Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2007, 21:05   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Nasa: niente fondi per tracciare asteroidi killer

NASA lacks funds to find killer asteroids

Quote:
Story Highlights
• NASA doesn't have the money to track all potentially dangerous asteroids
• A comprehensive asteroid tracking program would cost NASA $1 billion
• There are 20,000 potentially hazardous asteroids and comets out there
• Agency does track objects that could wipe out most life on Earth
WASHINGTON (AP) -- NASA officials say the space agency is capable of finding nearly all the asteroids that might pose a devastating hit to Earth, but there isn't enough money to pay for the task so it won't get done.

The cost to find at least 90 percent of the 20,000 potentially hazardous asteroids and comets by 2020 would be about $1 billion, according to a report NASA will release later this week. The report was previewed Monday at a Planetary Defense Conference in Washington.

Congress in 2005 asked NASA to come up with a plan to track most killer asteroids and propose how to deflect the potentially catastrophic ones.

"We know what to do, we just don't have the money," said Simon "Pete" Worden, director of NASA's Ames Research Center.

These are asteroids that are bigger than 460 feet in diameter -- slightly smaller than the Superdome in New Orleans.

They are a threat even if they don't hit Earth because if they explode while close enough -- an event caused by heating in both the rock and the atmosphere -- the devastation from the shockwaves is still immense. The explosion alone could have with the power of 100 million tons of dynamite, enough to devastate an entire state, such as Maryland, they said.

The agency is already tracking bigger objects, at least 3,300 feet in diameter, that could wipe out most life on Earth, much like what is theorized to have happened to dinosaurs 65 million years ago.

But even that search, which has spotted 769 asteroids and comets -- none of which is on course to hit Earth -- is behind schedule. It's supposed to be complete by the end of next year.

NASA needs to do more to locate other smaller, but still potentially dangerous space bodies. While an Italian observatory is doing some work, the United States is the only government with an asteroid-tracking program, NASA said.

One solution would be to build a new ground telescope solely for the asteroid hunt, and piggyback that use with other agencies' telescopes for a total of $800 million. Another would be to launch a space infrared telescope that could do the job faster for $1.1 billion. But NASA program scientist Lindley Johnson said NASA and the White House called both those choices too costly.

A cheaper option would be to simply piggyback on other agencies' telescopes, a cost of about $300 million, also rejected, Johnson said.

"The decision of the agency is we just can't do anything about it right now," he added.

Earth got a scare in 2004, when initial readings suggested an 885-foot asteroid called 99942 Apophis seemed to have a chance of hitting Earth in 2029. But more observations showed that wouldn't happen. Scientists say there is a 1-in-45,000 chance that it could hit in 2036. (Full story)

They think it would mostly likely strike the Pacific Ocean, which would cause a tsunami on the U.S. West Coast the size of the devastating 2004 Indian Ocean wave.

John Logsdon, space policy director at George Washington University, said a stepped-up search for such asteroids is needed.

"You can't deflect them if you can't find them," Logsdon said. "And we can't find things that can cause massive damage."

Copyright 2007 The Associated Press. All rights reserved.This material may not be published, broadcast, rewritten, or redistributed.


http://www.cnn.com/2007/TECH/space/0...rss_topstories
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 21:12   #2
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
E se non hanno i soldi da soli fanno fatica a mettersi insieme a russi, europei, cinesi, indiani, giapponesi ecc?
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 22:18   #3
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Mi piacerebbe conoscere il bilancio di questo ente, probabilmete ci sarebbe una bella sorpresa sul rapporto bilancio/spesa per personale.

Per quanto riguarda gli asteroidi killer.. bah.. mi ricorda un po la storia dell'ascensore spaziale e cioè scuse per avere soldi per finanziare progetti di discutile utilità.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 22:21   #4
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
E se non hanno i soldi da soli fanno fatica a mettersi insieme a russi, europei, cinesi, indiani, giapponesi ecc?
parliamo sempre male degli statunitesi e perchè da noi europeii non arriva mai una proposta simile?
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v