Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2007, 11:56   #1
aldo6_6_6
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
Problema masterizzazione

Ho un masterizzatore DVD-LG che fino a qualche giorno fa non mi ha dato alcun tipo di problema. Tutti i film che posseggo li ho sempre visti al pc. Da qualche giorno ho acquistato il lettore DVD-PHILIPS per spostarmi dal pc alla tv in salone e guardare comodamente i miei film. Purtroppo ho cominciato ad avere una serie di problemi. In particolare ho notato che molti film che già possedevo (al pc si vedevano una favola) al lettore dvd-philips andavano a scatti e spesso le immagini si bloccavano. Inoltre visualizzavo sullo schermo dei fastidiosi quadratini. Ora questo non accadeva per tutti i miei film.
Ho voluto aggiornare il firmware del mio lettore dvd-philips seguendo passo passo le istruzioni riportate sul manuale. Il problema però non è stato risolto.
Per questo mi chiedo se il problema non fossero i codec, potrebbe essere il masterizzatore a causare questo danno? Che ne so, non masterizza più bene ad esempio? Nel caso in cui fossero i codec, come dovrei fare al fine di evitare il ripresentarsi di questo problema?
aldo6_6_6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 13:30   #2
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Secondo me, da come l'hai raccontata, sono proprio i codec.
Da quello che sembra, i film sono rippati con codec (MPEG4) non standard (anche versioni, magari più nuove del DivX che non sono standardizzate, e quindi non possono essere lette correttamente col DiVX 5/5.1 inserito nella maggior parte dei lettori da tavolo).
Non hai modo di risolvere col lettore da tavolo finchè la Philips (nel tuo caso) non rilasci un firmware che aggiorni i codec e ne inserisca uno che riesca a leggere correttamente questo formato.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 20:45   #3
aldo6_6_6
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
Ancora un dubbio!!

Secondo le caratteristiche riportate a questo link: http://www.puntoinformatico.it/sched...21313&idcat=13 il mio lettore dvd non è in grado di leggere film codificati con mpeg4. Allora come dovrei per evitare che i divx che trasformo in dvd o i dvd stessi li riesca a masterizzare in mpeg 1 o mpeg2? Ti ringrazio anticipatamente e scusa per l'ignoranza...ciao
aldo6_6_6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 21:07   #4
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
Scusa... avevo dato per scontato che nel passaggio PC > Lettore da Tavolo tu avessi optato per un lettore multiformato (comprensivo di DivX).
Anche a me ogni tanto capita quel problema, col mio lettore DVD/DivX, ecco perchè ho pensato stessi avendo simili problemi.
E poi è problema classico dei codec la presenza dei famigerati "quadrettoni".
Strano che te lo faccia su un lettore DVD.... il DVD è un MPEG2 (mpeg1 erano i primi usciti).
Con qualche DVD originale hai provato?
Giusto per vedere se il problema è sul lettore da tavolo...
Per trasferire da DivX a DVD cosa usi solitamente?
Nero Vision o qualche programma di quelli all-in-one che dai il divx e ti tirano fuori loro il DVD?
Raramente, se la codifica in DVD non è fatta bene possono capitare artefatti sulla visione (ma è raro e capita solo se si usano software scarsi), che capitano anche per sbagliati settaggi.
E altra cosa... per quanto riguarda la masterizzazione, prova a scrivere magari su un riscrivibile (se il tuo lettore li legge) qualcuno di quei film ma masterizzando a velocità più basse (es. se hai masterizzato quelli che ti danno problemi a 16x allora prova a scrivere a 8x).
In questo modo, magari, riusciamo ad isolare il problema (se masterizzati a velocità più basse si leggono anche quelli che danno problemi allora è sicuramente un problema di qualità di scrittura).
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X

Ultima modifica di Dahlar : 11-02-2007 alle 21:16.
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 21:35   #5
aldo6_6_6
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 35
Con i dvd originali ho provato e non mi da nessun problema. Per curiosità provai a fare una copia del film (da dvd originali) per rendermi conto se fosse un problema di masterizzazione. Utilizzai Nero per effettuare la copia. Feci la masterizzazione a basta velocità (4x) e il lettore dvd da tavolo mi diede qualche problema. La stessa copia la provai a fare con clonedvd con le stesse impostazioni di scrittura e il lettore da tavolo non mi diede alcun problema.
Per trasferire da divx a dvd uso NeroVision. Di solito masterizzo a 4x ache perchè non posso andare oltre in quanto il mio masterizzatore non me lo permette ...
aldo6_6_6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 21:43   #6
Dahlar
Senior Member
 
L'Avatar di Dahlar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1335
un masterizzatore vecchiotto....
certo a questo punto la cosa potrebbe pure imputarsi ad una masterizzazione di qualità scadente.
Il fatto che due copie fatte in momenti differenti sono risultate diversamente leggibili ne sarebbe anche sintomo.
Magari potresti mettere in conto un possibile cambio, dato che con 30 Euro puoi tranquillamente prendere un buon NEC o un buon Pioneer.
__________________
PC1-> Cosmos S, AMD Athlon64 II X4 645, cooler Corsair A50, mobo Asus M4A89GTD Pro USB3, GSkill DDR3 8GB PC3-10600, alim Corsair GS700, 2xHD Seagate sata6 500GB + 1 HD Seagate 320GB sata3, Logitech Anywhere MX, Samsung SM931c
Notebook-> Dell Alienware M17X
Dahlar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v