Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2007, 13:02   #1
xxfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 262
plotter per uso domestico

Ciao ragazzi volevo sapere esiste qualche plotter senza grosse pretese? Non mi serve qualcosa di professionale, devo usarlo a casa per uso personale. Magari che stampi su formato a4, per creare adesivi e che mi ritagli l'adesivo stesso, non so il termine tecnico. Eventualmente esiste qualche stampante che permette già di ritagliare gli adesivi?

Ultima modifica di xxfabio : 24-02-2007 alle 13:21.
xxfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 17:05   #2
MambASoft
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
Non mi ricordo di aver mai visto un plotter A4! Penso partano direttamente dall' A3, comunque non esiste nulla a livello casalingo, solo a livello professionale.
Quello che taglia è un cutter, ti consiglierei di usare una ink-jet con fogli adesivi, li trovi in pacchi da 15 (A4) e di munirti di taglierina a rotella, potrai fare le etichette con la tua stampante e tagliarle a mano in pochi secondi.
__________________
Le persone stupide credono a tutto quello che sentono,
le persone furbe credono alla metà di quello che sentono, ma solo i geni, sanno a quale metà credere!

Ultima modifica di MambASoft : 24-02-2007 alle 17:08.
MambASoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 09:10   #3
xxfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 262
Intendevo A4 perchè pensavo fosse il formato più comune, quindi mi consigli una stampante a getto d'inchiostro per gli adesivi? A laser no? Il problema è quando devo disegnare adesivi con linee irregolari per poi tagliarli!
xxfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 13:39   #4
MambASoft
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
Tutto dipende da quanto puoi spendere, e da cosa devi farci!
Se fai etichette rettangolari ink-jet+taglierina è buona soluzione, ma non se devi farne tante! puoi prendere in considerazione qualche plotter da taglio (taglia solo) avresti tutti i tagli che vuoi, ma devi mettere in conto anche un software di taglio per gestirlo va abbinato ad una stampante A3, che partono dai 500€ a salire oppure il più piccolo plotter (stampa) hp costa sui 1000€ poi la taglierina è venduta come opzionale mi pare costi sui 100€ (così taglia), il costo è giustificato solo da un uso professionale o quasi dell'attrezzatura. Da notare che ormai tutti i plotter sono in realtà delle ink-jet o delle stampanti a sublimazione, inoltre il taglio automatico è quasi sempre solo verticale e/o orizzontale (escluso i plotter da taglio ed i modelli di maggior pregio). Ormai sono rarissimi i plotter a pennino, magari cercando nell'usato (fiere, aste) potresti trovarne qualcuno ad un buon prezzo, basta solo pazienza ed un pizzico di fortuna.
Ovviamente puoi prendere in considerazione una laser, tieni conto che le laser non sono così economiche in termini di mantenimento, come spesso si è portarti a credere, un toner da 5000 stampe costa sui 100€ (100/5000=0,02€ a foglio contro le ink-jet 12/500=0,024) e mediamente consumano circa 400/500 W in funzione e attorno ai 250W in standby, contro i 35W tipici di una ink-jet in funzione ed i 5W in standby, alla lunga anche la corrente ha il suo peso.
__________________
Le persone stupide credono a tutto quello che sentono,
le persone furbe credono alla metà di quello che sentono, ma solo i geni, sanno a quale metà credere!

Ultima modifica di MambASoft : 25-02-2007 alle 13:47.
MambASoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 13:59   #5
xxfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 262
Ragazzi visto che ci sono vi porgo quest'altro quesito, ho provato a fare un disegno e poi l'ho stampato su carta adesiva comprata da una cartoleria con stampante hp a getto d'inchiostro, il problema è che quando questo adesivo l'ho attaccato sullo scudo della mia vespa e ha cominciato a piovere il colore pian piano è venuto via, per intenderci cominciava a gocciolare. Presumo che l'inchiostro non resite all'acqua, c'è un sistema per stampare adesivi resistenti all'acqua? La stampante che ho non è adatta a fare questi lavori? Bisogna usare inchiostro particolare?
xxfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 14:49   #6
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Gli inchiostri dye based non possono assolutamente resistere all'acqua. Li puoi verniciare con un trasparente ma scoloriranno comunque perché non sono anti-uv.
Per fare adesivi un minimo resistenti ci vuole inchiostro a pigmenti, preferibilmente con stampa su vinile e finitura con trasparente.
Lo puoi fare con una epson con inchiostri a pigmenti durabrite e una bomboletta di acrilico trasparente. Procurarsi il vinile è un po' più complesso, però, quindi dovrai accontentarti della carta.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 19:45   #7
xxfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 262
io per esempio ho una stampante hp, non esistono cartucce con inchiostro a pigmenti compatibili?
xxfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2007, 19:50   #8
greengio
Senior Member
 
