|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
automount dispositivo usb
Ciao ragazzi. Ho appena comprato un drive esterno usb 2.0 per hard disk.
Ho messo il disco, ho collegato il cavo usb al pc, fatto il mount del device, nel mio caso: sda1 e tutto ha funzionato bene. La domanda invece che vi pongo è che vorrei che quando collego il drive esterno al pc, lo montasse automaticamente evitandomi (non che sia una fatica) il montaggio manuale. Mi indichereste il modo di procedere? Inoltre, ci sono controindicazioni nello scollegare il cavo usb senza aver prima fatto l'umount del volume? Dopo aver fatto l'umount, posso tranquillamente spegnere il drive esterno? Grazie ![]() RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
che distro usi? a me ubuntu li monta automaticamente
comunque credo tu debba controllare il file /etc/mtab |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Ciao
![]() Uso la debian, unstable. Provo a guardare dove mi hai suggerito ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
ormai quasi tutte le distro montano le periferiche usb in auto.
se ti è bastato un mount /dev/sda1 senza toccare fstab sei apposto, bisogna giusto impostare qualcosa da? kde, gnome o xfce. Quote:
certo che dopo umount puo spegnere la periferica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Salento
Messaggi: 1080
|
Quote:
Anch'io ho avuto il tuo stesso problema, sempre con debian. Ho risolto installando il pacchetto pmount ![]() Accendendo il disco usb, automaticamente viene creato il punto di montaggio in /media utilizzando l'etichetta del disco (solo la prima volta) e montato. Il tutto senza aver modificato l'/etc/fstab ![]()
__________________
Il 90% dei problemi riscontrati sui computer sono localizzabili tra la sedia e la tastiera, il restante 10% nella scopa della donna delle pulizie.
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Intanto, grazie come sempre a tutti
![]() Adesso provo installando pmount. Per maurinO_o, uso kde, dici che potrei anche cercare qualcosa li dentro? RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
su kde hal e dbus funzionano di default, mentre su gnome bisogna installare qualche programma in extra e frugare nelle impostazione di gnome, questo su archlinux. probabile che ti manca pmount. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
In effetti, non avevo installato ne pmount ne usbautomount.
Fatto questo, mi è bastato collegare il cavo per avere a video il collegamento al drive. Ho ancora qualche problema perchè non so come abilitare i permessi anche per me utente dove mi monta il device. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.