Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2007, 17:44   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11762
Il desktop Linux di IBM è Open Client

Il desktop Linux di IBM è Open Client
Il gigante newyorchese ha lanciato una soluzione desktop per le aziende capace di girare sia su Linux che su Windows e, entro la fine dell'anno, anche sui Macintosh


Armonk (USA) - L'ultimo attacco di IBM al dominio di Microsoft nel settore desktop aziendale è il lancio di Open Client Solution (OCS), una suite di software per la produttività e la collaborazione capace di girare su Linux, Windows e, a partire dalla seconda parte dell'anno, anche su Mac OS X.

OCS fornisce agli utenti aziendali la possibilità di usare una combinazione di prodotti proprietari e open source, inclusi gli applicativi della suite Lotus e prodotti di terze parti: tra questi Firefox, Notes, Domino, Sametime, WebSphere Portal 6 e una serie di tool per la produttività compatibili con il formato dei documenti OpenDocument.

La soluzione include anche tool per il desktop management e la migrazione delle applicazioni, e diversi servizi utilizzabili attraverso un browser web o Lotus Expeditor, un client basato su Eclipse capace di far girare applicazioni business composite, dette mashup, per un utilizzo offline o online.

Alla base di OCS c'è un layer middleware, che IBM chiama Rich Client Platform, basato sulla piattaforma di sviluppo Eclipse. La versione Linux di OCS può essere utilizzata con le distribuzioni desktop enterprise di Red Hat e Novell, entrambe vecchie partner di Big Blue.

I prodotti di collaborazione e instant messaging Notes e Sametime sono stati i primi due prodotti Lotus disponibili per client Linux su PC. Con questa strategia IBM mira a colpire la piattaforma di Microsoft là dove questa è più debole, ovvero nel supporto multipiattaforma.

OCS è stato pensato soprattutto per quelle aziende che hanno ambienti informatici eterogenei, composti sia da sistemi Linux che Windows. Grazie all'avvio di progetti pilota, il big di Armonk afferma che la propria suite viene già utilizzata da un centinaio di società.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
Guerra dei chip: Intel sfida TSMC e dife...
Black Friday: super cali di prezzo sulla...
Vuoi un'auto che suoni come un teatro? E...
Kirin 9030 è molto più len...
Aggiornamento TOP 10 Amazon Black Friday...
Prime conferme per il Samsung Galaxy A37...
Tutti i giorni c'è roba nuova: sc...
3 TV 4K QLED con prezzo senza senso su A...
Gli iPhone 17 sono un successo: Apple ve...
Beyond Good & Evil 2 è ancora...
Seven, Invicta, Samsonite e OGIO: tutti ...
Huawei ha appena svelato il suo Surface ...
ARC Raiders non si ferma, è un gr...
3 scope elettriche in super sconto, da 6...
Stop acari, polvere e sporco da materass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v