L'Avatar di greengio
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da MambASoft Guarda i messaggi
Ovviamente puoi prendere in considerazione una laser, tieni conto che le laser non sono così economiche in termini di mantenimento, come spesso si è portarti a credere, un toner da 5000 stampe costa sui 100€ (100/5000=0,02€ a foglio contro le ink-jet 12/500=0,024) e mediamente consumano circa 400/500 W in funzione e attorno ai 250W in standby, contro i 35W tipici di una ink-jet in funzione ed i 5W in standby, alla lunga anche la corrente ha il suo peso.
Sul consumo di corrente son d'accordo... sul resto no. 12 euro una cartuccia inkjet ? ad esempio con la R200 costano 12 x 6 contro i 100 x 4 e sinceramente 500 pagine con la inkjet non le ho mai ma proprio mai stampate E se fai il calcolo dei rigenerati calcola che rigenerano anche i toner...
__________________
[romantico inside]
"Nel momento in cui riuscirai a non reagire, quando tutti intorno a te perdono la testa, allora potrai dire di aver raggiunto la completa maturità"
greengio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 00:29   #9
MambASoft
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da greengio Guarda i messaggi
Sul consumo di corrente son d'accordo... sul resto no. 12 euro una cartuccia inkjet ? ad esempio con la R200 costano 12 x 6 contro i 100 x 4 e sinceramente 500 pagine con la inkjet non le ho mai ma proprio mai stampate E se fai il calcolo dei rigenerati calcola che rigenerano anche i toner...
Nemmeno 5000 pagine con la laser
il dato (sia a laser che ink-jet) viene dalla stampa in qualità bassa con stampa standard e copertura al 5% (quindi del testo) ... ovvero nel caso più fortunato!
Sfortunatamente la R200 e simili sono delle spreca inchiostro a tradimento, e come testo fanno proprio schifo in modalità bozza, costringendo a stampare almeno in qualità normale (con disumano sperpero d'inchiostro), mentre ad esempio la hp o la canon già in modalità bozza hanno un testo buono.
Se stampo testo non supero le 300 pagine in qualità normale, solo nero.
Per fortuna stampano delle eccellenti foto.
Io trovo le originali a 13,40€ della R200, prendendo il multipack spendi 64€ di tutte e 6 (quindi 10,7€ l'una), però in casa Canon con 12€ porti a casa l'originale (solitamente più capienti delle epson). Per hp il costo è maggiore, ma di solito anche la capienza della cartuccia è maggiore, la mia vecchia hp 970cxi aveva un nero da 45ml e stampavo circa 1300 pagine di testo!


xxfabio
Se la stampante è nata con inchiostri base acqua, non potresti usare gli inchiostri pigmentati nemmeno volendo, perchè non è progettata per usarli
Ragionevolmente puoi passarci uno spray protettivo che renderà la stampa impermeabile, se usi la cartuccia originale, il problema dell'ingiallimento non è proprio dietro l'angolo, poi quando sarà il momento ne attaccherai un' altra
__________________
Le persone stupide credono a tutto quello che sentono,
le persone furbe credono alla metà di quello che sentono, ma solo i geni, sanno a quale metà credere!
MambASoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 14:29   #10
xxfabio
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bari
Messaggi: 262
Ragazzi dove si trova questo spray protettivo? E' da passare direttamente sull'adesivo?
xxfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2007, 23:20   #11
MambASoft
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
Prova in un negozio di vernici o in una cartoleria che venda anche tele da pittore. Si tratta di una vernice trasparente spary, viene usata anche sui CD/DVD stampati in casa per impermeabilizzarli. Puoi trovarla anche in rete, ma le spese di spedizione sono quasi il doppio del costo dello spary (circa 9€).
__________________
Le persone stupide credono a tutto quello che sentono,
le persone furbe credono alla metà di quello che sentono, ma solo i geni, sanno a quale metà credere!
MambASoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Elon Musk: Tesla supererà tutti e...
Black Friday Oral-B: super prezzi per i ...
Prince of Persia: Le Sabbie del Tempo, i...
BYD mostra com'è fatto il suo mot...
Una nuova alternativa a Windows è...
TSMC investe 28,6 miliardi per tre nuovi...
Xiaomi svela la personalizzazione Crysta...
Black Friday Braun: rasoi elettrici, reg...
TSMC denuncia un ex dirigente: sospetto ...
Black Friday Logitech: kit mouse e tasti...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 vivisezionata e...
iPhone Fold: il display avrà una ...
Leapmotor pensa anche alla sportivit&agr...
No agli smartphone per gli Under 13: le ...
Nuovi sconti Amazon Black Friday: alcune...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v