|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...nic_19726.html
Panasonic annuncia un nuovo standard di velocità per le schede Secure Digital e l'arrivo nel 2007 di una SDHC da 16GB. Click sul link per visualizzare la notizia. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
|
Mi ci vorrebbe nella mia Nikon... ci mette un po' x scrivere la foto e ripartire
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Ma che device ci sono oggi sul mercato che leggono le SD HC?
Direi ben pochi |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
|
utilità scarsa, anche nelle macchine fotografiche la velocità delle sd non viene sfruttata al massimo per via del buffer della macchina stessa che spesso è lento. più che altro è utile per scaricare rapidamente le foto sul pc tramite lettore di schede.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7275
|
Le memorie statiche sono sempre più veloci, col tempo si arriverà tranquillamente a superare le velocità degli hard disk più veloci.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2380
|
Ma la "classe 6" va a 6mb al secondo e viene descritta come "l'ultima figata" mentre poi la "classe 4" arriva a 10mb al secondo???
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 566
|
...
Forse sarebbero utili per i cellulari...schede così veloci?!
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1769
|
Quote:
Ultima modifica di Snyto : 10-01-2007 alle 18:58. |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 2662
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Le schede SD sono le 1.1, le SD-HC sono le 2.0. I dispositivi SD-HC sono compatibili con entrambi gli standard, sono quindi retrocompatibili, purtroppo invece i dispositivi compatibili con le normali SD non supportano le SD-HC. Per quanto riguarda le velocità al momento le SD-HC non sono ancora a livello delle SD. Per esempio una SD 150X ha le seguenti velocità: Lettura 22.5MB/s Scrittura 15MB/s quindi, per quanto riguarda la scrittura il distacco è ancora notevole. Il vantaggio delle SD-HC è che possono arrivare fino a 32 Gb di capacità mentre le SD non superano i 4 Gb. Saluti.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Ultima modifica di Cloud76 : 10-01-2007 alle 20:44. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1768
|
XD di olympus e fuji sono molto piu' veloci delle compact flash di nikon... ma forse qui centra il chip di compressione...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.



















