:06   #7
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Che mi dite della Canon MP160 è veloce nel fare fotocopie?
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 10:06   #8
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
io ho attualmente la MP150 [che sarebbe l'antesignana]: ti posso dire che, per me, è abb valida: trascurando la messa in moto, il sensore dello scanner si muove in modo più o meno continuo (a volte si ferma 3/4 secondi) e la stampante ha una buona velocità di stampa. Tuttavia il caricamento dei fogli (in sè veloce, tant'è che fa un rumore anche spropositato a volte) non si capisce per quale motivo parte "in ritardo" (non saprei spiegartelo meglio).

Naturalmente tutte le multifunzione sono prodotti non espressamente progettati per fare fotocopie al volo, ma che fanno anche quello discretamente, purchè si abbia la pazienza di accettare i loro limiti. Quindi non so quanto la mia valutazione possa combaciare con la tua: se per te è molto importante potresti sempre andare a cercare quelle con la maggior velocità di scansione, e cmq ti consiglio sempre una prova dal vivo visto le tue esigenze
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 11:25   #9
Numero
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 574
Capisco che le multifunzioni non siano espressamente nate per fare fotocopie, solo che non riesco ad evitare il paragone con la vecchia multifunzione che avevo; Non capisco perchè la velocità delle moderne all in one sia così inferiore rispetto alla vecchia g55.
Comunque da come dici la mp150/160 dovrebbe sicuramente essere più veloce della 2575 che ho adesso, mi puoi dire se il software di gestione e i driver sono molto esigenti in fatto di risorse di sistema, la hp che ho ora per funzionare richiede un pacchetto software da 500MB e mi carica in memoria vari orpelli...
Ti ringrazio per l'aiuto!
Numero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 23:43   #10
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
sono una decina di MB di driver, più 25 MB di un software che serve per lo scanner

sono inoltre inclusi anche un software di OCR e uno di di ritocco e stampa espressamente progettati per le foto, che però puoi anche non installare

ciao
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 16:23   #11
parroco
Senior Member
 
L'Avatar di parroco
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: SV
Messaggi: 3798
mi inserisco nella discussione avendo una necessità simile.

Sto cercando una multifunzione da utilizzare principalmente scollegata dal pc, per fotocopiare e stampare fotografie direttamente dalla memory card della digitale.

ho sempre avuto epson e non mi sono mai potuto lamentare, per cui preferirei non abbandonare il marchio. seguendo il consiglio di Lou Cypher ho trovato la DX6000 (qual'è la differenza con la 6050?) che come prezzo, circa 130e, è perfetta.

cosa ne dite? risponde alle mie richieste?
parroco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 16:47   #12
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da d@vid Guarda i messaggi
io ho attualmente la MP150 [che sarebbe l'antesignana]: ti posso dire che, per me, è abb valida: trascurando la messa in moto, il sensore dello scanner si muove in modo più o meno continuo (a volte si ferma 3/4 secondi) e la stampante ha una buona velocità di stampa. Tuttavia il caricamento dei fogli (in sè veloce, tant'è che fa un rumore anche spropositato a volte) non si capisce per quale motivo parte "in ritardo" (non saprei spiegartelo meglio).

Naturalmente tutte le multifunzione sono prodotti non espressamente progettati per fare fotocopie al volo, ma che fanno anche quello discretamente, purchè si abbia la pazienza di accettare i loro limiti. Quindi non so quanto la mia valutazione possa combaciare con la tua: se per te è molto importante potresti sempre andare a cercare quelle con la maggior velocità di scansione, e cmq ti consiglio sempre una prova dal vivo visto le tue esigenze
per il fatto che una volta caricato il foglio passi un pò di tempo, almeno nella mia i865 (canon inkjet non multifunzione) basta vai nelle proprietà è elimini o abbassi il tempo di attesa asciugatura, cosi il foglio caricato va subito in stampa, credo sia una caratteristica comune quindi potresti trovarla anche nella tua...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2007, 16:52   #13
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Da alcuni test che ho visto, le più veloci a fare fotocopie dovrebbero essere le Canon, le più lente le HP (alcune veramente lentissime, anche 20 minuti per una copia).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Black Friday Ring: videocamere, campanel...
OpenAI bloccata da un'ingiunzione federa...
Black Friday Amazon: GeForce RTX a parti...
Black Friday 70mai: Dashcam 4K ai minimi...
Meta valuta le TPU di Google: possibile ...
In Cina svelato AUDI E-SUV Concept, pres...
Elon Musk ammette: nessuna casa automobi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v