Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2007, 21:35   #1
Ravenflot
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenflot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
Come dissipa il calore l'iMac ?

Ciao a tutti.

Qualche giorno fa il mio macmini mi è andato a 75° sulla CPU dopo aver importato 4 album con iTunes. Ho trovato indispensabile l'uso di smcFanControl ma mi domandavo: il MacMini ha uno sboffo sul retro ma sull'iMac non ho visto niente. Ce l'ha una presa d'aria ??? e pensavo: non monta mica dei dischi da 7200 giri 3,5" ??? Ha più calore da dissipare....
__________________
iMac 24" Aluminum [mod 8,1] 3,06 GHz 4GB RAM 1 TB HDD SnowLeopard.3 // ye olde iPhone 3G // PlayStation 1, 2, 3 (fat 60GB-v3.40) // XBox360 slim // Notebook Acer Aspire 7720G 17" T9300 4GB RAM 8600mGT Win7HP
Ravenflot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 23:01   #2
rc211v
Senior Member
 
L'Avatar di rc211v
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Verona
Messaggi: 2560
aspira aria da sotto e la espelle da una ferritoia sul retro in alto

sul mio le ventole le sento partire raramente
__________________
Il vero problema di microsoft è che non hanno gusto. non hanno gusto nella maniera più assoluta. Intendo in una maniera esagerata. Non pensano a idee originali e non mettono abbastanza cultura nei prodotti che fanno".Steve Jobs
mac mini M1, Iphone 
non comprerò mai + Pioneer
rc211v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 23:38   #3
jackaz127
Senior Member
 
L'Avatar di jackaz127
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Milano
Messaggi: 3350
quando avevo mandato tutti i files dell'hard disk da un iMac al nuovo di fianco l'ho sentito lavorare come non mai e ha sparato fuori un sacco di polvere dalla feritoia dietro...

si vede che scalda davvero tanto in certe situazioni..perchè davvero sembrava un soffio, era incredibile..
jackaz127 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 09:00   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Io non mi preoccuperei affatto di 75°C in un Mac Mini oppure in un MacBook, MacBook Pro. Considerate che i Core2Duo hanno un T-junction di 100°C mentre i CoreDuo di 90°C, direi che per il primo fino a 85°C non ci sono problemi, per il secondo 80°C possono essere il limite.

Quando lavoro tutta la giornata con 2 core al 100%, il Core2Duo del mio MacBook arriva a ~ 80°C - 85°C ma non ha nessun problema e lo chassis non si scalda neppure molto.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 11:08   #5
Ravenflot
Senior Member
 
L'Avatar di Ravenflot
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: City17 (Half-life 2 !)
Messaggi: 606
Quote:
Originariamente inviato da sirus
Io non mi preoccuperei affatto di 75°C in un Mac Mini oppure in un MacBook, MacBook Pro. Considerate che i Core2Duo hanno un T-junction di 100°C mentre i CoreDuo di 90°C, direi che per il primo fino a 85°C non ci sono problemi, per il secondo 80°C possono essere il limite.

Quando lavoro tutta la giornata con 2 core al 100%, il Core2Duo del mio MacBook arriva a ~ 80°C - 85°C ma non ha nessun problema e lo chassis non si scalda neppure molto.
Ammazza !!! Ma sei sicuro di sentirti tranquillo a 80° ? E poi criticavano i Pentium4 Prescott perchè lavoravano a 60-70° !
Non pensi che l'hdd ne risentirà a lungo andare ?! Io il mio MacMini non lo faccio superare i 60°, e mentre guardo un DVD se supera i 50° faccio girare più veloce la ventola: preferisco porarlo in assistenza per la ventola rotta che per l'hard disk danneggiato!
Va beh che il mini è compatto ma non penso sia un discorso molto diverso col iMac...
State attenti comunque: non pensate che sia normale solo perchè a 100° il processore brucia e allora dite "quando è al di sotto è meglio": nei computer assemblati siamo sui 40-50 gradi: in questo aspetto la Apple non è che ci è stata proprio attenta
__________________
iMac 24" Aluminum [mod 8,1] 3,06 GHz 4GB RAM 1 TB HDD SnowLeopard.3 // ye olde iPhone 3G // PlayStation 1, 2, 3 (fat 60GB-v3.40) // XBox360 slim // Notebook Acer Aspire 7720G 17" T9300 4GB RAM 8600mGT Win7HP
Ravenflot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 16:07   #6
wanderp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
Quote:
Originariamente inviato da Ravenflot
Ammazza !!! Ma sei sicuro di sentirti tranquillo a 80° ? E poi criticavano i Pentium4 Prescott perchè lavoravano a 60-70° !
Non pensi che l'hdd ne risentirà a lungo andare ?! Io il mio MacMini non lo faccio superare i 60°, e mentre guardo un DVD se supera i 50° faccio girare più veloce la ventola: preferisco porarlo in assistenza per la ventola rotta che per l'hard disk danneggiato!
Va beh che il mini è compatto ma non penso sia un discorso molto diverso col iMac...
State attenti comunque: non pensate che sia normale solo perchè a 100° il processore brucia e allora dite "quando è al di sotto è meglio": nei computer assemblati siamo sui 40-50 gradi: in questo aspetto la Apple non è che ci è stata proprio attenta
Imac e macmini in giro da un anno, puoi andare tranquillo, i prescott scaldavano di più e a 80-90° si sarebbero fusi, credo che fossero criticati più per il consumo che per la temperatura a cui lavoravano (un processore che lavora senza problemi al max 200° a parità di consumi e meglio di uno che lavora al max a 100° )
Per quanto riguarda l' HD dovresti controllare a che temperatura sta e qual'è la tolleranza, io non mi proccuperei cmq....
wanderp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2007, 20:14   #7
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Ravenflot
Ammazza !!! Ma sei sicuro di sentirti tranquillo a 80° ? E poi criticavano i Pentium4 Prescott perchè lavoravano a 60-70° !
Non pensi che l'hdd ne risentirà a lungo andare ?! Io il mio MacMini non lo faccio superare i 60°, e mentre guardo un DVD se supera i 50° faccio girare più veloce la ventola: preferisco porarlo in assistenza per la ventola rotta che per l'hard disk danneggiato!
Va beh che il mini è compatto ma non penso sia un discorso molto diverso col iMac...
State attenti comunque: non pensate che sia normale solo perchè a 100° il processore brucia e allora dite "quando è al di sotto è meglio": nei computer assemblati siamo sui 40-50 gradi: in questo aspetto la Apple non è che ci è stata proprio attenta
Il disco lavora ad una temperatura ben inferiore rispetto ad 80°C non supera mai i 45°C che sono una temperatura normalissima.
Ad ogni modo notebook di altre marche (Acer perché posso fare un raffronto diretto dato che ne ho in casa 2) di dimensioni anche superiori al MacBook, con dissipatori e ventole di maggiori dimensioni e processore che sulla carta e nella realtà scaldano di meno, raggiungono temperature simili (75°C per un Pentium M740 e per un Core2Duo T5600).

Il discorso Prescott è molto differente, il loro problema era la dissipazione in termini di watt che non andava proprio di pari passo a quella dei °C.

PS: sul versante notebook la situazione è molto allineata, mentre per quanto riguarda il Mac Mini, direi che va paragonato ai notebook per quanto riguarda le temperature.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v